PECORARO, IL PRIMO POLITICO A DICHIARARSI BISEX: “IL MIO GESTO? INUTILE. L'ITALIA È RIMASTO L’UNICO PAESE ABBARBICATO AL CONCETTO DEL “SI FA MA NON SI DICE”..."

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

Quindici anni volano via in un botto, o forse non passano mai. Folgori e frammenti che restano indelebili anche in una di quelle vite prese a morsi e bevute tutte d'un fiato, com'è stato per Alfonso Pecoraro Scanio.

 

NICHI VENDOLA E ALFONSO PECORARO SCANIO AL GAY PRIDE NICHI VENDOLA E ALFONSO PECORARO SCANIO AL GAY PRIDE

L'ex leader del Sole che ride, è uno di quelli che non sta mai fermo; ancor'oggi la poltrona della Fondazione Univerde, una poltroncina d'un ufficio qualunque con veduta sull'ufficio ministeriale che fu, sembra andargli stretta di gambe. Le mani sono un moto continuo che non trova pace e tocca cose, documenti iPhone, iPad, mentre gli occhi seguono idee che schizzano sempre altrove, in un altro e inaccessibile Sé, persino quando parla del Narciso che ancora lo racchiude, quindici anni dopo.

 

O soltanto sei, tanti ne sono passati dalla cocente sconfitta della Sinistra arcobaleno - lui, Bertinotti, Mussi e Diliberto - che lo portò d'impeto a dimettersi da leader dei Verdi.
Non ride più tanto, adesso, Alfonso.

 

bag31 aida yespica alfonso pecoraro scaniobag31 aida yespica alfonso pecoraro scanio

L'estroversa capacità di prendere la vita dal suo versante allegro, che pure gli fu addebitata come mancanza di sobrietà, o solo di quell'ipocrisia che tanto ripaga negli studi televisivi, si è tramutata in una vivacità posata. Segue sempre l'ultimo pensiero, anche se viene invitato a rievocare il fatidico 9 giugno dell'anno di grazia 2000, Giubileo papalino, casuale data della più clamorosa confessione mai fatta da un ministro della Repubblica italiana.

 

Era in Portogallo, titolare dell'Agricoltura a consulto con i parigrado Ue, quando lo raggiunge la telefonata di una giornalista che lo interpella sull'opposizione al gay pride di Rutelli, allora sindaco di Roma. Scontata posizione politica, non scontata la domanda a bruciapelo. «Mi scusi la brutalità, ministro: si dice che lei sia omosessuale. È vero?».

 

pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya

«Sono contrario sia a una scelta di sola omosessualità che a una eterosessualità rigida, vecchio stile: io, per me, scelgo l'assoluta libertà sessuale...». Sta dicendo di essere bisessuale? «Faccia lei. Certo, non vivrei con un uomo, però... La sessualità è importante, ma non è il problema centrale della mia vita. Per quanto riguarda il mio privato, ribadisco che considero qualsiasi scelta a senso unico un'autolimitazione. Né eterosessuale, né omosessuale».

 

Era fatta. Il coming out seguiva quello privato, avvenuto a 23 anni, davanti agli occhi comprensivi e accudenti di mamma. «Per fortuna sono cresciuto in una famiglia laica, cosa che mi ha consentito di non viverlo mai con un senso d'angoscia. Era capitato, era un'esperienza nuova, provavo attrazione per un ragazzo. Tutto qua».
 

Già, ma come capita, una cosa così? «Non me l'aspettavo, ero stato con tante ragazze... Mi sembrò l'evoluzione di quello che predicavo in quegli anni: ero un militante pannelliano, anzi ero presidente regionale dei Radicali. L'orientamento sessuale per noi doveva essere libero... In più consideravo essenziale quelle radici nella cultura mediterranea, quel mix del mondo greco-romano nel quale l'amore omosessuale non era colpa, come non significava effeminatezza. Era un modo diverso di esprimere la sessualità virile».

 

ALFONSO PECORARO SCANIO STEFANIA PRESTIGIACOMO ALFONSO PECORARO SCANIO STEFANIA PRESTIGIACOMO

Concezione sepolta da millenni di cattolicesimo, di sessuofobia e senso del peccato carnale. Eppure restano differenze, nello stare con un uomo o con una donna. «Sicuro. Ma per me sono solo due modi diversi di vivere la propria sessualità, la propria identità, il proprio amore. Le donne sono più sensibili, più coraggiose, con loro instauri una dolcezza diversa da te. Con i maschi c'è del cameratismo, l'attrazione s'insinua nella similitudine in cui ti specchi, nel capirsi a vicenda con uno sguardo, in un'immediatezza coinvolgente. L'amore è fatto anche di goliardia, di complicità».

 

Tutt'altro rispetto allo stereotipo culturale del trucco, della finzione, del transgender di cui è piena la cultura di quest'età liquida. «Mah, probabilmente con un effeminato non sarebbe mai capitato, però rivendico fortemente che ognuno possa scegliere ciò che più lo attrae. Difendo il diritto di ciascuno di viverla come vuole, e in modi che non sento miei, ma ugualmente legittimi».
 

PECORARO SCANIO FOTO ANDREA ARRIGA PECORARO SCANIO FOTO ANDREA ARRIGA

Quel che accadde dopo, sorprese il ministro da differenti versanti. Il rilievo dato dai giornali al coming out, per esempio: «La Stampa titolò a otto colonne, e mi stupì persino che i giornali di destra trattarono l'argomento con rispetto. E io che temevo, chessò, un “Fuori i froci dal governo!”», ride. Poi c'erano i colleghi di governo: Katia Bellillo «carina, mi scrisse un biglietto durante il Cdm, mentre altri non mi prendevano sul serio: “Dì la verità: non sei gay, cerchi i voti”».

 

csrss27 alfonso pecoraro scaniocsrss27 alfonso pecoraro scanio

Altri ancora dissero che non aveva il coraggio di dichiararsi gay. Solo da pochi leghisti, Gentilini su tutti, arrivarono offese: «Incivile, tirò in ballo mia mamma e mia sorella». Qualcuno di area dc si avvicinò infine per sussurrargli all'orecchio la più antica delle verità: «Guarda che queste cose non sono nuove. Però attento: si fanno e non si dicono». 
 

Ma era invece nel dirlo la rottura dell'ipocrisia «che avrebbe potuto dare un contributo alla causa dei diritti civili». Quello il motivo più recondito dell'improvviso scarto. Che cosa resti della pubblica confessione, quindici anni dopo e dopo tanta acqua sotto i ponti, non saprebbe dirlo.

 

Il tema dei diritti civili è ancora qui, all'ordine del giorno e sostanziali passi avanti non ce ne sono. «A pensarci adesso, la stranezza è che l'Italia sia rimasto l'unico Paese del Sud Europa abbarbicato a quel concetto del si fa ma non si dice, quando già allora ministri europei venivano agli incontri ufficiali portandosi dietro i loro compagni di vita senza alcun imbarazzo».

Alfonso Pecoraro Scanio Fabio Grossi - Copyright PizziAlfonso Pecoraro Scanio Fabio Grossi - Copyright Pizzi

 

Si sarebbe potuto e dovuto andare oltre il gossip, dice, e ottenere qualche risultato concreto. «Sarebbe ora almeno di approvare il modello tedesco di unioni civili. Potersi esprimere liberamente è essenziale: perciò apprezzo molto posizioni come quella della Pascale. Sarei contento se nel centrodestra riuscisse ad affermarsi la sua linea di sostegno ai diritti civili e inalienabili della persona». 
 

psn25 pecoraro scanio pa balducci bevereccipsn25 pecoraro scanio pa balducci beverecci

Ancora iscritto al Partito radicale transnazionale (con orgoglio fa vedere il tweet di Pannella che lo ringrazia dell'ennesima iscrizione: «Non poteva mancare, grazie Alfò!»), Pecoraro è diventato oggi un inconsueto Cincinnato della politica. Nel senso che ha voluto tornare semplice militante, giura «senza alcun rimpianto».

 

j magn02 alf pecoraro scanioj magn02 alf pecoraro scanio

Ma venendo dalla politica di piazza, delle battaglie anche piccole però radicate sul territorio, e pur vedendo con simpatia il movimento di Grillo, Alfonso dichiara di accontentarsi del suo rango di «semplice iscritto ai Verdi di San Benedetto del Tronto, dove ancora adesso prendiamo percentuali tra il 5 e l'8 per cento». La soddisfazione? «Quella di portare avanti associazioni e iniziative che concretizzano il mio lavoro di ministro».

6 PIZZAFEST pecoraro scanio016 PIZZAFEST pecoraro scanio01

 

Dallo stop alle trivellazioni petrolifere (è reduce da una manifestazione in Irpinia) all'energia rinnovabile (la sua Fondazione è affiliata a quella di Jeremy Rifkin), agli Ogm-free che pare non caratterizzeranno neppure la nostra presenza all'Expo. Pecoraro crede nelle lotte dal basso, tipo quella per non privatizzare l'isola di Budelli («Un mio vanto assoluto») o per far diventare l'Arte della pizza patrimonio immateriale dell'Unesco («Ho appena consegnato le 200mila firme raccolte. Ma sai che è la parola più pronunciata e conosciuta al mondo, al punto da rischiare di perdere l'identità italiana?»).

 

psn06 alfonso pecoraro scanio paolo centopsn06 alfonso pecoraro scanio paolo cento

Sfoglia il quinto rapporto sugli italiani e l'ecoturismo, uno dei suoi cavalli di battaglia (il 16 febbraio è la ricorrenza degli accordi di Kyoto), e insegna turismo sostenibile alle università di Milano Bicocca e Roma Tor Vergata. Un modo per arrotondare il vitalizio parlamentare di quasi 5mila euro il mese? Eccolo farsi serissimo, come nei momenti importanti. «No, lo faccio come missione personale. Non voglio una lira, mi basta quel che ho. Pannella mi ha insegnato che la politica si fa anche... che dico?, soprattutto così».

psn31 pecoraro scanio tommaso pellegrino francesco bongarrapsn31 pecoraro scanio tommaso pellegrino francesco bongarra9 alf pecoraro scanio beppe grillo lap9 alf pecoraro scanio beppe grillo lapgiu14 alfonso pecoraro scanio cardi giovanni canestri claudio hummesgiu14 alfonso pecoraro scanio cardi giovanni canestri claudio hummes

 

 

 

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…