luigi di maio e davide casaleggio

CINQUESTELLE E MOLTE STALLE - PARTE LA SCELTA SU ROUSSEAU DEI CANDIDATI PER LE REGIONALI IN CALABRIA E EMILIA ROMAGNA MA SONO IN POCHI QUELLI DISPOSTI A METTERCI LA FACCIA: IL M5S VA VERSO UNA LEGNATA STORICA - DOPO UNO STALLO DI MESI I GRILLINI TROVANO LA QUADRA SUL DIRETTIVO DEL GRUPPO A MONTECITORIO: DAVIDE CRIPPA, MOLTO VICINO A DI MAIO, SARÀ CAPOGRUPPO - IL FALCO RICCARDO RICCIARDI COSTRETTO A FARE UN PASSO INDIETRO…

B.L. per “il Messaggero”

 

davide crippa

Dopo uno stallo di mesi il Movimento 5Stelle trova una quadra sul direttivo del gruppo alla Camera. Nella mail inviata ai deputati in cui si annuncia la ripresa dell'iter delle votazioni (che ricominceranno nelle prossime ore) compare infatti una squadra unica di candidati al direttivo: Davide Crippa come capogruppo, Riccardo Ricciardi come vice e Francesco Silvestri tesoriere.

 

Crippa, piemontese ed ex sottosegretario al Mise, di provata fede dimaiana, era ritenuto il favorito alla vigilia già delle votazioni precedenti, finite con ripetuti nulla di fatto. Il suo sfidante era proprio Ricciardi, che rappresenta invece l'ala dei falchi. Ricciardi però è ritenuto dal Movimento un esponente critico ma dialogante, modello Fico insomma. E proprio questo suo pragmatismo ha contribuito a concludere l'intesa che, se tutto va come Di Maio spera, porterà all'elezione del presidente del deputati pentastellati (fissata per domani) dopo mesi di vacatio.

 

Riccardo Ricciardi

Il caos 5Stelle però, non per questo accenna a placarsi. In vista delle regionali continua la querelle alleanze sì-alleanze no. E sembra coinvolgere direttamente anche Francesco Aiello, candidato M5S in Calabria. Il suo nome non è stato ufficializzato né da Di Maio né dai soliti canali del movimento. Lo standby di Aiello durerà almeno fino a venerdì, quando in Calabria è previsto l'arrivo di Di Maio.E spifferi pentastellati parlano di pressioni sul capo politico affinché appoggi Callipo, che poi sembrava il candidato della prima ora del movimento.

 

2 - LO STALLO M5S NELLE REGIONI PARTE LA SCELTA SU ROUSSEAU MA POCHI VOGLIONO CORRERE

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

stefano bonaccini

L'operazione Regionali finalmente è al via. Tra oggi e domani i Cinque Stelle voteranno su Rousseau i candidati da selezionare per le liste sia in Emilia-Romagna sia in Calabria. Poi, dopo il voto partirà la campagna elettorale «di rincorsa» come la bollano alcuni pentastellati. Le sensazioni della vigilia, però, non sono buone. E non solo per i sondaggi che danno il Movimento in alcuni casi ai minimi storici, ma anche per le divisioni sui territori. E per lo scarso appeal suscitato tra i militanti. In Emilia-Romagna, secondo quanto sostengono fonti pentastellate, sono centoventi gli attivisti in corsa per un totale di settanta posti in lista.

 

In pratica chi corre ha circa il 60% di probabilità di successo. Ma la percentuale sale tra le donne: ventiquattro il limite «minimo» di nominativi da assegnare come quota alle aspiranti consigliere a fronte di poco più di una trentina di candidate: una gara a eliminazione con alcune vincitrici già sicure di avere il proprio nome sulla scheda elettorale prima ancora della consultazione. Il nome più votato, secondo le indiscrezioni, dovrebbe poi essere il candidato governatore da contrapporre a Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni.

 

LUCIA BORGONZONI

In Calabria, invece, continuano le contrapposizioni in seno al gruppo parlamentare del Movimento (ieri è stato trovato a Roma un accordo su Davide Crippa capogruppo alla Camera). Alcune esternazioni di Francesco Aiello hanno alimentato le tensioni. In questo caso il M5S dovrà fronteggiare una soglia di sbarramento molto alta che già cinque anni fa impedì ai pentastellati di entrare in consiglio regionale. Situazione che potrebbe ripetersi. Sul tavolo c' è anche l' ipotesi che i vertici - nel caso proseguano i contrasti interni - tolgano l' uso del simbolo ai calabresi, impedendo la corsa del M5S.

 

I consiglieri regionali, intanto, fremono. Per domani era stato fissato - dalle 16 alle 20 - l'incontro richiesto dai cento eletti nei parlamentini d' Italia con Luigi Di Maio. Ieri mattina, però, il capo politico ha disdetto l'impegno per motivi istituzionali. Lo scarso preavviso per lo slittamento della riunione, però, ha dato il la a diversi malumori dei consiglieri che avevano già fissato treni e aerei e posticipato riunioni per incontrare il leader.

ciarambino

«Speriamo ci sia presto occasione di confrontarci per affrontare e risolvere alcune questioni», dicono nel M5S.

 

Intanto, si inizia a pensare alle Amministrative 2020. Il cuore della campagna elettorale sarà la Campania. Ieri il deputato Michele Gubitosa ha rilanciato come possibile candidata governatrice la consigliera uscente Valeria Ciarambino, anche se da tempo circolano voci su un possibile «nome terzo» della società civile. «Stiamo già facendo riunioni sui territori e, da quello che io percepisco, è che tutti vogliono vedere un M5S correre e vincere da solo in Campania. Alla fine credo che andremo da soli senza alleanze né con De Luca né con il Pd», ha detto Gubitosa.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…