dario violi fabio pizzul

GRANDI ELETTORI, GRANDI TRAPPOLONI - IL PD È RIMASTO FREGATO IN LOMBARDIA  DAL VOTO SUI DELEGATI REGIONALI CHE PARTECIPERANNO AL VOTO SUL CAPO DELLO STATO: È STATO SCELTO IN QUOTA OPPOSIZIONE IL GRILLINO DARIO VIOLI, CHE HA SUPERATO IL CAPOGRUPPO DEM, FABIO PIZZUL (FIGLIO DI BRUNO) - I PIDDINI GRIDANO ALLO SCANDALO: IL SOSPETTO È CHE CI SIA LA MANO DEI LEGHISTI, CHE STANNO LAVORANDO SOTTOTRACCIA A UN ASSE GIALLO-VERDE CON IL MOVIMENTO, IN MEMORIA DEI VECCHI TEMPI…

Cesare Zapperi e Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”

 

dario violi

Il casus belli sui delegati regionali che faranno parte dei grandi elettori per scegliere il prossimo capo dello Stato esplode in Lombardia quando a metà mattina il consiglio regionale elegge in quota opposizione Dario Violi. Il grillino supera di cinque voti il capogruppo del Pd Fabio Pizzul ed è subito caos.

 

Uno scandalo, battono i pugni gli esponenti del Nazareno. Al punto che Francesco Boccia attacca: «Il centrodestra in Lombardia ha calpestato la prassi sempre rispettata nell'elezione dei rappresentanti tra i grandi elettori. Il rispetto per le istituzioni passa attraverso il rispetto delle regole e delle prassi consolidate.

fabio pizzul

 

In tutti i consigli regionali sono eletti due rappresentanti per la maggioranza e un rappresentante per l'opposizione e quando non c'è un'indicazione unitaria si elegge il capogruppo del maggior gruppo di opposizione».

 

Il sospetto, nemmeno tanto velato, è che dietro l'elezione del grillino Violi ci sia la mano del Carroccio che nel segreto dell'urna avrebbe messo a disposizione del pentastellato un pacchetto di voti utili a farlo eleggere. Una mossa, quella leghista, che fa pendant con la recente dichiarazione del vicesegretario del Carroccio Lorenzo Fontana che ha affermato di voler eleggere «un capo dello Stato di centrodestra con il M5S».

CAMERE IN SEDUTA COMUNE PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE

 

Oltretutto, si vocifera nei palazzi, Violi finisce subito nel mirino perché potrebbe votare Berlusconi per il Colle. «È ridicolo solo pensarlo» si oppone il diretto interessato. Fatto sta che se la Lega fa un mezzo scherzo al Pd, in altre Regioni si consuma una lotta intestina tutta interna al centrodestra. In particolare, Fratelli d'Italia rivendica il posto in cinque realtà dove la coalizione è all'opposizione anziché dividere i seggi con Lega e Forza Italia. La Toscana deciderà tutto il prossimo 18 gennaio.

 

E già si prefigura un braccio di ferro tra le truppe di Meloni e la Lega che invece spinge per ottenere un posto per Marco Landi. Uno scenario non dissimile potrebbe consumarsi, sempre il 18 gennaio, in Emilia-Romagna anche se lì dovrebbe avere la meglio via Bellerio, in virtù del migliore risultato in consiglio regionale.

 

MARCO VINCENZI

E in questo gioco di veti incrociati e di franchi tiratori fa discutere il risultato del Lazio. Il consiglio regionale ha dato il via libera a Nicola Zingaretti in qualità di presidente della Regione, Marco Vincenzi, sempre del Pd, in quanto presidente del Consiglio regionale, e a Fabrizio Ghera, capogruppo di FdI in Regione. Ma dalle parti della Pisana si fa notare che il governatore del Lazio ha ottenuto tre voti in meno del compagno di partito Vincenzi.

 

«Si tratta di un segnale politico?», si domanda maliziosamente Angelo Tripodi (capogruppo Lega). Fa altrettanto discutere quello che è successo in Campania, dove si racconta di «un accordo tra Martusciello e De Luca per far fuori Stefano Caldoro», consigliere regionale azzurro e in fondo capo dell'opposizione in quanto candidato uscente del centrodestra alla Regione. Morale della favola: prevale la forzista Annarita Patriarca. E oggi pomeriggio sarà il turno della Sicilia e della Sardegna.

MARCO LANDI 4

 

Nella prima dovrebbe prevalere la prassi: un posto toccherà al governatore Nello Musumeci, l'altro al presidente del Parlamentino Gianfranco Micciché, e uno al 5 Stelle Nunzio Di Paola come primo partito di opposizione. «Vediamo chi sarà eletto, poi sarò compito mio convincerlo a votare Berlusconi» sorride Micciché che sogna di vedere il Cavaliere al Quirinale. In Sardegna l'indicazione di Michele Pais (Lega) non accontenta tutti nella maggioranza.

dario violi Dario Violidario violi fabio pizzul. fabio pizzul.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....