nando pagnoncelli alessandra ghisleri mario draghi francesco paolo figliuolo

ANVEDI COME SBAGLIA NANDO (PAGNONCELLI) – IL PD PRIMO PARTITO? MADDECHÉ! IL SONDAGGIO DELLA GHISLERI: LA LEGA È SEMPRE IN TESTA, MA FRATELLI D’ITALIA” SI AVVICINA INESORABILMENTE (LA DISTANZA È MENO DI UN PUNTO)  – GLI ITALIANI SALVANO SOLO MARIO DRAGHI E IL GENERALE FIGLIUOLO: L’INDICE DI FIDUCIA PER IL PREMIER OSCILLA TRA IL 57 E IL 60%, E SUL CAOS VACCINI L’UNICA PROMOZIONE LA OTTIENE IL COMMISSARIO ALL’EMERGENZA…

nando pagnoncelli 4

Alessandra Ghisleri per "la Stampa"

 

I cittadini italiani sono molto severi nei giudizi sulla politica di casa nostra: 4,7 è il voto scolastico - su una scala da 1 a 10- espresso sui contenuti del dibattito politico nel nostro Paese; 3,87 è quello attribuito alla generica classe politica italiana.

 

Effettivamente la discussione nell' ultimo anno è stata completamente assorbita dalla emergenza pandemica e dalle sue conseguenze economiche. In questo i presidenti del Consiglio che si sono succeduti, Giuseppe Conte prima e Mario Draghi poi, hanno sempre monopolizzato l' attenzione proprio per il ruolo istituzionale e decisionale. Accanto a loro sono emerse alcune eccezioni come i presidenti di Regioni e alcuni sindaci.

 

alessandra ghisleri foto di bacco (2)

Dopo la simulata calma apparente che la pandemia ha generato limitando le controversie e le polemiche nei confronti dell' azione del governo, oggi, con il chiaro ritorno alla tanto agognata normalità e l' avvicinarsi dell' appuntamento elettorale per le amministrative di ottobre, si è riacceso il classico dibattito politico stile "muro contro muro" fatto di invettive e provocazioni di cui forse gli elettori non sentivano la mancanza.

 

ENRICO LETTA - PH MASSIMO SESTINI

In tutto questo lo scontro politico legittimo e democratico ha ritrovato i suoi toni pur nella sua anomalia visto che, a parte Fratelli d' Italia e Sinistra Italiana, tutti i partiti sono accomodati al tavolo del governo.

 

MARIO DRAGHI - CONFERENZA STAMPA

E se Mario Draghi continua a rilevare un indice di fiducia che oscilla tra il 57% e il 60% e il suo governo tra il 47% e il 50%, Giorgia Meloni viene indicata, al di là delle appartenenze politiche e delle scelte di voto, come "il politico" più lucido e sul "pezzo", quello con in mente, almeno nel breve periodo, la sua strategia solida e chiara, condivisibile o meno. Il suo piano è anche confermato dalle intenzioni di voto che la vedono, anche questa settimana, in crescita di mezzo punto soffiando sul collo della Lega di Salvini ad una distanza inferiore al punto percentuale (0,9%): essendo il sondaggio con un errore statistico medio del 3,1% ad oggi, in realtà, l' andamento dei due partiti è in netta sovrapposizione.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Anche il Partito democratico è inserito in questo campo e, guadagnando un punto percentuale nell' ultima settimana, con il suo 19% rientra, meno favorito, nella competizione per il partito nazionale che raccoglie i maggiori consensi. Più in difficoltà per tutto quello che è avvenuto al suo interno nelle ultime settimane è il Movimento 5 Stelle, che con il 16,2% delle indicazioni risulta a sua volta sovrapponibile al Partito democratico. In tutto questo il "gruppo" che polarizza la maggiore attenzione resta ancora quello relativo all' astensione con il 32.8%.

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

 

I vaccini

Con le riaperture delle attività e l' arrivo anche in Italia della variante Delta si corre veloci con il pensiero al prossimo autunno. Il Paese si divide tra gli ottimisti (39,3%), in maggioranza convinti che non ci troveremo impreparati e nelle stesse condizioni dell' autunno del 2020 e i più pessimisti (37,1%), che al contrario temono di ritrovarsi in un' ennesima ondata pandemica dominata dalle nuove varianti.

 

In questo sicuramente non ha aiutato non solo il vissuto della scorsa estate, ma anche il caso AstraZeneca che, negli ultimi 6 mesi, compare alla ribalta delle cronache con una cadenza regolare. Nel merito il giudizio degli italiani è molto severo: sono tutti bocciati. Chi ne paga il prezzo più alto è il ministero della Salute guidato da Roberto Speranza (giudizio negativo 56,9%), a seguire il Cts - Comitato tecnico scientifico (giudizio negativo 52,7%) e per la prima volta le Regioni nel loro insieme, non tutte (giudizio negativo 46,8%).

L' unica promozione la ottiene il Commissario Francesco Paolo Figliuolo con un giudizio positivo del 50,9%.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

La fiducia nelle parole degli esperti rimane confermata (68,9%), anche se ognuno sceglie il suo "virologo" di riferimento (49%). Nonostante questo, per quella percentuale inferiore al 10% dei "no vax" convinti, la credibilità degli "esperti" raggiunge solo il 15%. Il dato più sensibile che emerge è che anche coloro che si dichiarano esitanti sull' opportunità di immunizzarsi affermano per il 46,7% di non fidarsi più delle informazioni tecniche diffuse.

 

Non è solo l' efficacia del vaccino definita in tempi così rapidi e massivi a tenere i cittadini con il fiato sospeso, ma è anche il cambiamento di quelle che possiamo considerare le nuove prospettive legate alle varianti del virus a convincere il 49,6% dei cittadini che sia maggiormente rischioso per la propria salute non vaccinarsi. Tuttavia la mancanza di certezze nella comunicazione tecnica si traduce in una confusione ed incertezza di ciascuno nel poter avere delle rassicurazioni valide in merito alla seconda dose.

 

vaccino astrazeneca

Fino ad oggi era diffusa l' opinione che non poteva essere eterologa la vaccinazione, oggi questo impianto è stato smontato senza ulteriori indicazioni certe. Pertanto ad oggi il vaccinarsi con due dosi differenti -vaccinazione eterologa- spaventa e intimorisce tanto quanto ricevere la seconda dose di AstraZeneca. Si è sempre pensato che il cittadino sia un calcolatore razionale le cui decisioni sono prese suffragate dal calcolo: investimento e benefici.

 

Ora il rischio è che la gente si convinca che il vaccino, in mezzo a tutte le discussioni del caso, si sia trasformato nell' unica possibile soluzione alla mancanza di interventi e risposte strutturali della politica per tutto quello che riguarda la vita del Paese come i trasporti, la ripresa del lavoro e della scuola, le aperture dei locali pubblici, i controlli per il rispetto delle regole

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)