giorgia meloni giancarlo giorgetti europa ue unione europea

PATTO DI STABILITÀ NEL CAOS: TUTTI CONTRO TUTTI NELLA NOTTE DI BRUXELLES - IL VERTICE DEI MINISTRI FINANZIARI EUROPEI, RIUNITI A CENA A PER RAGGIUNGERE UN'INTESA AL SUCCESSIVO ECOFIN, HA PRODOTTO (PER ORA) UN NULLA DI FATTO - NESSUNO PENSA CHE L’ITALIA ALLA FINE METTERÀ IL VETO, COME MINACCIATO DA GIORGETTI - ITALIA E FRANCIA POTREBBERO TROVARE UN INSOSPETTABILE ALLEATO NELLA FINLANDIA, TRADIZIONALMENTE SUL FRONTE FRUGALE MA ORA GOVERNATA DA UN CENTRODESTRA PIÙ ”SVILUPPISTA” - L’ITALIA POTREBBE APRIRE ALLA RATIFICA DEL MES, IL FONDO SALVA STATI DA SEMPRE OSTEGGIATO DALLA DESTRA

Gian Maria De Francesco per il Giornale - Estratti

 

giorgetti patto di stabilità

Alla mezzanotte di oggi il vertice dei ministri finanziari europei, riuniti a cena a Bruxelles per raggiungere un'intesa sul Patto di Stabilità al successivo Ecofin, era in piena confusione, anzi il caos era sovrano. Le posizioni tra i 27 Paesi erano ancora troppo distanti, nonostante la manifesta volontà di trovare la quadra. Da una parte la Germania e i suoi satelliti protesi verso l'austerità, dall'altro lato del tavolo i Paesi ad alto debito con l'asse a geometrie variabili Italia-Francia-Spagna.

 

 

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, accompagnato dal direttore generale del Tesoro Riccardo Barbieri, ha tenuto il punto. «La riduzione del debito deve essere graduale realistica sostenibile», è la sintesi del suo intervento, per altro già anticipato al Parlamento martedì scorso. In buona sostanza, meglio le vecchie regole, se nessuna intesa è possibile. L'obiettivo dell'Italia, infatti, è l'esclusione dal computo del deficit degli investimenti necessari alla transizione green e digitale oltre a quelli per la difesa che, comunque, dovrebbero essere trattati come «fattore mitigante» e, dunque, attutire la procedura per deficit eccessivo se causassero uno sforamento del tetto del 3% del deficit/Pil.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Italia e Francia potrebbero trovare un insospettabile alleato nella Finlandia, tradizionalmente sul fronte frugale ma ora governata da un centrodestra più «sviluppista». Entrando al vertice la ministra delle Finanze, Rikka Purra, aveva dichiarato che «la Finlandia è per delle regole oggettive ma realistiche, non sono così ottimista». Helsinki vorrebbe un'estensione a 7 anni dei piani di aggiustamento di modo tale che obiettivi e riforme possano dispiegarsi dal 2027, una volta esaurita l'attuazione del Pnrr e dei suoi investimenti. È una posizione che piace anche alla Francia.

 

Il ministro delle Finanze, Bruno Le Maire, ha chiesto che ai Paesi che finiranno in procedura per deficit eccessivo (Francia in primis vista la bocciatura della sua manovra a Bruxelles) venga consentita una flessibilità aggiuntiva dello 0,2%, rispetto all'aggiustamento dello 0,5% annuo del deficit strutturale, «in modo da poter effettuare gli investimenti che sono necessari». Su questi punti potrebbe convergere anche l'Italia.

 

paolo gentiloni giancarlo giorgetti

Non sarà facile superare l'assoluta incoerenza tra le proposte di modifica del Patto che i ministri si sono trovati sul tavolo. Berlino è riuscita ad imporre l'introduzione di due salvaguardie numeriche, una sul debito e l'altra sul deficit. In particolare, si chiede un miglioramento annuo del saldo strutturale primario per raggiungere il deficit richiesto dello 0,5% del Pil, che viene ridotto allo 0,2-0,25% nel caso di una estensione del periodo di aggiustamento da 4 a 7 anni.

 

A questo si aggiunge un calo dell'1% annuo del debito/Pil (0,5% per i Paesi sotto il 90% di debito/Pil) nel periodo di aggiustamento e un target dell'1,5% del deficit/Pil una volta completato il percorso di rientro. Il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner chiede che l'aggiustamento sia sul saldo strutturale, non su quello primario che è al netto della spesa per interessi. Il liberale Lindner è in crisi di consensi in patria e spera di recuperarli vestendo il saio.

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

(…)

 

LO SCAMBIO COL MES

Estratto da repubblica.it

 

Sarà anche per questo che l’Italia potrebbe aprire alla ratifica del Mes, il fondo Salva Stati da sempre osteggiato dalla destra. «Il ministro Giorgetti ha detto che la ratifica sarà discussa dal Parlamento italiano la prossima settimana», diceva fiducioso ieri Pierre Gramegna, il direttore generale del Mes. Eccolo lo scambio che può tornar utile all’Italia.

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...