PECORARO, IL PRIMO POLITICO A DICHIARARSI BISEX: “IL MIO GESTO? INUTILE. L'ITALIA È RIMASTO L’UNICO PAESE ABBARBICATO AL CONCETTO DEL “SI FA MA NON SI DICE”..."

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

Quindici anni volano via in un botto, o forse non passano mai. Folgori e frammenti che restano indelebili anche in una di quelle vite prese a morsi e bevute tutte d'un fiato, com'è stato per Alfonso Pecoraro Scanio.

 

NICHI VENDOLA E ALFONSO PECORARO SCANIO AL GAY PRIDE NICHI VENDOLA E ALFONSO PECORARO SCANIO AL GAY PRIDE

L'ex leader del Sole che ride, è uno di quelli che non sta mai fermo; ancor'oggi la poltrona della Fondazione Univerde, una poltroncina d'un ufficio qualunque con veduta sull'ufficio ministeriale che fu, sembra andargli stretta di gambe. Le mani sono un moto continuo che non trova pace e tocca cose, documenti iPhone, iPad, mentre gli occhi seguono idee che schizzano sempre altrove, in un altro e inaccessibile Sé, persino quando parla del Narciso che ancora lo racchiude, quindici anni dopo.

 

O soltanto sei, tanti ne sono passati dalla cocente sconfitta della Sinistra arcobaleno - lui, Bertinotti, Mussi e Diliberto - che lo portò d'impeto a dimettersi da leader dei Verdi.
Non ride più tanto, adesso, Alfonso.

 

bag31 aida yespica alfonso pecoraro scaniobag31 aida yespica alfonso pecoraro scanio

L'estroversa capacità di prendere la vita dal suo versante allegro, che pure gli fu addebitata come mancanza di sobrietà, o solo di quell'ipocrisia che tanto ripaga negli studi televisivi, si è tramutata in una vivacità posata. Segue sempre l'ultimo pensiero, anche se viene invitato a rievocare il fatidico 9 giugno dell'anno di grazia 2000, Giubileo papalino, casuale data della più clamorosa confessione mai fatta da un ministro della Repubblica italiana.

 

Era in Portogallo, titolare dell'Agricoltura a consulto con i parigrado Ue, quando lo raggiunge la telefonata di una giornalista che lo interpella sull'opposizione al gay pride di Rutelli, allora sindaco di Roma. Scontata posizione politica, non scontata la domanda a bruciapelo. «Mi scusi la brutalità, ministro: si dice che lei sia omosessuale. È vero?».

 

pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya

«Sono contrario sia a una scelta di sola omosessualità che a una eterosessualità rigida, vecchio stile: io, per me, scelgo l'assoluta libertà sessuale...». Sta dicendo di essere bisessuale? «Faccia lei. Certo, non vivrei con un uomo, però... La sessualità è importante, ma non è il problema centrale della mia vita. Per quanto riguarda il mio privato, ribadisco che considero qualsiasi scelta a senso unico un'autolimitazione. Né eterosessuale, né omosessuale».

 

Era fatta. Il coming out seguiva quello privato, avvenuto a 23 anni, davanti agli occhi comprensivi e accudenti di mamma. «Per fortuna sono cresciuto in una famiglia laica, cosa che mi ha consentito di non viverlo mai con un senso d'angoscia. Era capitato, era un'esperienza nuova, provavo attrazione per un ragazzo. Tutto qua».
 

Già, ma come capita, una cosa così? «Non me l'aspettavo, ero stato con tante ragazze... Mi sembrò l'evoluzione di quello che predicavo in quegli anni: ero un militante pannelliano, anzi ero presidente regionale dei Radicali. L'orientamento sessuale per noi doveva essere libero... In più consideravo essenziale quelle radici nella cultura mediterranea, quel mix del mondo greco-romano nel quale l'amore omosessuale non era colpa, come non significava effeminatezza. Era un modo diverso di esprimere la sessualità virile».

 

ALFONSO PECORARO SCANIO STEFANIA PRESTIGIACOMO ALFONSO PECORARO SCANIO STEFANIA PRESTIGIACOMO

Concezione sepolta da millenni di cattolicesimo, di sessuofobia e senso del peccato carnale. Eppure restano differenze, nello stare con un uomo o con una donna. «Sicuro. Ma per me sono solo due modi diversi di vivere la propria sessualità, la propria identità, il proprio amore. Le donne sono più sensibili, più coraggiose, con loro instauri una dolcezza diversa da te. Con i maschi c'è del cameratismo, l'attrazione s'insinua nella similitudine in cui ti specchi, nel capirsi a vicenda con uno sguardo, in un'immediatezza coinvolgente. L'amore è fatto anche di goliardia, di complicità».

 

Tutt'altro rispetto allo stereotipo culturale del trucco, della finzione, del transgender di cui è piena la cultura di quest'età liquida. «Mah, probabilmente con un effeminato non sarebbe mai capitato, però rivendico fortemente che ognuno possa scegliere ciò che più lo attrae. Difendo il diritto di ciascuno di viverla come vuole, e in modi che non sento miei, ma ugualmente legittimi».
 

PECORARO SCANIO FOTO ANDREA ARRIGA PECORARO SCANIO FOTO ANDREA ARRIGA

Quel che accadde dopo, sorprese il ministro da differenti versanti. Il rilievo dato dai giornali al coming out, per esempio: «La Stampa titolò a otto colonne, e mi stupì persino che i giornali di destra trattarono l'argomento con rispetto. E io che temevo, chessò, un “Fuori i froci dal governo!”», ride. Poi c'erano i colleghi di governo: Katia Bellillo «carina, mi scrisse un biglietto durante il Cdm, mentre altri non mi prendevano sul serio: “Dì la verità: non sei gay, cerchi i voti”».

 

csrss27 alfonso pecoraro scaniocsrss27 alfonso pecoraro scanio

Altri ancora dissero che non aveva il coraggio di dichiararsi gay. Solo da pochi leghisti, Gentilini su tutti, arrivarono offese: «Incivile, tirò in ballo mia mamma e mia sorella». Qualcuno di area dc si avvicinò infine per sussurrargli all'orecchio la più antica delle verità: «Guarda che queste cose non sono nuove. Però attento: si fanno e non si dicono». 
 

Ma era invece nel dirlo la rottura dell'ipocrisia «che avrebbe potuto dare un contributo alla causa dei diritti civili». Quello il motivo più recondito dell'improvviso scarto. Che cosa resti della pubblica confessione, quindici anni dopo e dopo tanta acqua sotto i ponti, non saprebbe dirlo.

 

Il tema dei diritti civili è ancora qui, all'ordine del giorno e sostanziali passi avanti non ce ne sono. «A pensarci adesso, la stranezza è che l'Italia sia rimasto l'unico Paese del Sud Europa abbarbicato a quel concetto del si fa ma non si dice, quando già allora ministri europei venivano agli incontri ufficiali portandosi dietro i loro compagni di vita senza alcun imbarazzo».

Alfonso Pecoraro Scanio Fabio Grossi - Copyright PizziAlfonso Pecoraro Scanio Fabio Grossi - Copyright Pizzi

 

Si sarebbe potuto e dovuto andare oltre il gossip, dice, e ottenere qualche risultato concreto. «Sarebbe ora almeno di approvare il modello tedesco di unioni civili. Potersi esprimere liberamente è essenziale: perciò apprezzo molto posizioni come quella della Pascale. Sarei contento se nel centrodestra riuscisse ad affermarsi la sua linea di sostegno ai diritti civili e inalienabili della persona». 
 

psn25 pecoraro scanio pa balducci bevereccipsn25 pecoraro scanio pa balducci beverecci

Ancora iscritto al Partito radicale transnazionale (con orgoglio fa vedere il tweet di Pannella che lo ringrazia dell'ennesima iscrizione: «Non poteva mancare, grazie Alfò!»), Pecoraro è diventato oggi un inconsueto Cincinnato della politica. Nel senso che ha voluto tornare semplice militante, giura «senza alcun rimpianto».

 

j magn02 alf pecoraro scanioj magn02 alf pecoraro scanio

Ma venendo dalla politica di piazza, delle battaglie anche piccole però radicate sul territorio, e pur vedendo con simpatia il movimento di Grillo, Alfonso dichiara di accontentarsi del suo rango di «semplice iscritto ai Verdi di San Benedetto del Tronto, dove ancora adesso prendiamo percentuali tra il 5 e l'8 per cento». La soddisfazione? «Quella di portare avanti associazioni e iniziative che concretizzano il mio lavoro di ministro».

6 PIZZAFEST pecoraro scanio016 PIZZAFEST pecoraro scanio01

 

Dallo stop alle trivellazioni petrolifere (è reduce da una manifestazione in Irpinia) all'energia rinnovabile (la sua Fondazione è affiliata a quella di Jeremy Rifkin), agli Ogm-free che pare non caratterizzeranno neppure la nostra presenza all'Expo. Pecoraro crede nelle lotte dal basso, tipo quella per non privatizzare l'isola di Budelli («Un mio vanto assoluto») o per far diventare l'Arte della pizza patrimonio immateriale dell'Unesco («Ho appena consegnato le 200mila firme raccolte. Ma sai che è la parola più pronunciata e conosciuta al mondo, al punto da rischiare di perdere l'identità italiana?»).

 

psn06 alfonso pecoraro scanio paolo centopsn06 alfonso pecoraro scanio paolo cento

Sfoglia il quinto rapporto sugli italiani e l'ecoturismo, uno dei suoi cavalli di battaglia (il 16 febbraio è la ricorrenza degli accordi di Kyoto), e insegna turismo sostenibile alle università di Milano Bicocca e Roma Tor Vergata. Un modo per arrotondare il vitalizio parlamentare di quasi 5mila euro il mese? Eccolo farsi serissimo, come nei momenti importanti. «No, lo faccio come missione personale. Non voglio una lira, mi basta quel che ho. Pannella mi ha insegnato che la politica si fa anche... che dico?, soprattutto così».

psn31 pecoraro scanio tommaso pellegrino francesco bongarrapsn31 pecoraro scanio tommaso pellegrino francesco bongarra9 alf pecoraro scanio beppe grillo lap9 alf pecoraro scanio beppe grillo lapgiu14 alfonso pecoraro scanio cardi giovanni canestri claudio hummesgiu14 alfonso pecoraro scanio cardi giovanni canestri claudio hummes

 

 

 

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…