luca pasquaretta chiara appendino

PASQUARETTA VIA: DA ''TORINO EROTICA'' ALL'ANGELO CUSTODE DELLA APPENDINO. FINO A FARSI PARCHEGGIARE DALLA CASTELLI. CON LA COPERTURA DI DETTORI, NELLO STAFF DI CONTE E UOMO-MACCHINA FONDAMENTALE DI CASALEGGIO E ROUSSEAU - DI MAIO TEME UN NUOVO CASO ROMA, DOPO MARRA E LANZALONE: ''CI SONO ALTRI INDAGATI? DOBBIAMO VERIFICARE''

1. QUEL PORTAVOCE DEL FESTIVAL DELL' EROS PIAZZATO AL TESORO

Matteo Pucciarelli per ''la Repubblica''

 

CHIARA APPENDINO PASQUARETTA GIORDANA

Qualche mese fa si era anche proposto per la direzione di Rai Sport», racconta un big del M5S a proposito di Luca Pasquaretta. Era dalla scorsa estate che l' ex portavoce di Chiara Appendino si agitava per avere un nuovo incarico. Si era dimesso per la storia di una consulenza fantasma da 5mila euro al Salone del libro. Ma a parte questo, la sua fama - un carattere non semplice, modi spicci e irruenti quando non minacciosi, spiccate tendenze accentratrici - lo precedeva da molto prima e di volonterosi pronti ad assumerlo su due piedi non se n' erano visti.

 

Anzi, quando a settembre uscì l' indiscrezione che stesse collaborando con l' europarlamentare Tiziana Beghin, lei si inalberò via social: «Ennesima fake news. Abbiamo semplicemente fatto due chiacchiere come due persone normali che si conoscono».

Pasquaretta

 

Poi però un lavoro era uscito, ufficializzato a dicembre: consulente alla comunicazione di Laura Castelli, sottosegretaria all' Economia, torinese e ottimi rapporti con la sindaca. È durato poco, visto che ieri Castelli lo ha scaricato alla velocità del suono con uno scarno comunicato («A seguito dell' inchiesta che lo coinvolge e le accuse a lui rivolte, ritengo sia necessario interrompere immediatamente il nostro rapporto di collaborazione»). E come avviene per qualsiasi caso di peso che coinvolga il M5S, la decisione della sottosegretaria è stata caldeggiata da Luigi Di Maio, con la consulenza di Davide Casaleggio.

 

appendino pasquaretta

Si raccontano molte cose attorno a questo ex giornalista sportivo, tifoso sfegatato della Juventus, passato nel giro di pochi mesi dalla comunicazione del festival "Torino erotica" a diventare l' angelo custode (così si definiva lui) dell' allora neo-sindaca Appendino, eletta nel 2016. Ad esempio che Castelli non era proprio convinta di arruolarlo; ma il Pasquaretta che oggi a Roma tutti assicurano di conoscere di striscio poteva contare sulla stima e l' amicizia di Pietro Dettori, ora nello staff di Giuseppe Conte ma soprattutto uomo-macchina fondamentale di Casaleggio associati e Rousseau.

PIETRO DETTORI

 

In un partito dove la comunicazione è tutto, dove portavoce e uffici stampa vengono ampiamente istruiti dall' alto, Pasquaretta si era costruito una sua rete di relazioni nei 5 Stelle al di fuori di Torino. Anche perché né i consiglieri comunali né quelli regionali lo hanno mai amato, accusato di rendere la sindaca troppo distante dal necessario confronto con gli eletti del Movimento. «Avevamo percepito che Pasquaretta si fosse costruito un rapporto di grande sintonia con Di Maio - ricorda un esponente del M5S piemontese - Faceva un po' da anello di congiunzione coi nostri parlamentari nazionali, a volte anche violando il protocollo. E poi ogni una o due settimane andava a Milano agli uffici di Casaleggio».

laura castelli

 

Così appena uscita la notizia di questa nuova inchiesta che lo coinvolge, dove la parola "estorsione" suona doppiamente grave se accostata al M5S, è cominciato lo scaricabarile.

 

Castelli che lo ha derubricato ad un semplice estensore di comunicati stampa, i vertici romani del Movimento che sono rimasti in religioso silenzio ma a microfono spento ironizzavano proprio sulla sottosegretaria, spesso agli onori della cronaca e mai per ragioni di merito. Più in generale, comunque, l' esistenza di segreti - meglio se presunti - che terrebbero buona Appendino non dispiace poi così tanto ai piani alti del M5S. Subito dopo l' elezione a sindaca, nel pieno della sua luna di miele con la città, era stata considerata una possibile futura guida dei 5 Stelle a livello nazionale.

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Una alternativa al Di Maio leader assoluto insomma, considerata oltretutto meno eterodiretta dalla filiera di comando (ad esempio non firmò, come invece fece Virginia Raggi a Roma, il contratto che impegnava i candidati a dimettersi e a pagare una penale se avessero danneggiato il Movimento).

 

Poi però a maggio 2017 arrivò un "ps" di Beppe Grillo sul blog, «chi ha iniziato a fare il sindaco nel 2016 continuerà a farlo fino al 2021. Rispettiamo gli impegni presi con i cittadini», dopo ancora accaddero i fatti di piazza San Carlo e i problemi con i propri collaboratori. "Angeli custodi" ma alla rovescia.

 

 

2. DI MAIO HA PAURA DI UN NUOVO CASO ROMA - "CI SONO ALTRI INDAGATI? DOBBIAMO VERIFICARE"

Federico Capurso e Ilario Lombardo per ''La Stampa''

 

 

PASQUARETTA1

Sono cicatrici che bruciano ancora, quelle lasciate da Virginia Raggi sulla pelle del Movimento 5 Stelle. Riportano alla memoria gli arresti, i processi, le ombre che si allungano fino a toccare i vertici del partito. Quella psicosi che scatenò la caccia alle streghe in Campidoglio, torna oggi a impadronirsi del Movimento, che con lo stesso terrore osserva la città di Torino.

 

Le analogie sono troppe, per non scatenare il panico a Palazzo Chigi. Ancora un' indagine con accuse pesanti, ancora una volta su un uomo di fiducia del Movimento, di nuovo quei dubbi che da un' amministrazione locale arrivano a lambire il potere grillino.

È venerdì sera, quando viene consegnata tra le mani di Luigi Di Maio la notizia dell' indagine per estorsione che coinvolge Luca Pasquaretta, ex braccio destro di Chiara Appendino e in quel momento ancora al servizio del viceministro dell' Economia Laura Castelli. Il capo politico del Movimento è nervoso, perché si rende subito conto che la situazione è più che delicata.

 

LUCA PASQUARETTA

«Pasquaretta entro domani mattina deve essere cacciato da Castelli», sbotta. Ma non può essere risolta così. Le accuse sono troppo gravi, la sua presenza in via XX settembre imbarazza i vertici e Torino deve essere salvata da un' altra frana politica, soprattutto ora che il Movimento si prepara alla vera battaglia sulla Tav. Per questo, Di Maio mobilita lo staff di Palazzo Chigi.

 

LANZALONE E RAGGI

Si chiedono informazioni: che ruolo avesse Pasquaretta al ministero, con chi fosse in contatto, chi sapeva del presunto ricatto ai danni della sindaca. La torinese Castelli, tra i primi a chiamare Di Maio, tenta di spiegare: «Aveva bisogno di lavorare e gli ho dato una mano. Non ne sapevo nulla di questa storia dell' estorsione, te lo assicuro». La sua versione viene presa per buona, ma i legami con il ministero devono essere recisi e il ruolo di Pasquaretta va ridimensionato: un semplice «collaboratore che inviava i comunicati stampa». Niente di più.

VIRGINIA RAGGI E RAFFAELE MARRA

 

Tenere sotto controllo il fronte romano, quello dei palazzi ministeriali, è una partita tutto sommato semplice da giocare per gli uomini di Di Maio. È molto più complicato, invece, addentrarsi nelle relazioni che si intrecciavano tra Roma e Torino. E proprio sotto la Mole albergano i timori più forti del leader M5S: «Ci sono altri indagati? Altre persone che potrebbero essere coinvolte? Dobbiamo verificare», chiede con insistenza.

 

Perché oggi non c' è più quel sistema di controllo del Movimento sui suoi enti locali, che un tempo permetteva di arginare danni e trovare soluzioni. Alla guida, nella scorsa legislatura, c' erano proprio Di Maio e i suoi due uomini più fedeli, Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, oggi promossi con i galloni di ministri e quindi costretti a stare lontani dalle beghe delle amministrazioni locali. Ma c' è qualcosa di più, per Di Maio, oltre alla fastidiosa sensazione di non avere il pieno controllo della situazione.

LUCA PASQUARETTA CHIARA APPENDINO

 

È che l' esperienza di Roma ha insegnato molto, sulle indagini a catena che con i loro strascichi possono arrivare a colpire chiunque, persino gli uomini più potenti del partito. Ricorda bene Di Maio, quando disse di non sapere nulla dell' inchiesta romana che colpiva l' ex assessore all' Ambiente Paola Muraro, salvo poi dover correre ai ripari perché era stato messo al corrente, ma si scusò: non aveva compreso il contenuto di una e-mail.

APPENDINO DI MAIO

 

E brucia ancora, nella memoria del capo del Movimento, la storia dell' avvocato Luca Lanzalone, uomo di fiducia del Campidoglio e del ministro Bonafede, poi arrestato per corruzione. O quella di Raffaele Marra, braccio destro di Raggi come Pasquaretta di Appendino, arrestato anche lui per corruzione, con strascichi pesantissimi per le sorti del Campidoglio. Solo che ora, in ballo, c' è molto di più.

APPENDINO DI MAIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....