renzi pisapia

IL PD SCALCIA PISAPIA! IL CONSIGLIO COMUNALE BOCCIA, PER LA PRIMA VOLTA, UNA DELIBERA DI GIUNTA E SFUMA LA PIÙ IMPORTANTE OPERAZIONE URBANISTICA DELL’ERA PISAPIA: LA RIQUALIFICAZIONE DI OTTO SCALI FERROVIARI DISMESSI - COSÌ IL SINDACO IMPARA A METTERSI CONTRO RENZI

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

RENZI PISAPIARENZI PISAPIA

Pisapia ha minimizzato: «è stato un incidente di percorso», che cosa volete che sia la prima delibera di giunta bocciata dal Consiglio comunale in cinque anni? Invece non è routine. Mercoledì il Consiglio comunale di Milano ha cancellato la più importante operazione urbanistica dell' era Pisapia, la riqualificazione immobiliare di otto scali ferroviari dismessi: 1,3 milioni di metri quadrati (un' area più grande di quella di Expo), 845 mila metri cubi di costruzioni (8-9 volte il Pirellone), 20.000 nuovi abitanti e almeno 2.000 addetti ad attività artigianali o terziarie. È stato un voto politico contro il sindaco, nonché la cartina di tornasole di una crisi politica a sinistra che si proietta sulle elezioni del prossimo anno.

BALZANIBALZANI

 

Assieme alle caserme dismesse, gli ex scali ferroviari sono gli ultimi spazi rimasti vuoti nel cuore delle aree metropolitane. Le Ferrovie - sebbene si tratti di un' azienda pubblica e sussidiata dallo Stato - cercano di valorizzarle negoziando come un' azienda privata con il Comune diritti edificatori da vendere sul mercato a 800 milioni di euro. A Milano se ne discute da decenni. Il centrodestra non era mai riuscito a chiudere la partita, privilegiandone altre (Porta Nuova, Citylife, Porta Vittoria). Pisapia l' ha ereditata, rinegoziando l' accordo con le Ferrovie: meno cemento, più aree verdi ed edilizia sociale.

 

Non ha cambiato la filosofia dell' intervento, ma ne ha ridotto l' impatto (di qui apprezzamenti e critiche, distribuiti anche tra gli esperti). Ma soprattutto ha accelerato la pratica, stralciandola dal piano regolatore generale e interpellando il Consiglio comunale solo per la ratifica finale.

PISAPIA SALA BALZANIPISAPIA SALA BALZANI

 

Che però coincide con il caos politico nel centrosinistra, generato in gran parte dallo stesso Pisapia: l'unilaterale e anticipato annuncio di non ricandidatura, il cannoneggiamento sul poco arancione Sala (osannato fino a un attimo prima come plenipotenziario di Expo), quindi la trattativa con Renzi, il lancio della vice Balzani contro Sala, gli appelli al «centrosinistra unito»... Un valzer che ha prima destabilizzato, poi deluso, infine irritato tutto il mondo - partitico e non - che aveva sostenuto la «rivoluzione arancione» del 2011.

 

RENZI SALARENZI SALA

Da quando Pisapia s' è messo a giocare un ruolo politico tra Palazzo Marino e Palazzo Chigi, la sua coalizione è balcanizzata. In giunta siamo al tutti contro tutti: due assessori in guerra nelle primarie, altri cinque che sostengono Sala contro di loro. E il sindaco schierato ma non troppo con la vice Balzani, una genovese rigorosa e capace, ma pressoché sconosciuta fuori dal circuito degli addetti ai lavori.

 

Era prevedibile che le tensioni si scaricassero sul principale provvedimento elaborato dalla giunta «in limine mortis». E inevitabile che la fucilata arrivasse dalle schegge meno irregimentate della coalizione: il presidente del Consiglio Rizzo (nel 2011 uno degli sponsor migliori di Pisapia), il radicale Cappato, la comunista Sonego, il socialista Biscardini, il dipietrista Grassi.

 

CIRINO POMICINOCIRINO POMICINO

Al momento del voto erano assenti il sindaco (che poi ha commentato a margine della presentazione del libro di Cirino Pomicino), il vicesindaco Balzani e l' assessore all' urbanistica Balducci (in Cina). Tre consiglieri del Pd non erano casualmente in aula, quelli del centrodestra compatti hanno votato contro (in Regione erano tutti a favore: è la politica).

 

Che aria fosse cambiata s' era capito una settimana fa, quando era mancato il numero legale. Un avvertimento sottovalutato. Un tempo la forzatura di Pisapia avrebbe pagato grazie al suo prestigio e alla compattezza del centrosinistra (mai vista tanta disciplina in un Consiglio comunale come in questi anni a Milano). Ora no. La sinistra che non sta più al gioco del sindaco lo colpisce con le sue ultime armi.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO