renzi pisapia

IL PD SCALCIA PISAPIA! IL CONSIGLIO COMUNALE BOCCIA, PER LA PRIMA VOLTA, UNA DELIBERA DI GIUNTA E SFUMA LA PIÙ IMPORTANTE OPERAZIONE URBANISTICA DELL’ERA PISAPIA: LA RIQUALIFICAZIONE DI OTTO SCALI FERROVIARI DISMESSI - COSÌ IL SINDACO IMPARA A METTERSI CONTRO RENZI

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

RENZI PISAPIARENZI PISAPIA

Pisapia ha minimizzato: «è stato un incidente di percorso», che cosa volete che sia la prima delibera di giunta bocciata dal Consiglio comunale in cinque anni? Invece non è routine. Mercoledì il Consiglio comunale di Milano ha cancellato la più importante operazione urbanistica dell' era Pisapia, la riqualificazione immobiliare di otto scali ferroviari dismessi: 1,3 milioni di metri quadrati (un' area più grande di quella di Expo), 845 mila metri cubi di costruzioni (8-9 volte il Pirellone), 20.000 nuovi abitanti e almeno 2.000 addetti ad attività artigianali o terziarie. È stato un voto politico contro il sindaco, nonché la cartina di tornasole di una crisi politica a sinistra che si proietta sulle elezioni del prossimo anno.

BALZANIBALZANI

 

Assieme alle caserme dismesse, gli ex scali ferroviari sono gli ultimi spazi rimasti vuoti nel cuore delle aree metropolitane. Le Ferrovie - sebbene si tratti di un' azienda pubblica e sussidiata dallo Stato - cercano di valorizzarle negoziando come un' azienda privata con il Comune diritti edificatori da vendere sul mercato a 800 milioni di euro. A Milano se ne discute da decenni. Il centrodestra non era mai riuscito a chiudere la partita, privilegiandone altre (Porta Nuova, Citylife, Porta Vittoria). Pisapia l' ha ereditata, rinegoziando l' accordo con le Ferrovie: meno cemento, più aree verdi ed edilizia sociale.

 

Non ha cambiato la filosofia dell' intervento, ma ne ha ridotto l' impatto (di qui apprezzamenti e critiche, distribuiti anche tra gli esperti). Ma soprattutto ha accelerato la pratica, stralciandola dal piano regolatore generale e interpellando il Consiglio comunale solo per la ratifica finale.

PISAPIA SALA BALZANIPISAPIA SALA BALZANI

 

Che però coincide con il caos politico nel centrosinistra, generato in gran parte dallo stesso Pisapia: l'unilaterale e anticipato annuncio di non ricandidatura, il cannoneggiamento sul poco arancione Sala (osannato fino a un attimo prima come plenipotenziario di Expo), quindi la trattativa con Renzi, il lancio della vice Balzani contro Sala, gli appelli al «centrosinistra unito»... Un valzer che ha prima destabilizzato, poi deluso, infine irritato tutto il mondo - partitico e non - che aveva sostenuto la «rivoluzione arancione» del 2011.

 

RENZI SALARENZI SALA

Da quando Pisapia s' è messo a giocare un ruolo politico tra Palazzo Marino e Palazzo Chigi, la sua coalizione è balcanizzata. In giunta siamo al tutti contro tutti: due assessori in guerra nelle primarie, altri cinque che sostengono Sala contro di loro. E il sindaco schierato ma non troppo con la vice Balzani, una genovese rigorosa e capace, ma pressoché sconosciuta fuori dal circuito degli addetti ai lavori.

 

Era prevedibile che le tensioni si scaricassero sul principale provvedimento elaborato dalla giunta «in limine mortis». E inevitabile che la fucilata arrivasse dalle schegge meno irregimentate della coalizione: il presidente del Consiglio Rizzo (nel 2011 uno degli sponsor migliori di Pisapia), il radicale Cappato, la comunista Sonego, il socialista Biscardini, il dipietrista Grassi.

 

CIRINO POMICINOCIRINO POMICINO

Al momento del voto erano assenti il sindaco (che poi ha commentato a margine della presentazione del libro di Cirino Pomicino), il vicesindaco Balzani e l' assessore all' urbanistica Balducci (in Cina). Tre consiglieri del Pd non erano casualmente in aula, quelli del centrodestra compatti hanno votato contro (in Regione erano tutti a favore: è la politica).

 

Che aria fosse cambiata s' era capito una settimana fa, quando era mancato il numero legale. Un avvertimento sottovalutato. Un tempo la forzatura di Pisapia avrebbe pagato grazie al suo prestigio e alla compattezza del centrosinistra (mai vista tanta disciplina in un Consiglio comunale come in questi anni a Milano). Ora no. La sinistra che non sta più al gioco del sindaco lo colpisce con le sue ultime armi.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO