luca pasquaretta chiara appendino

PASQUARETTA VIA: DA ''TORINO EROTICA'' ALL'ANGELO CUSTODE DELLA APPENDINO. FINO A FARSI PARCHEGGIARE DALLA CASTELLI. CON LA COPERTURA DI DETTORI, NELLO STAFF DI CONTE E UOMO-MACCHINA FONDAMENTALE DI CASALEGGIO E ROUSSEAU - DI MAIO TEME UN NUOVO CASO ROMA, DOPO MARRA E LANZALONE: ''CI SONO ALTRI INDAGATI? DOBBIAMO VERIFICARE''

1. QUEL PORTAVOCE DEL FESTIVAL DELL' EROS PIAZZATO AL TESORO

Matteo Pucciarelli per ''la Repubblica''

 

CHIARA APPENDINO PASQUARETTA GIORDANA

Qualche mese fa si era anche proposto per la direzione di Rai Sport», racconta un big del M5S a proposito di Luca Pasquaretta. Era dalla scorsa estate che l' ex portavoce di Chiara Appendino si agitava per avere un nuovo incarico. Si era dimesso per la storia di una consulenza fantasma da 5mila euro al Salone del libro. Ma a parte questo, la sua fama - un carattere non semplice, modi spicci e irruenti quando non minacciosi, spiccate tendenze accentratrici - lo precedeva da molto prima e di volonterosi pronti ad assumerlo su due piedi non se n' erano visti.

 

Anzi, quando a settembre uscì l' indiscrezione che stesse collaborando con l' europarlamentare Tiziana Beghin, lei si inalberò via social: «Ennesima fake news. Abbiamo semplicemente fatto due chiacchiere come due persone normali che si conoscono».

Pasquaretta

 

Poi però un lavoro era uscito, ufficializzato a dicembre: consulente alla comunicazione di Laura Castelli, sottosegretaria all' Economia, torinese e ottimi rapporti con la sindaca. È durato poco, visto che ieri Castelli lo ha scaricato alla velocità del suono con uno scarno comunicato («A seguito dell' inchiesta che lo coinvolge e le accuse a lui rivolte, ritengo sia necessario interrompere immediatamente il nostro rapporto di collaborazione»). E come avviene per qualsiasi caso di peso che coinvolga il M5S, la decisione della sottosegretaria è stata caldeggiata da Luigi Di Maio, con la consulenza di Davide Casaleggio.

 

appendino pasquaretta

Si raccontano molte cose attorno a questo ex giornalista sportivo, tifoso sfegatato della Juventus, passato nel giro di pochi mesi dalla comunicazione del festival "Torino erotica" a diventare l' angelo custode (così si definiva lui) dell' allora neo-sindaca Appendino, eletta nel 2016. Ad esempio che Castelli non era proprio convinta di arruolarlo; ma il Pasquaretta che oggi a Roma tutti assicurano di conoscere di striscio poteva contare sulla stima e l' amicizia di Pietro Dettori, ora nello staff di Giuseppe Conte ma soprattutto uomo-macchina fondamentale di Casaleggio associati e Rousseau.

PIETRO DETTORI

 

In un partito dove la comunicazione è tutto, dove portavoce e uffici stampa vengono ampiamente istruiti dall' alto, Pasquaretta si era costruito una sua rete di relazioni nei 5 Stelle al di fuori di Torino. Anche perché né i consiglieri comunali né quelli regionali lo hanno mai amato, accusato di rendere la sindaca troppo distante dal necessario confronto con gli eletti del Movimento. «Avevamo percepito che Pasquaretta si fosse costruito un rapporto di grande sintonia con Di Maio - ricorda un esponente del M5S piemontese - Faceva un po' da anello di congiunzione coi nostri parlamentari nazionali, a volte anche violando il protocollo. E poi ogni una o due settimane andava a Milano agli uffici di Casaleggio».

laura castelli

 

Così appena uscita la notizia di questa nuova inchiesta che lo coinvolge, dove la parola "estorsione" suona doppiamente grave se accostata al M5S, è cominciato lo scaricabarile.

 

Castelli che lo ha derubricato ad un semplice estensore di comunicati stampa, i vertici romani del Movimento che sono rimasti in religioso silenzio ma a microfono spento ironizzavano proprio sulla sottosegretaria, spesso agli onori della cronaca e mai per ragioni di merito. Più in generale, comunque, l' esistenza di segreti - meglio se presunti - che terrebbero buona Appendino non dispiace poi così tanto ai piani alti del M5S. Subito dopo l' elezione a sindaca, nel pieno della sua luna di miele con la città, era stata considerata una possibile futura guida dei 5 Stelle a livello nazionale.

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Una alternativa al Di Maio leader assoluto insomma, considerata oltretutto meno eterodiretta dalla filiera di comando (ad esempio non firmò, come invece fece Virginia Raggi a Roma, il contratto che impegnava i candidati a dimettersi e a pagare una penale se avessero danneggiato il Movimento).

 

Poi però a maggio 2017 arrivò un "ps" di Beppe Grillo sul blog, «chi ha iniziato a fare il sindaco nel 2016 continuerà a farlo fino al 2021. Rispettiamo gli impegni presi con i cittadini», dopo ancora accaddero i fatti di piazza San Carlo e i problemi con i propri collaboratori. "Angeli custodi" ma alla rovescia.

 

 

2. DI MAIO HA PAURA DI UN NUOVO CASO ROMA - "CI SONO ALTRI INDAGATI? DOBBIAMO VERIFICARE"

Federico Capurso e Ilario Lombardo per ''La Stampa''

 

 

PASQUARETTA1

Sono cicatrici che bruciano ancora, quelle lasciate da Virginia Raggi sulla pelle del Movimento 5 Stelle. Riportano alla memoria gli arresti, i processi, le ombre che si allungano fino a toccare i vertici del partito. Quella psicosi che scatenò la caccia alle streghe in Campidoglio, torna oggi a impadronirsi del Movimento, che con lo stesso terrore osserva la città di Torino.

 

Le analogie sono troppe, per non scatenare il panico a Palazzo Chigi. Ancora un' indagine con accuse pesanti, ancora una volta su un uomo di fiducia del Movimento, di nuovo quei dubbi che da un' amministrazione locale arrivano a lambire il potere grillino.

È venerdì sera, quando viene consegnata tra le mani di Luigi Di Maio la notizia dell' indagine per estorsione che coinvolge Luca Pasquaretta, ex braccio destro di Chiara Appendino e in quel momento ancora al servizio del viceministro dell' Economia Laura Castelli. Il capo politico del Movimento è nervoso, perché si rende subito conto che la situazione è più che delicata.

 

LUCA PASQUARETTA

«Pasquaretta entro domani mattina deve essere cacciato da Castelli», sbotta. Ma non può essere risolta così. Le accuse sono troppo gravi, la sua presenza in via XX settembre imbarazza i vertici e Torino deve essere salvata da un' altra frana politica, soprattutto ora che il Movimento si prepara alla vera battaglia sulla Tav. Per questo, Di Maio mobilita lo staff di Palazzo Chigi.

 

LANZALONE E RAGGI

Si chiedono informazioni: che ruolo avesse Pasquaretta al ministero, con chi fosse in contatto, chi sapeva del presunto ricatto ai danni della sindaca. La torinese Castelli, tra i primi a chiamare Di Maio, tenta di spiegare: «Aveva bisogno di lavorare e gli ho dato una mano. Non ne sapevo nulla di questa storia dell' estorsione, te lo assicuro». La sua versione viene presa per buona, ma i legami con il ministero devono essere recisi e il ruolo di Pasquaretta va ridimensionato: un semplice «collaboratore che inviava i comunicati stampa». Niente di più.

VIRGINIA RAGGI E RAFFAELE MARRA

 

Tenere sotto controllo il fronte romano, quello dei palazzi ministeriali, è una partita tutto sommato semplice da giocare per gli uomini di Di Maio. È molto più complicato, invece, addentrarsi nelle relazioni che si intrecciavano tra Roma e Torino. E proprio sotto la Mole albergano i timori più forti del leader M5S: «Ci sono altri indagati? Altre persone che potrebbero essere coinvolte? Dobbiamo verificare», chiede con insistenza.

 

Perché oggi non c' è più quel sistema di controllo del Movimento sui suoi enti locali, che un tempo permetteva di arginare danni e trovare soluzioni. Alla guida, nella scorsa legislatura, c' erano proprio Di Maio e i suoi due uomini più fedeli, Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, oggi promossi con i galloni di ministri e quindi costretti a stare lontani dalle beghe delle amministrazioni locali. Ma c' è qualcosa di più, per Di Maio, oltre alla fastidiosa sensazione di non avere il pieno controllo della situazione.

LUCA PASQUARETTA CHIARA APPENDINO

 

È che l' esperienza di Roma ha insegnato molto, sulle indagini a catena che con i loro strascichi possono arrivare a colpire chiunque, persino gli uomini più potenti del partito. Ricorda bene Di Maio, quando disse di non sapere nulla dell' inchiesta romana che colpiva l' ex assessore all' Ambiente Paola Muraro, salvo poi dover correre ai ripari perché era stato messo al corrente, ma si scusò: non aveva compreso il contenuto di una e-mail.

APPENDINO DI MAIO

 

E brucia ancora, nella memoria del capo del Movimento, la storia dell' avvocato Luca Lanzalone, uomo di fiducia del Campidoglio e del ministro Bonafede, poi arrestato per corruzione. O quella di Raffaele Marra, braccio destro di Raggi come Pasquaretta di Appendino, arrestato anche lui per corruzione, con strascichi pesantissimi per le sorti del Campidoglio. Solo che ora, in ballo, c' è molto di più.

APPENDINO DI MAIO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...