IL KAHN KAHN DELLA PREMIERE DAME MANCATA – PARLA L’EX MOGLIE DI DSK ANNE SINCLAIR: ‘NON SAPEVO DELLE INFEDELTÀ DI DSK, NELLA VITA PUBBLICA CI SONO LE VOCI CHE SONO FATTE PER DISTRUGGERE, PER UCCIDERE, PER ROVINARE. HO SCELTO DI IGNORARLE’ – ‘LE ACCUSE DI STUPRO? INFONDATE’


Stefano Montefiori per ‘Il Corriere della Sera'

Per oltre vent'anni Anne Sinclair è stata la moglie di Dominique Strauss-Kahn. Nipote del più grande mercante d'arte del XX secolo Paul Rosenberg, famosa giornalista televisiva negli anni Ottanta, oggi direttrice del Huffington Post francese, Anne Sinclair è diventata celebre nel mondo come la donna che sosteneva con coraggio il marito nel momento della sua discesa agli inferi, la compagna fedele che rimase al fianco dell'allora direttore del Fondo monetario internazionale, trascinato in manette davanti al giudice con l'accusa di avere violentato la cameriera Nafissatou Diallo al Sofitel di New York, il 14 maggio 2011.

Sinclair, oggi 65enne, non aveva mai parlato dei giorni che sconvolsero le loro vite e la politica francese. Lo ha fatto per la prima volta ieri sera, in un'intervista rilasciata all'amico giornalista Laurent Delahousse e trasmessa dal canale pubblico francese France 2 . «Quando ho sposato Dominique sapevo che era un seduttore - ha detto -. Questo sì, lo sapevo. E poi, naturalmente, nella vita pubblica ci sono le voci. Ma le voci sono fatte per distruggere, per uccidere, per rovinare, dunque ho scelto di ignorarle».

Dominique Strauss-Kahn era destinato, secondo i sondaggi, a stravincere le primarie socialiste e a diventare presidente della Repubblica, nelle elezioni della primavera 2012. Anne Sinclair sarebbe stata première dame . Pochi minuti di follia hanno travolto quello scenario, spinto inaspettatamente all'Eliseo François Hollande e Valérie Trierweiler, e rivelato una vita intera di avances pesanti, accuse di molestie, orge con prostitute, scelte sessuali che poi «DSK» ha rivendicato come legittimo libertinaggio anche davanti ai magistrati francesi, ma che gli sono costate un processo ancora in corso (quello dell'Hotel Carlton di Lille), la fine della carriera politica e del matrimonio. L'anno scorso, dopo il divorzio, Anne Sinclair ha cominciato una nuova relazione con lo storico Pierre Nora.

Anne Sinclair e Dominique Strauss-Kahn si sono incontrati per la prima volta nell'ottobre 1988, quando lei all'apice del successo, giornalista tv seguita regolarmente da 10 milioni di francesi, invitò nella trasmissione «Questions à domicile » quell'ancora oscuro presidente della commissione Finanze per dibattere con Alain Juppé. «DSK» fu formidabile per disinvoltura e intelligenza, Sinclair rimase affascinata e i due, entrambi già sposati con figli, cominciarono a frequentarsi. Nel 1991 il matrimonio. Vent'anni dopo, il disastro del Sofitel. Come ha potuto ignorare le infedeltà del marito? «Qualche volta ho avuto dei dubbi. Spesso ho finito per chiedergli se le cose che si dicevano i erano vere o no. Lui sapeva smentire, e rassicurarmi. Che ci crediate o no, io non sapevo».

La sera del 14 maggio, Anne Sinclair a Parigi va alla festa di compleanno del cantante Patrick Bruel. Gli invitati le parlano della imminente candidatura del marito alle presidenziali, lei non si tira indietro e dice che se diventerà première dame cercherà di fare qualcosa per migliorare le condizioni nelle carceri. Prima di mezzanotte torna a casa, la mattina seguente aspetta il ritorno di Dominique. Nel cuore della notte, invece, la telefonata da New York dell'avvocato William Taylor: suo marito si trova agli arresti in un commissariato di Harlem.

«È stato uno scandalo monumentale, gigantesco. Me ne sono resa conto subito - dice Anne Sinclair -. Ogni tanto mi dico ho davvero vissuto quella storia, o è stato solo un incubo? Ho visto mio marito con i ceppi ai piedi in prigione. Tutto è stato violento». Le accuse di stupro erano lontane anni luce dall'immagine che aveva di suo marito? «Sì. Non ho mai creduto che fossero fondate. E non lo credo neanche ora».

 

ANNE SINCLAIR NEGLI ANNI OTTANTA jpegNAFISSATOU DIALLO LA CAMERIERA CHE HA ACCUSATO DOMINIQUE STRAUSS KAHN DI STUPRO VALERIE TRIERWEILER PARLA A PARIS MATCH DELLA STORIA CON HOLLANDESOFITEL HOTELSTRAUSS KAHN GUARDA IL PACCO DI HOLLANDE COME A CHIEDERE QUAL E IL SUO SEGRETO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....