putin xi jinping

L’ASSE TRA CINA E RUSSIA NON E’ PARITARIO: PECHINO VUOLE L’EGEMONIA IN ASIA CENTRALE E LA PRENDERÀ A SCAPITO DI MOSCA - XI JINPING ESTENDE LA SUA INFLUENZA NELLE EX REPUBBLICHE SOVIETICHE, ERGENDOSI A GARANTE DELLA SOVRANITÀ E INTEGRITÀ TERRITORIALE DEI PAESI CHE SI SENTONO MINACCIATI DALL’ESPANSIONISMO DI PUTIN - LA CINA HA COSTRUITO UNA PRESENZA COMMERCIALE IMPONENTE NELLA REGIONE E LA DIPENDENZA DELLA RUSSIA, DIVENUTA UN VASSALLAGGIO OBBLIGATO, GARANTISCE ALLA CINA LA POSSIBILITÀ DI MUOVERSI CON AUTONOMIA…

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN 3

Mentre Xi Jinping alzava la cornetta per telefonare a Volodymyr Zelensky, il suo ministro degli Esteri Qin Gang incontrava separatamente i 5 omologhi delle repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale. A tutti ha ribadito il concetto espresso dal leader cinese a quello ucraino: «Pechino continuerà a sostenere la salvaguardia della vostra sovranità e integrità territoriale». Una rassicurazione ancora più diretta di quella arrivata da Xi, dopo che le dichiarazioni alla tv francese dell'ambasciatore Lu Shaye avevano messo in dubbio lo status dei paesi post-sovietici.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN 2

[…] in Asia centrale, […] da anni Pechino aumenta la sua proiezione commerciale e diplomatica. D'altronde, nel 2013 Xi annunciò il lancio della Belt and Road Initiative da Astana. Lo scorso settembre, sempre nella stessa città e durante il suo primo viaggio all'estero dall'inizio della pandemia, il presidente cinese ha promesso «supporto incondizionato all'integrità territoriale» del Kazakistan.

 

Per poi presentarsi come «garante di stabilità» in una regione scossa dall'invasione ordinata da Vladimir Putin. Tanto che si è iniziato a pensare che la Cina possa almeno in parte sostituirsi al ruolo di Mosca in una regione cruciale a livello strategico.

I governi della regione non hanno condannato il Cremlino, ma non si sono neppure allineati.

immagine fake putin xi jinping

 

[…] La regione ha accolto con favore l'iniziativa di Pechino sul conflitto, a partire dal documento di posizione. Proprio perché ribadiva il concetto per essa prioritario: la tutela della sovranità nazionale. A fine febbraio, il ministro degli Esteri kazako Mukhtar Tileuberdi ha dichiarato che «la posizione della Cina merita di essere sostenuta» il giorno prima di ricevere il segretario di Stato Usa Antony Blinken ad Astana.

 

La Cina ha costruito una presenza commerciale imponente nella regione da ormai diverso tempo. L'accresciuta dipendenza della Russia, che secondo Alexander Gabuev del Carnegie Endowment for International Peace arriva alle soglie di un "vassallaggio", starebbe garantendo alla Cina la possibilità di muoversi con sempre più autonomia.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN - QUASI AMICI - BY EDOARDO BARALDI

Il progetto del Trans-Caspian Corridor, seppur ancora lontano dal vedere la luce, potrebbe fornire alla Cina una via d'accesso alternativa a Turchia ed Europa orientale per merci ed energia. Col Kazakistan si sta lavorando a un accordo sull'esenzione reciproca dai visti. Negli ultimi anni è aumentata la presenza di forze di sicurezza cinesi sul territorio delle repubbliche centroasiatiche, così come le esercitazioni militari congiunte anche senza il coinvolgimento della Russia. Ma l'influenza di Mosca resta ancora forte. […] Ma agli -stan serve la garanzia cinese che le "intemperanze" putiniane viste in Ucraina non arrivino a intaccare la loro sovranità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…