PD, 6 GIORNI ALL’ALBA (O AL TRAMONTO)? TUTTI CONTRO TUTTI E RENZI CHE VUOL PIAZZARE UN VICE…

Annalisa Cuzzocrea per La Repubblica

Non vuole entrare nella partita della segreteria del Pd, Matteo Renzi. Almeno non ancora. La sua corrente però chiede garanzie: un posto di peso nel futuro assetto del partito. Il ruolo di vicesegretario per uno dei loro. Così, in vista dell'assemblea di sabato prossimo, che dovrà scegliere il successore di Pier Luigi Bersani, e capire come raccogliere i cocci e ripartire, tra i democratici - ancora una volta - le idee divergono.

C'è chi finge che non sia successo niente, che andato via Bersani si possa continuare come prima. E chi vuole che tutto cambi. Subito. Matteo Renzi non intende metterci la faccia adesso. Calibra i tempi della sua battaglia. «Facciano Cuperlo o Epifani - dicono i suoi - l'importante è che qualcuno ci garantisca».

Così, spunta l'idea di un ticket. «Non vedo perché non affiancare a Gianni Cuperlo un renziano che piaccia anche ai prodiani», dice un deputato vicino al sindaco. Forse Matteo Richetti, l'ex presidente del consiglio regionale emiliano. O comunque, qualcuno in grado di forzare la mano del segretario verso il rinnovamento necessario, e difenderlo dagli attacchi della "conservazione".

Perché mentre sul nome dell'ex Cgil Guglielmo Epifani neanche i bersaniani, che pure l'hanno proposto, marciano compatti, quello del triestino ex segretario dei giovani comunisti incontra favori trasversali. Chi è preoccupato dell'operazione che si sta facendo, non è in lui che vede lo scoglio, ma nel pericolo che si stia attuando una strategia difensiva, quando poco è rimasto da difendere.

Il giovane turco Matteo Orfini lo dice chiaramente: «Non vorrei che tutta questa fretta servisse a blindare delle posizioni e non guardasse al rilancio necessario al partito. Serve un segretario che prepari un percorso congressuale aperto. Dobbiamo sfruttare l'estate, le feste in giro per l'Italia, per incontrare i nostri elettori, ascoltare i più arrabbiati, chiedere loro di aiutarci a ripartire. Una soluzione basata su equilibri vecchi di 5 anni ci porta solo a sbattere. E indebolisce candidati seri».

Si può anche decidere che - al congresso - il segretario venga scelto dal partito, che le primarie restino solo per il candidato premier, «ma la discussione deve partire prima, coinvolgere tutti». Nuove candidature potrebbero venir fuori in questi giorni. In un'intervista al Corriere Walter Veltroni ha bocciato l'idea che il segretario debba garantire gli ex ds perché il premier viene dalla Margherita, «serve qualcuno che rappresenti tutto il Pd, non mezza mela come se Letta fosse l'altra metà».

Non fa nomi, ma si chiede come possa il partito fare a meno di persone come Arturo Parisi, Sergio Chiamparino, Pierluigi Castagnetti, Marco Follini, Giuliano Amato.
Al centro dei ragionamenti di tutti c'è Matteo Renzi. Esclusi i bersaniani, anche chi finora ha osteggiato il progetto del sindaco lo considera l'unica risorsa possibile in vista di future elezioni. Massimo D'Alema - che in queste ore sta chiamando tutti per sostenere la candidatura di Cuperlo - dopo l'incontro a Palazzo Vecchio lo ha sentito almeno un paio di volte.

«È ovvio che qualsiasi soluzione deve rispondere alle parti più a disagio del nostro elettorato, a quelle più a sinistra - ha detto ai suoi Dario Franceschini - qualunque cosa però, a questo punto, va concordata con Matteo. L'unica cosa che non possiamo permetterci è di spaccare il partito».

Partito che i renziani doc vorrebbero trasformare. Ernesto Carbone - deputato alla prima legislatura - è netto: «È pesante come un pachiderma. Non voglio un club modello Forza Italia, ma con tutti questi organi e funzionari il Pd è completamente anacronistico. Non avvicina la gente alla politica, piuttosto la fa scappare». All'assemblea mancano 6 giorni. La catastrofe non è ancora scampata.

 

MATTEO RENZIVIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI BERSANI ABUSI SUI MINORI MATTEO ORFINI richetti matteoCUPERLOSergio Chiamparino

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT