LA PATACCA INTERNET DI RENZI – IL PREMIER SBRUFFONE ANNNUNCIA IN TV IL SITO “SOLDIPUBBLICI.GOV.IT” CHE RICICCIA (IN PEGGIO) CIFRE ELABORATE DA BANKITALIA E RAGIONERIA GENERALE IN UN ALTRO SITO

Tommaso Rodano per “il Fatto Quotidiano

 

SOLDIPUBBLICI.GOV.ITSOLDIPUBBLICI.GOV.IT

   Un’interfaccia semplice, pulita, lineare, come da tradizione consolidata della comunicazione renziana. Un archivio che permette di consultare intuitivamente tutte le voci di spesa di comuni, province e regioni. Soldipubblici.gov.it   è online, dopo l’annuncio del premier in diretta tv da Fabio Fazio, domenica sera. L’avvio è stato stentato.

   

 

Il sito non ha funzionato per quasi un’ora a causa dell’elevato traffico di visitatori. Nemmeno il primissimo battesimo era stato fortunato: a inizio dicembre Renzi aveva anticipato la nascita del portale durante la trasmissione di Enrico Mentana Bersaglio Mobile, su La7. Solo che nessuno nel governo si era premurato di acquistare il dominio: l’indirizzo soldipubblici.it   era stato “rubato” da un anonimo acquirente, causando a Renzi qualche imbarazzo e un buon numero di sberleffi in rete.

   

Come funziona. Si apre con tre grandi numeri che scorrono al centro della pagina: il totale del denaro speso da tutte le amministrazioni locali nel 2014 e poi le cifre – separate – di Comuni e Regioni. L’archivio è indirizzato attraverso tre direttive: chi, quanto e cosa. Chi spende (Comuni, Province, Regioni), quanto spende (con il confronto tra l’anno corrente e il 2013, che però in molti casi è assente) e per quali beni o servizi (personale, acquisti e noleggi, cancelleria, manutenzioni, e via dicendo).

   

siope.itsiope.it

In pochi secondi si può quindi verificare – per fare un esempio – che il Comune di Roma nel 2014 ha investito per i suoi mezzi di trasporto 59.667.369,87 euro, mentre nel 2013 la stessa voce era costata “solo” 1.133.188,01 euro. Per un cittadino, orientarsi con numeri nudi e definizioni generiche rimane piuttosto complicato. È davvero così utile sapere che – per fare un altro esempio – nel 2014 la Regione Liguria spende poco meno di 200 mila euro per “cancelleria e materiale informatico e tecnico?”. Le cifre sono presentate senza ulteriori informazioni: non si conosce il prezzo d’acquisto unitario del materiale in questione, né la quantità, né le aziende a cui si è rivolta l’amministrazione. Bandi e appalti, su Soldipubblici.it , restano irrintracciabili.

   

Il doppione. A poche ore dal lancio, in rete sono comparse le prime polemiche. “Non è niente di nuovo”, si appoggia a “numeri che già avevamo”, un “servizio inutile, di cui – per paradosso – non si conosce nemmeno il costo.” In effetti il sito utilizza le cifre elaborate da Banca d’Italia e dalla Ragioneria dello Stato, rese pubbliche su Siope.it .

 

Un progetto nato addirittura nel 2006, molti anni e governi prima di Renzi. Siope.it   offre un servizio più approfondito di quello di Soldipubblici.it : permette l’analisi dei dati aggregati e il confronto diretto tra le voci di spesa di enti diversi in differenti periodi. Consente, inoltre, di salvare le proprie ricerche esportandole in un file. La grafica è sicuramente meno accattivante di quella del sito renziano, che è più immediato e semplice da consultare. In sostanza, più che di una rivoluzione della trasparenza, si tratterebbe dell’ennesimo restyling.

RENZI FAZIO RENZI FAZIO

   

Passo dopo passo. A Soldi- pubblici.it   bisogna concedere per lo meno il beneficio del dubbio: è appena stato lanciato, è nella versione di prova, i suoi servizi – promettono – saranno raffinati e implementati. Per adesso però c’è molta forma e poca sostanza. Non è una novità: anche l’altro cavallo di battaglia del renzismo internettiano – il sito passodopopasso.it   – è stato riempito di grafiche esteticamente gradevolissime quanto spoglie di contenuti.

 

Era nato con la promessa di rendere conto con rigore e tempestività dei provvedimenti adottati dal governo nei “mille giorni per cambiare l’Italia.” L’analisi più lucida e impietosa sui suoi insuccessi l’ha formulata il sito Openpolis: “Mancano informazioni base su tempi, azioni e attività del governo. Pochi e datati gli strumenti messi a disposizione dei cittadini (...).

 

Risulta deficitario in tutti gli aspetti presi in considerazione. A questo dobbiamo aggiungere una scarsa attenzione alla questione della verificabilità delle informazioni pubblicate: le news non sono datate, le fonti non sono riportate e non vengono forniti link di approfondimento”. Il sito, nota di colore, è nato allo stesso indirizzo ip del portale ideato dall’ex ministra Micaela Vittoria Brambilla: vacanzea4zampe.info; i governi in rete non lasciano tracce indimenticabili.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…