big appendino fassino

LA GUERRA DI PIERO SI METTE MALE - PD SOTTO CHOC PER UN SONDAGGIO DI EUROMEDIA: A TORINO FASSINO E’ AL 30%, TALLONATO DALLA GRILLINA APPENDINO AL 28%. SI VA VERSO UN SECONDO TURNO CHE SEMBRAVA IMPOSSIBILE. ESPOSITO (PD): “MEGLIO ORGANIZZARCI GIA’ DA ORA PER IL BALLOTTAGGIO”

Francesco Specchia per “Libero Quotidiano

 

APPENDINO 1APPENDINO 1

Vieni avanti, Fassino. Pare che, lontani i bei tempi delle amministrative 2011 -una rotonda vittoria col 56%, dietro al forzista Coppola col 27%- , con lo sguardo sofferto e l' aria più patibolare del solito, Piero Fassino rigiri nervosamente tra le mani un sondaggio Euromedia Research. Che gli attesterebbe un ristretto 30% di preferenze per la corsa alla riconferma a sindaco di Torino.

 

A sole due lunghezze -28%- dalla diretta concorrente: quella Chiara Appendino, tosta imprenditrice 31enne, candidata per il Movimento 5 Stelle, alla quale Fassino, in uno scatto di stizza durante una dura discussione sul bilancio, ingiunse: «Venga lei su questa poltrona, vediamo cosa riesce a fare...». Be' l' Appendino ora l' ha preso in parola.

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

Memore dell' altra frase che il medesimo Fassino lanciò a un Grillo digiuno di politica («Invito Grillo a fondare un partito e a prendere i voti...».

 

Anche lì, invito seguito alla lettera), la neocandidata M5S si sta già attrezzando per arrivare al ballottaggio. Ballottaggio abbastanza innaturale per l' imbattibile Fassino. Ballottaggio ritenuto invece inesorabile dal senatore renziano Stefano Esposito, conoscitore del territorio piemontese, che a Italia Oggi dichiara: «Meglio organizzarci già ora per il ballottaggio, per quando Appendino abbandonerà la scelta strategica del basso profilo tenuto fino ad oggi per massimizzare il voto attribuito a livello nazionale dai Cinquestelle. E ci attaccherà».

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

 

Ora, vari possono essere i motivi di questi dati impazziti per il Pd. Il vento dell' antipolitica e la flotta d' indagati tra i Dem, sì. O le liste civiche, come Torino in Comune di Giorgio Airaudo (stimata tra il 5% e il 7%) o Progetto Torino di Gianguido Passoni (tra l' 1% e il 3%) o la fantomatica Lista Civica per Fassino che drenano voti a sinistra, sì certamente.

 

O la gatta da pelare dell' abbandono dell' assessore comunale allo Sport e al Tempo libero Stefano Gallo, con conseguente avocazione dell' interim da parte dell' affaticato primo cittadino, sì probabilmente. Ci può stare tutto e il contrario di tutto. Ma è acclarato che Torino, ritenuta da decenni la Stalingrado d' italia, potrebbe stingersi dal rosso al giallo-bianco pentastellato.

 

Piero Fassino Piero Fassino

Potrebbe. I duri e puri la considerano ancora un' ipotesi fantascientifica. Al punto da far trapelare i risultati di un non ben definito controsondaggio Scenari Politici-Win Poll che darebbe un 47% a Fassino e un 23% alla Appendino; con sicurissima vittoria col 62% di Piero all' eventuale ballottaggio.

 

Ma da Roma i Dem, su quest' ultimo scenario, ci vanno assai cauti. D' altronde è comprensibile ogni esorcismo nei confronti del 30% attribuito da Euromedia Research. Il 30% stimato per il Pd è una soglia metafisica, un brandello d' irrealtà sotto di almeno 5 punti rispetto alle più fosche previsioni.

 

E, inoltre, lo choc per lo staff del partito consterebbe nel fatto che, tradizionalmente, a Torino, i democratici raccolgono almeno un 2/3% in più della media nazionale. Però Fassino è nervoso, e non gli capita spesso.

 

piero fassino silvio berlusconi piero fassino silvio berlusconi

Non è un caso che, nei confronti della candidata grillina, non usi il piumino di cipria: «Non ha alcuna esperienza di guida o di gestione di una città, o di una grande istituzione come Torino». Ed è vero. Ma si impara. Era digiuno di amministrative lo stesso Fassino nel 2011, per dire. Fassino rincara la dose sull' Appendino aggiungendo: «Appendino anche dal punto di vista della classe dirigente ha avanzato una proposta strana: fare la giunta lanciando un bando».

 

stefano espositostefano esposito

Proposta, tra l' altro neanche troppo bizzarra; la call pubblica per scegliere gli assessori, tecnici, attraverso un bando pubblico che passa al vaglio, tecnico, 300 curricula è un rito che funziona in molti stati americani, e che non ha sfigurato a Parma con Pizzarotti. E comunque non pare un motivo di propaganda elettorale.

 

L' Appendino si tiene accuratamente sotto la cresta dell' onda. Non commenta, non attacca, probabilmente per scelta strategica. Al limite produce una rispettosa critica al sindaco ex comunista scavalcandolo a sinistra: «Fassino ha costruito una città-vetrina bella da vedere ma meno vivibile per i torinesi, specie quelli delle periferie». Venga lei, signora, su questa poltrona, vediamo cosa riesce a fare. Mannaggia la lingua...

STEFANO ESPOSITOSTEFANO ESPOSITO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO