berlusconi conte zingaretti

IL PATTO DEL NAZARENO 2.0 – IL PD INSISTE CON IL PREMIER CONTE PER APRIRE A “FORZA ITALIA”: DOPO L’EMENDAMENTO SALVA-MEDIASET BERLUSCONI E' PRONTO ANCHE A VOTARE LA MANOVRA, MA VUOLE ESSERE COINVOLTO NELLE DECISIONI - QUELLO CHE INTERESSA AL CAV SONO LE NOMINE: E INFATTI GIANNI LETTA HA INCONTRATO SEPARATAMENTE GUERINI E ZINGARETTI...

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

«Arriveremo fino a gennaio, ma poi?»: ormai più di un ministro si interroga sulle sorti del governo. Ogni giorno ce n'è una e l'esecutivo stenta a prendere decisioni e a compiere atti concreti. Il Pd anche per questo vorrebbe cogliere i segnali d'apertura di Forza Italia.

 

GIUSEPPE CONTE GRAZIANO DELRIO

«Sennò - dicono al Nazareno - il Senato, dove i numeri sono ballerini, sarà un Vietnam». Perciò Graziano Delrio ammonisce: «La maggioranza non deve sentirsi autosufficiente, ci vuole uno scatto d'ascolto verso le esigenze delle opposizioni». E Andrea Orlando aggiunge: «Basta polemiche sterili, valuteremo con grande attenzione le proposte di FI».

 

ANDREA ORLANDO

Quelle sulla manovra. FI sarebbe disposta a votare anche lo scostamento di bilancio, dove è necessaria la maggioranza qualificata, però chiede di essere coinvolta. E Palazzo Chigi, a sera, capita l'antifona, fa filtrare la notizia che Conte è dispostissimo al dialogo con Forza Italia, ma certo non all'allargamento della maggioranza agli azzurri. Ma FI non si fida ancora del premier e ieri non ha più insistito per avere un doppio relatore della legge di Bilancio.

 

riccardo fraccaro

Comunque, vista l'incertezza, il voto sullo scostamento al Senato potrebbe slittare ai primi di dicembre. I dem vorrebbero un Conte più disponibile nei confronti di FI ma anche più malleabile sul Mes. Lo accusano di seguire i grillini. E accusano i 5 Stelle di stare in un congresso permanente che blocca il governo. Dice Delrio: «Capisco che qualcuno abbia bisogno di visibilità, ma sarebbe assurdo lasciare inutilizzati i soldi del Mes».

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Insomma, tra 5 Stelle e Pd il feeling si è interrotto. Ormai è polemica continua. Il sottosegretario Riccardo Fraccaro, per esempio, ha il dente avvelenato con Roberto Gualtieri, che ha bocciato la sua proposta di inserire l'ecobonus al 110 per cento nella prossima manovra. Poi c'è il capitolo delle opere. Bloccate anche quelle. La ragioneria di Stato ha respinto le proposte di commissariamento di alcune opere che sono giunte dal ministero delle Infrastrutture. Servivano a sveltire le procedure. Ma secondo la ragioneria di Stato erano lacunose.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

La ministra Paola De Micheli si lamenta con il partito e dice di aver mandato mesi fa quell'elenco a Palazzo Chigi e che lì si è fermato per troppo tempo. Morale della favola le opere non partono. «Ma come - si sfoga Nicola Zingaretti con i suoi - abbiamo fatto il decreto semplificazioni per sveltire le cose e invece siamo sempre allo stesso punto».

 

zingaretti berlusconi di maio

L'apparente paralisi del governo non sfugge all'Europa. Sul Recovery plan il nostro Paese è molto indietro rispetto agli altri. La diffidenza della Ue verso l'Italia, però, può diventare un problema. Perciò, dopo l'uscita di David Sassoli che ha proposto di cancellare il debito («lo fa perché spera di accattivarsi le simpatie di grillini e destra in vista del Quirinale», è l'accusa dei dem), ieri è dovuto intervenire Gualtieri: «Il miglior modo per cancellare il debito è quello di ridurlo con la crescita economica». Replica piccata.

 

Dario Franceschini Lorenzo Guerini

E dovuta, perché se si lascia intendere che l'Italia non vuole pagare i suoi debiti né ridurli la reputazione del Paese è messa a rischio. In questa situazione il Pd freme. In compenso si è preso la rivincita su Conte. Lorenzo Guerini e Dario Franceschini hanno indotto il premier stralciare dalla manovra la norma che creava l'istituto itali ano per la Cybersicurezza. Norma, fortemente voluta da Conte e dal direttore del Dis Gennaro Vecchione, che è in scadenza.

 

berlusconi letta

Oltre alla sua eventuale proroga bisogna scegliere due vicedirettori dei Servizi e il comandante generale dei Carabinieri. Nomine di cui avrebbero parlato ieri con Guerini, in due incontri distinti, Zingaretti e Gianni Letta. Ultimo capitolo, la manovra. Tra i parlamentari dem c'è grande malumore: «Troppe micromisure», dicono. E Delrio aggiunge: «La legge di Bilancio che arriva con un mese di ritardo mette il Parlamento in condizione di lavorare male». Insomma le tensioni nella maggioranza e tra i partiti e il premier è a livello di guardia. E l'altroieri, Pier Luigi Bersani, con sagacia emiliana, dava questo consiglio a Conte: «Più rimane lontano dalle cose politiche e più campa».

Conte Zingaretti

 

 

Giuseppe Conte Lorenzo Guerini Dario Franceschini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…