KING KONG PECHINO METTE ALL’ANGOLO LE AMBIZIONI DEMOCRATICHE DI HONG KONG: O S’ADEGUA AL REGIME CINESE O SARÀ SEPOLTA A FAVORE DI SHANGAI

Giampaolo Visetti per "La Repubblica"

Tra Shanghai ed Hong Kong scoppia la guerra del business e Pechino minaccia l'ex colonia britannica di privarla del ruolo di capitale finanziaria dell'Asia. Hong Kong, ritornata sotto il controllo cinese nel 1997, è oggi l'economia più competitiva del mondo, oltre che la prima destinazione degli investimenti stranieri in Oriente. Un ambìto paradiso fiscale, sede di 800 miliardari, in lotta solo con l'indipendente Singapore. Per la Cina si rivela però anche una spina nel fianco più dolorosa del previsto.

Il modello «un Paese due sistemi», garantito fino al 2047 e ipotizzato come soluzione anche per Taiwan, non smorza le ambizioni democratiche dei 7 milioni di abitanti. L'anniversario della fine del dominio inglese è celebrato da manifestazioni sempre più grandi a favore di libertà d'espressione, diritti umani e iniziativa privata. Ogni anno una folla enorme ricorda la strage di piazza Tiananmen e si mobilita a favore del Tibet.

Ora la tensione sale in vista delle elezioni municipali del 2017, con i residenti che pretendono venga rispettata la promessa del primo voto libero e a suffragio universale. Per la Cina è un appuntamento cruciale e tra i nuovi leader di Pechino la tensione è al massimo. Il potere teme che consentire alla democrazia occidentale di riconquistare la sua Svizzera asiatica significhi destabilizzare la nazione: un colpo fatale al regime del partito comunista. Londra si è schierata apertamente con i democratici facendo infuriare Pechino, che ha accusato le «potenze straniere » di «infiltrare spie» all'ombra del Victoria Peak per «seminare disordini» anche sulla terra ferma.

Negli ultimi dieci anni la bomba- Hong Kong è stata congelata, ma con l'ascesa al potere di Xi Jinping e Li Keqiang lo stallo è finito. Pechino ha deciso di anticipare
il caos e per riuscirci schiera sul fronte la potenza di Shanghai. Domenica 29 aprirà qui la prima "zona di libero scambio" del Paese, che nel giro di tre anni promette di trasformare la metropoli nel più ricco hub degli affari in Oriente. In un'area di 30 chilometri quadrati, che comprende il nuovo distretto finanziario di Pudong, le attività economiche saranno liberalizzate.

Gli scambi commerciali non subiranno più dazi e dogana, verrà introdotta la piena convertibilità dello yuan e dominerà il libero scambio di beni, titoli e valuta. Una rivoluzione tesa ad elevare la Borsa di Shanghai al livello di quelle di Londra e New York. Per attirare una stabile comunità internazionale, Pechino accetta perfino di aprire la libera navigazione su Internet, compresa quella sui social network, a partire da Facebook, Twitter e Youtube, oscurati sul resto della nazione. Il messaggio- shock è che il partito ha le risorse per aprire altre "zone di libero scambio" nel resto della Cina, creando «decine di nuove Hong Kong» fedeli agli eredi di Mao.

I leader cinesi sono stati chiari: la vecchia succursale della finanza occidentale in Asia deve scegliere se «essere la città della lotta politica o quella dello sviluppo economico». Il denaro quale alternativa ai diritti, seguendo il modello dell'autoritarismo di mercato cinese, pena un drammatico tramonto a favore della megalopoli presto liberalizzata del capitalismo rosso, culla del partito.

Il business al posto delle armi, per reprimere il dissenso e continuare ad imporre a Hong Kong i governatori scelti da Pechino. Duello decisivo, capace di allineare anche Li Ka-shing, l'uomo più ricco dell'Oriente, padrone di Hong Kong.

«La free trade zone di Shanghai avrà un impatto più grande e più rapido di quanto immaginiamo. Chi non accelera lo sviluppo, resterà indietro». Come dire che la democrazia, ormai, può attendere.

 

internetchina interna nuova images TRENI FLUTTUANTI MAGLEV ATTIVI A SHANGAI EXPO SHANGAICOLTIVAZIONI SUI GRATTACIELI A HONG KONGSHANGAYI GRATTACIELI DI HONG KONG NELLE FOTO DI MICHAEL WOLF PAPERELLA GIGANTE HONG KONG hong kongBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsLi Keqiang Manmohan Singh

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)