PARISI E PARESI - IL CANTO DEL DINOSAURO DELL’EX BRACCIO DESTRO DI PRODI: “NON MI RICANDIDO E FORSE LASCIO IL PD: TROPPE DELUSIONI - SIAMO FINITI NELLE CAYMAN. ORA VEDREMO LE ALTRE ISOLE CHE VERRANNO FUORI, CON CONTORNO DI UNIPOL, MERCHANT BANK E A CHI PIÙ NE HA PIÙ NE METTA. TANTO I GIOCHI VERI SI FARANNO DOPO IL VOTO, IN PARLAMENTO - A CAUSA DELLA VERGOGNOSA VICENDA DELLA LEGGE ELETTORALE LA GARA È INIZIATA SENZA CHE SI SAPPIA SE E DOVE STA IL TRAGUARDO”…

Umberto Rosso per "la Repubblica"

Onorevole Parisi, ha già annunciato che non si ricandiderà in Parlamento. Ma potrebbe anche lasciare il Pd?
«Si. Se le vicende dovessero confermare definitivamente la sconfitta delle mie idee non potrei che lasciare. Con il pianto nel cuore, per tante speranze deluse, dall'Ulivo al Pd appunto. Non potrei certo sostenere davanti ai cittadini una linea nella quale non mi riconosco. Meno che mai accettare o addirittura chiedere di chiedermi di tornare in Parlamento».

C'entrano anche le ultime polemiche, Bersani contro Renzi per il caso Cayman?
«L'esperienza americana ci insegna che neppure là le primarie sono un pranzo di gala. La speranza di non farle e la paura di farle da noi le ha rinviate oltre ogni prudenza. È così che siamo finiti nelle Isole Cayman. Vedrà le altre isole che verranno ora fuori, con contorno di Unipol, Merchant bank e a chi più ne ha più ne metta. Sarebbe meglio per tutti trovare temi più seri».

Finanziamenti da parte di imprenditori sono legittimi o no?
«Quello che è necessario è mettere alle spese tetti rigorosi e pagarle tutte con soldi offerti dai cittadini in modo trasparente. E computare oltre ai soldi anche le risorse messe di fatto a disposizione dalle strutture dei partiti. Tutto il resto può essere legale ma è sicuramente pericoloso».

Deluso dalle regole per le primarie?
«Ancora non le conosco nel dettaglio. So solo che si è evitata la soluzione più semplice. Prendere il regolamento delle primarie precedenti ed applicarlo tale e quale. Condivido la scelta dei due turni. Tutto il resto mi lascia perplesso. Sa di paura di perdere. Di paura della democrazia e della partecipazione».

Teme primarie blindate?
«Votare per la scelta di un candidato ad una carica inesistente, è una domanda che non ha ancora una risposta. Dalle elezioni qualcuno uscirà certo per primo, sia
esso un partito, una lista, o una coalizione. Che il vincitore possa poi dar vita ad un governo e il suo leader possa mai diventare premier è un'altra cosa».

I giochi veri insomma si faranno solo dopo?
«Non è un caso che Casini e D'Alema dicono da sempre che si deciderà in Parlamento dopo il voto. A causa della vergognosa vicenda della legge elettorale la gara è iniziata senza che si sappia se e dove sta il traguardo. Ma anche se le primarie non fossero serie, abbiamo comunque il dovere di prenderle sul serio. Resta l'unico strumento per superare il pantano nel quale è finita la nostra democrazia. A destra e a sinistra».

Nell'annuncio di guerra lanciato da D'Alema c'è chi ha letto una minaccia di scissione.
«Una minaccia di certo. Di scissione non so. Bisogna tuttavia riconoscere che nel caso era una risposta ad un'altra minaccia. Rottamazione non è certo una parola gentile. Senza la sua violenza forse Renzi non avrebbe bucato. Sarebbe stato meglio tuttavia che avesse posto il problema della linea di D'Alema, non quello della sua persona. Ce ne sarebbe stato egualmente abbastanza».

Ma tra Bersani e Renzi alle primarie lei chi sceglierà?
«Il voto lo darò e lo dirò alla fine. Solo la sfida temeraria di Renzi ha reso vere le primarie, e solo l'intelligenza di Bersani possibili e senza Vendola non sarebbero state mai di coalizione. Spero proprio che non si riducano ad una contesa sul Pd ma crescano come un confronto sul futuro del Paese».

La sua preoccupazione qual è?
«Che si trasformino in uno scontro tra il Partito e i nemici del Partito. Sarebbe il tradimento dello spirito delle primarie. Un altro tradimento, assieme al grave arretramento sulla legge elettorale prodotto a mio parere dalla linea di Bersani. Non credo che riuscirei a restare ancora nel Pd».

 

arturo parisi Arturo Parisi - Copyright PIzziArturo Parisi - Copyright PIzziparisi prodi laparturo parisi romano prodi marinaRENZI E BERSANI sagomejpeg jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIDAVIDE SERRA

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…