fiducia rosatellum

HA DA PASSA’ ‘A NUTTATA  - IL VOTO DI FIDUCIA SUL ROSATELLUM SCATENA LA GUERRIGLIA CONTRO IL GOVERNO – LA RUSSA OFFRE UNA ROSA ALLA FINOCCHIARO: “SIETE UN GOVERNO DI MORTI. E NOI AI MORTI OFFRIAMO FIORI, NON OPERE DI BENE” – I BERSANIANI VOTANO CONTRO AL SENATO. PISAPIA BOCCIA LA MOSSA DI GENTILONI E ATTACA RENZI

 

Laura Cesaretti per il Giornale

 

rosatellum proteste

Legge elettorale entro la fine del mese: la corsa per approvare il Rosatellum si è ufficialmente aperta ieri all'ora di pranzo, quando Paolo Gentiloni ha riunito il Consiglio dei ministri per autorizzare la richiesta di voto di fiducia. Se ne parlava da settimane, dietro le quinte, ma solo ieri si è ufficialmente sciolta la riserva: grazie ad una aberrazione regolamentare, alla Camera si andava incontro ad almeno 120 voti segreti, su altrettanti emendamenti.

 

GENTILONI RENZI MATTARELLA

Un invito a nozze per i franchi tiratori, un rischio enorme per la legge: «È chiaro che se passa una modifica qualsiasi viene giù tutto», avvertiva il capogruppo Pd Ettore Rosato. Dello stesso parere anche i vertici di Forza Italia e Lega, che sostengono la riforma. «Questo è l'ultimo treno che passa per evitare di andare al voto con i due moncherini del Consultellum: facciamo il possibile per non perderlo», incitava da giorni Matteo Renzi.

 

E, soprattutto, convinto della necessità di mettere in sicurezza la legge elettorale è anche il Quirinale. Il benestare di Mattarella ha superato le ultime perplessità di Palazzo Chigi, dove si teme l'inasprirsi del clima politico mentre è in discussione la legge di bilancio. L'unico ad avanzare un dubbio, in Consiglio dei ministri, è stato il Guardasigilli Andrea Orlando, che ha chiesto di tentare un'ultima mediazione con Mdp, prima di porre la fiducia (che anche lui considera necessaria per approvare la legge), per evitare lo scontro totale.

paolo gentiloni

 

E in effetti la rappresaglia dei fuoriusciti Pd è già iniziata: a Palazzo Madama, subito dopo l'annuncio della fiducia, il governo è andato sotto due volte, su due insignificanti emendamenti alla legge europea, che poi è stata approvata col loro voto contrario e con l'uscita dall'aula di senatori di Ala e Fi: un chiaro avvertimento da parte di Bersani & Co. che la guerriglia è in corso. I parlamentari vicini a Giuliano Pisapia non vi partecipano ma annunciano tramite la pagina Facebook di Campo progressista che non voteranno la fiducia su una proposta di legge elettorale «pessima» portata al voto con un metodo «pessimo».

 

LARUSSA FINOCCHIARO

A chiedere la fiducia nell'aula di Montecitorio è stata ieri il ministro Anna Finocchiaro, il cui annuncio ha subito dato il via alla sceneggiata di chi si oppone alla legge: urla («Venduta», «vergogna» e peggio) e lancio di oggetti dai banchi grillini, pugni sui banchi di Mdp, omaggi floreali alla Finocchiaro da parte di Ignazio La Russa di Fratelli d'Italia, che le porge una rosa accompagnata da una frase cupa: «Siete un governo di morti, e ai morti offriamo fiori e non opere di bene».

 

I voti di fiducia sulla legge elettorale saranno tre: si comincia oggi e si spera di finire domani sera. Il voto finale sul Rosatellum sarà l'unico a scrutinio segreto, con qualche residuo batticuore. Poi la legge passerà al Senato, dove - nelle speranze dei suoi promotori - potrebbe essere approvata in via definitiva (e senza alcuna modifica, altrimenti sarebbe necessario un nuovo passaggio alla Camera) entro ottobre. Prima quindi della fatidica data del 5 novembre, quando si voterà in Sicilia e i contraccolpi delle urne potrebbero farsi sentire fino a Roma, e complicare gli equilibri politici.

rosatellum

 

Mentre Cinque Stelle e Mdp invocano la piazza contro il Parlamento che vota la legge elettorale (due le manifestazioni convocate per oggi a Roma), Silvio Berlusconi mette nero su bianco l'appoggio alla riforma elettorale: «Forza Italia ha sempre ritenuto fondamentale fare la legge elettorale in Parlamento, non si può andare alle prossime elezioni con due sistemi frutto di altrettante sentenze della Corte costituzionale».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…