elly schlein giuseppe conte vito bardi carlo calenda matteo renzi

IL PD HA BISOGNO DI UNA SPALLA AL CENTRO: SE NON SI ATTREZZA CON UN’AREA CENTRISTA DIVERSA DAGLI INAFFIDABILI RENZI E CALENDA, I DEM NON VINCERANNO MAI LE ELEZIONI – IL RISULTATO IN BASILICATA PARLA CHIARO: “AZIONE” E LA LISTA RENZIANA “ORGOGLIO LUCANO” HANNO SUPERATO ENTRAMBE IL 7%, E FORZA ITALIA HA PRESO IL 13 – ELLY HA VOLUTO ESCLUDERE MARCELLO PITTELLA, MA SENZA “CACICCHI” È ANDATA A SBATTERE SULL’ALTARE DELL’ALLEANZA CON GIUSEPPE CONTE (IL M5S TRACOLLA SOTTO L’8%)

1. BARDI VINCE GRAZIE AI VOTI DI AZIONE E IV. PER PD E M5S È STATO UN SUICIDIO ANNUNCIATO

Estratto dell’articolo di Gianluca De Rosa per www.ilfoglio.it

 

VITO BARDI

[…] il governatore uscente Vito Bardi, sostenuto dal centrodestra, è in vantaggio sul candidato di Pd e M5s, il dem presidente della provincia di Matera Piero Marrese, di oltre 14 punti percentuali (56,5 a 42,3). Vola al 13 per cento Forza Italia, ma i voti decisivi vengono dalle due liste centriste. Quella di Azione e Orgoglio lucano, la lista dei renziani, entrambe sopra il 7 per cento. Esultano Meloni, Tajani e Salvini. Mentre il generale ringrazia “Adesso al lavoro per i prossimi cinque anni”. Sconfitti Pd e M5s.

 

ELLY SCHLEIN - GIUSEPPE CONTE - MEME BY USBERGO

Per una settimana i due partiti avevano ingaggiato un improbabile braccio di ferro con Angelo Chiorazzo, il capo delle coop bianche lucane, sponsorizzato dall’ex ministro Roberto Speranza, che, dopo aver fatto impazzire la maionese campo  largo, ha deciso di farsi da parte e restare lo stesso nella coalizione.

 

Una partecipazione inutile vista la sconfitta. Alla fine di questa storia, l’uomo decisivo sembra essere un altro. Uno di quelli che Schlein definirebbe “cacicchi”, l’ex presidente della regione proprio del Pd Marcello Pittella, oggi tutto fare di Azione in terra lucana. Il partito di Carlo Calenda risulta poco sotto l’8 per cento, in un testa a testa con la Lega per essere il terzo partito della coalizione a sostegno di Bardi.

 

PIERO MARRESE

Schlein e Conte non hanno voluto Pittella, lo hanno escluso dal tavolo delle trattative, e alla fine lui è stato determinate. Senza cacicchi e gente capace di prendere voti sui territori, sembra un po’ la morale di questa storia, si sarà anche puri, ma governare diventa complicato. Soprattutto quando a votare è meno della metà degli aventi diritto, il 49,8 per cento (nel 2019 fu il 53,5).

 

[…] Esulta Forza Italia, che supera l’obiettivo europeo, il 10 per cento e riconferma il suo governatore, che per un breve periodo la Lega aveva provato a silurare. Bene anche Italia Viva, Orgolgio lucano, la lista messa a punto da Raffaella Paita con i consiglieri regionali ex Pd Luca Braia e Mario Polese supera il 7 per cento.

 

Per il campo largo invece si tratta dell’ennesima sconfitta. A bene vedere, trionfante fino a oggi solo in Sardegna. Da quando lo teorizzò Nicola Zingaretti nel 2020 invece le sconfitte sono state moltissime: Umbria, Calabria, Friuli, Molise e più recentemente Lombardia e Abruzzo. Il risultato? Sono lontani i tempi, era il 2015, in cui il Pd governava 15 delle 20 regioni italiane. Oggi ai dem restano l’Emilia-Romagna, la Toscana e le regioni del sud: la Campania di Vincenzo De Luca e la Puglia di Michele Emiliano […]

 

VITO BARDI - GIORGIA MELONI

Infine il voto dimostra un altro fatto: ogni volta che il M5s va in coalizione perde voti. I grillini prendono meno dell'8  per cento, contro il 20 delle regionali del 2019, quando correvano da soli e il 25 per cento delle politiche del 2022. Surclassati anche dalla lista di Chiorazzo, Basilicata casa comune, che fa l'11 per cento.

 

2. BASILICATA, LA NUOVA SCONFITTA DEL CAMPO LARGO. E I 5 STELLE ARRETRANO

Estratto dell'articolo di Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

VITO BARDI - MARCELLO PITTELLA

Erano il partito principe della Basilicata, primi in ogni elezione da sei anni a questa parte. Erano, appunto. Il voto alle Regionali per i Cinque Stelle suona come un brusco risveglio dopo un «dominio elettorale» che durava dalle Politiche del 2018. 

 

All’epoca da soli presero il 44,36%. L’anno seguente alle Regionali ottennero il 20,27% e alle Europee sfiorarono il 30%. Solo due anni fa alle Politiche si confermarono al 25%. Ora, il Movimento pare uscire a pezzi. A spoglio ancora in corso gli stellati cercano di strappare un risultato a doppia cifra, tenendo un occhio fisso su un numero: l’8,97%, ossia la percentuale più bassa della storia M5S in Basilicata (relativa alle Regionali 2013).

 

nicola zingaretti si scaccola

[...] proprio il rapporto con il Pd rischia di diventare una spina nel fianco. I dem in Lucania, seppur a fatica, tengono (a metà scrutinio il Pd ha il 14,78% contro il 7,95% del M5S). Il campo largo negli ultimi sedici mesi ha incassato cinque sconfitte (Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Molise, Abruzzo e Basilicata) a fronte di una sola vittoria, peraltro al fotofinish, in Sardegna. Il Movimento, spesso, è uscito ridimensionato. Ora le inchieste e gli strappi in Puglia e Piemonte minano gli orizzonti del progetto. E la sconfitta in Basilicata rischia di alimentare nuove tensioni.

 

 

[...] Ma non è solo il campo largo a uscire minato dal voto. Proprio nel giorno in cui Giuseppe Conte annuncia i nomi del suo listino per le Europee, il risultato elettorale getta un’ombra sulle scelte del leader per la corsa a Bruxelles. [...]

elly schlein 3ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE nicola zingaretti elly schleinVITO BARDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....