IL PD NON RIESCE A DECIDERE NEANCHE LA DATA DELLE PRIMARIE - PER RENZI È IL 24 NOVEMBRE, EPIFANI CONFERMA POI FA DIETROFRONT (INFINE, CHIEDE LA VERIFICA DI GOVERNO!)

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Per noi il congresso è il 24 novembre. È fissato. La partita è chiusa. Il resto è un problema loro. Voglio proprio vedere se hanno il coraggio di spostare la data». Per Matteo Renzi non esistono alternative. Le assise democratiche sono già segnate in rosso sul calendario del sindaco.

E nessuno può metterla in discussione. Strappata al tavolo della Presidenza al termine della riunione e rinnegata poco dopo con una nota ufficiale, quella data rappresenta per Renzi un punto di non ritorno. Nonostante i dubbi di Guglielmo Epifani, che dopo il pasticcio ha tentato di correre ai ripari, rimettendo tutto in discussione.

I quaranta gradi che circondano Roma consigliano di trasferire la direzione dalla sede del partito in una sala di Montecitorio, refrigerata e dotata di aria condizionata. Un privilegio su cui non può contare da qualche giorno via del Nazareno, a causa di un guasto. È in questa mega aula che la data del congresso democratico prende forma, anche se nel modo più confuso possibile.

La riunione è praticamente sciolta e Renzi sta per lasciare la sala con Paolo Gentiloni. È irritato, neanche stavolta è spuntata fuori la data di congresso e primarie. Si terrà entro novembre, si è limitato a concedere Epifani. Nulla di più. Poi, improvvisamente, un granello fa inceppare l'ingranaggio. L'ex senatrice veltroniana Magda Negri alza la mano. «Ma insomma, il congresso è il 24 novembre?». Sconcerto al banco della Presidenza. Imbarazzo. Marina Sereni prova a trincerarsi dietro il verbo del segretario. Ma in un attimo i mugugni in sala si moltiplicano. Sereni fissa negli occhi il segretario, Epifani annuisce con una smorfia di fastidio. E arriva la conferma: «Sì, è il 24».

In pochi minuti la segreteria comprende che il pasticcio è fatto. Diffonde così una nota per fare marcia indietro. L'obiettivo, era stato stabilito prima del summit, era quello di mantenersi vaghi. È la strategia del tandem Bersani-Epifani, convinti che sia più conveniente tenersi le mani libere. In caso di crisi di governo le assise potrebbero slittare, accelerando sulle primarie solo per la premiership ma lasciando in sella Epifani come segretario.

Il sindaco di Firenze, comunque, non crede ai propri occhi. Gli riferiscono del comunicato con cui il partito fa marcia indietro. «Ma ormai come fanno a dire una cosa del genere? In assenza della Bindi, la direzione è presieduta da Sereni e Scalfarotto. Ed entrambi hanno confermato la data del 24. Fa fede quello che hanno detto». L'intera pattuglia renziana è pronta alle barricate. Per dire del clima, Ernesto Carbone ascolta la frenata di Zoggia e lo sfida apertamente: «È campione mondiale della sconfitta, ma lo informiamo comunque che la data è ormai stata fissata».

La tenuta dell'esecutivo, invece, non viene apertamente messa in discussione. Intervengono solo Guglielmo Epifani ed Enrico Letta. Il segretario si occupa di tenere alti i toni per compattare la platea, al premier spetta invece il compito di insistere sulla stabilità di governo. È l'ex leader sindacale a indicare d'un tratto l'orizzonte temporale della tregua
d'agosto: «A settembre servirà una verifica sull'attività di governo, a partire dall'atteggiamento che intenderà tenere il Pdl. Enrico, toccherà a te farla».

Tutto resta però in movimento e molto dipenderà dall'atteggiamento del Pdl. Ma la strategia delle prossime settimane la spiega nel pomeriggio in Transatlantico
Pierluigi Bersani. «L'idea è che l'esecutivo vada avanti. Non a tutti i costi, però, ma se fa le cose che servono. E, soprattutto, tenendo fuori i problemi di Berlusconi, senza farsi condizionare. Ecco, io Letta ed Epifani - anche se con sfumature diverse - diciamo la stessa cosa».

A settembre riprenderà anche il duello sulle regole congressuali. Chi si oppone a Renzi sta studiando un meccanismo per far sì che a livello locale la corsa dei contendenti si giochi su piattaforme programmatiche e non sui nomi dei big. Uno stratagemma, pare, che mira a evitare un esito troppo sbilanciato a favore del sindaco di Firenze.

 

Renzi epifaniPaolo Gentiloni Marina Sereni - Copyright PizziGUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEzoggia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO