MONTI O SCENDI? - LE DICHIARAZIONI DEL POMPETTA SULLA MERKEL DA METTERE ALLE STRETTE E SULL’USCITA DALL’EURO FANNO TRABALLARE RIGOR MONTIS AL PUNTO CHE OBAMA È COSTRETTO A UNA TELEFONATA DI SOSTEGNO PER “PUNTELLARLO” - IL “FINANCIAL TIMES” SOSPETTA CHE I TECNICI STIANO PER ANDARE A CASA E CHE IL PDL PUNTI A ELEZIONI A OTTOBRE - L’INCONTRO DI OGGI CON LA TRIMURTI ALFANO-BERSANI-CASINI SERVE PER CAPIRE QUANTO TEMPO RIMANGA AL GOVERNO…

Ugo Magri per "la Stampa"

Monti «sta perdendo il sostegno della coalizione», lancia l'allarme il «Financial Times», che sui mercati europei vale più della Bibbia. Dall'estero ci scrutano con attenzione, dunque non sono sfuggiti i discorsi alla Grillo del Cavaliere sulla Germania da mettere alle strette, e sulla moneta unica eventualmente da abbandonare.

Né vengono sottovalutati, semmai il contrario, i continui attacchi del Pdl al governo. Si teme nelle cancellerie europee che dopo il summit di giovedì tra i capi di Stato e di governo qualcuno in Italia possa puntare alle elezioni anticipate, da tenersi in ottobre, con la scusa che il Professore è tornato da Bruxelles a mani vuote.

E non è certo una forzatura mettere in relazione a questi timori la telefonata serale di Obama a Monti; oltre alle condoglianze per la morte del carabiniere in Afghanistan, il presidente Usa si è informato sugli ultimi preparativi del Consiglio europeo. Fa sapere Palazzo Chigi che Obama «segue con attenzione l'impegno del governo italiano», lo appoggia nella richiesta di misure per riportare sotto controllo lo spread. Si aggiunge che Obama ha pure chiesto a Monti «ragguagli sull'evoluzione recente del dibattito politico in Italia riguardo all'euro e sull'impatto sull'opinione pubblica»: segno che perfino alla Casa Bianca sono riecheggiate le esternazioni berlusconiane.

E guarda caso, il Professore incontrerà oggi il trio Berlusconi-Alfano-Letta, ospiti a pranzo. In verità il Prof non vedrà loro soltanto. Già dalla settimana scorsa aveva messo in preallarme Bersani e Casini per colloqui separati (com'è lontana la breve stagione di «ABC»...). Il segretario democratico verrà ricevuto a Palazzo Chigi nel pomeriggio. Quanto al leader centrista, la cui disponibilità nei confronti di Monti è totale, sarà il primo dei politici a colloquiare con il presidente del Consiglio di ritorno da Bruxelles.

Alte fonti del centrodestra sono certe che il faccia-afaccia col Cavaliere sarà costruttivo e sereno. La delegazione Pdl verrà informata delle preoccupazioni di Obama circa il comportamento dei nostri partiti, si farà il punto sul braccio di ferro con la Merkel, e senza dubbio Berlusconi non lesinerà consigli basati su una lunga consuetudine di rapporti con la Cancelliera.

Alcune scintille potranno volare solo su questioni molto più mediocri e, dato il contesto, quasi meschine tipo le poltrone Rai, con una fetta di Pdl scatenata in difesa del direttore generale uscente (Lorenza Lei) e contraria alle nomine proposte dal premier. Il quale tuttavia proprio ieri ha ricevuto la futura presidente della tivù pubblica Tarantola e il prossimo dg Gubitosi, quasi a rimarcare che lui non tornerà sui suoi passi.

Monti tiene a bada i partiti ma sa bene che la maionese politica potrebbe impazzire nel caso in cui i mercati restassero delusi dalle decisioni europee del 27-28 giugno, e il Consiglio Ue non prendesse decisioni rapide per difendere i nostri Btp. Attivissimo dietro le quinte, Monti si è consultato con il presidente francese Hollande, reduce da un lungo colloquio con il presidente della Bce Draghi, a sua volta in contatto con Monti. Fra i tre c'è un asse molto forte.

Qualche spiraglio sembra aprirsi; il rigorosissimo Governatore della banca nazionale austriaca Nowotny non vedrebbe male un impiego del Fondo salva-Stati in funzione anti-spread. Ma ancora non basta a scongiurare contraccolpi drammatici sui nostri titoli. Ne sono ben consapevoli sul Colle, dove ieri Monti è andato a colazione insieme con il ministro Moavero e il vice-ministro Grilli. Dal Quirinale poco filtra; quel poco lascia intendere che il Capo dello Stato incoraggia il premier a non accontentarsi di piani a lungo termine, e a battersi fino all'ultimo per ottenere misure concrete di stabilizzazione dei mercati. Senza lasciarsi frustrare dai «no» di Frau Merkel.

 

Monti vs Berlusconi su Time a mesi di distanza Nonleggerlo berlusconi monti OBAMA - MONTIBERLUSCONI E ALFANO LETTA BERLUSCONI BERLUSCONI BACIA MERKELmario draghi

Ultimi Dagoreport

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…