debito pubblico giorgia meloni giancarlo giorgetti

PARLIAMOCI CHIARO: LA BACCHETTATA DELL’OCSE ALL’ITALIA EVOCA SUPPOSTONE PER LE NOSTRE TASCHE - L'ORGANIZZAZIONE CHIEDE AL GOVERNO UN AGGIUSTAMENTO FISCALE AMPIO E DURATURO” CHE DURI DIVERSI ANNI - VIENE CONSIDERATO L'UNICO MODO PER RIPORTARE IL RAPPORTO DEBITO/PIL SU UN PERCORSO PIÙ PRUDENTE, E L'AGGIUSTAMENTO DOVREBBE INCLUDERE “AZIONI DECISIVE PER CONTRASTARE L'EVASIONE FISCALE, LIMITARE LA CRESCITA DELLA SPESA PENSIONISTICA E CONDURRE AMBIZIOSE REVISIONI DELLA SPESA” - PER SPINGERE LA CRESCITA VIENE INVOCATA LA MESSA A TERRA DEL PNRR “IN RITARDO SUL CALENDARIO INIZIALE”

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

L'Ocse bacchetta l'Italia e ritiene necessario «un aggiustamento fiscale ampio e duraturo» che duri diversi anni. È l'unico modo per riportare il rapporto debito/Pil su un percorso più prudente, e l'aggiustamento, viene suggerito, dovrebbe includere «azioni decisive per contrastare l'evasione fiscale, limitare la crescita della spesa pensionistica e condurre ambiziose revisioni della spesa».

 

Un richiamo che sembra in contraddizione con la politica dei bonus che il governo ha rilanciato anche con l'ultimo decreto approvato in Consiglio dei ministri. Per non parlare dell'assenza di misure nella lotta all'evasione, da questo punto di vista il Tesoro si è concentrato con una politica che tende la mano alle Partite Iva attraverso il concordato preventivo biennale, uno strumento che sospende i controlli a chi aderisce in cambio di un leggero aumento dell'imposizione.

OCSE

 

[…] Per spingere la crescita dell'Italia, continua l'Ocse, è fondamentale la messa a terra del Pnrr – «in ritardo sul calendario iniziale» – così come l'attuazione delle riforme strutturali. Tuttavia, la ripresa italiana «resta debole», con il Pil stimato dall'organizzazione con sede a Parigi in crescita dello 0,7% quest'anno e in accelerazione al +1,2% il prossimo.

 

«L'elevata inflazione nel corso degli ultimi due anni ha eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie rimangono restrittive e la maggior parte degli aiuti eccezionali legati alla pandemia da Covid e alle crisi energetiche sono stati soppressi andando a pesare su consumi e investimenti privati», si legge nel rapporto dell'Ocse.

giancarlo giorgetti giorgia meloni

 

«Il rilancio della crescita dei salari reali e l'aumento degli investimenti pubblici del Pnrr compenseranno solo parzialmente queste difficoltà». Il Pil è progredito dello 0,2% nel quarto trimestre 2023 grazie agli incentivi sulla casa, prima dello stop al Superbonus, ricorda l'Ocse che nota un miglioramento della fiducia dei consumatori, ma «la produzione manifatturiera, le vendite al dettaglio e la fiducia delle imprese sono ancora fragili».

 

Il problema principale per l'economia italiana è comunque rappresentata dal debito che, […] si attesterà al 139, 1% nel 2024 per poi salire al 140% nel 2025. L'asticella del deficit è in calo eppure rimarrà al di sopra del 3% fino al 2025. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...