1. IERI SI E' SVOLTA A DRESDA UNA GRANDE MANIFESTAZIONE CONTRO ANGELA MERKEL DEL PEGIDA, MOVIMENTO DEGLI EUROPEI PATRIOTTICI CONTRO L’ISLAMIZZAZIONE DELL’OCCIDENTE 2. LA MERKEL RESTA FERMA SULLA NECESSITÀ DI TROVARE UNA CONVIVENZA PACIFICA CON I MUSULMANI CHE VIVONO IN GERMANIA E IN EUROPA. OGGI PARTECIPERÀ ALLA MANIFESTAZIONE PER LA TOLLERANZA ORGANIZZATA DALLE ASSOCIAZIONI MUSULMANE A BERLINO 3. E' CONTRARIA POI A PORRE LIMITI AL TRATTATO DI SCHENGEN SULLA LIBERA CIRCOLAZIONE 4. TRA I SIMPATIZZANTI DI PEGIDA, ALCUNI SONO NEONAZISTI, ALTRI HOOLIGAN DI QUALCHE SQUADRA DI CALCIO, ALTRI SONO POLITICI. IN GRAN PARTE, PERÒ, SONO NORMALI CITTADINI CHE VOTANO IL PARTITO DELLA MERKEL. E MOLTI ERANO ESTERREFATTI ALL’IDEA CHE ANGELONA LI CRITICASSE ASPRAMENTE E POI ANNUNCIASSE DI MANIFESTARE ASSIEME AI MUSULMANI

Danilo Taino per il “Corriere della Sera

 

marcia anti islam in germania 9marcia anti islam in germania 9

«Non vogliono che dimostriamo, ma sono loro, i politici ufficiali, a essere stati presi di sorpresa dai massacri di Parigi — dice Pia («meglio che non le dia il cognome, non si sa mai») — Noi eravamo in piazza anche il lunedì precedente, e quello prima: è la dodicesima volta che scendiamo per le strade. Perché il pericolo noi lo viviamo tutti i giorni. Ma loro, Merkel e gli altri, non hanno ancora capito. Ci vorrebbero leader forti, ci vorrebbe un Putin».

 

marcia anti islam in germania 8marcia anti islam in germania 8

In effetti, l’incomprensione tra la cancelliera tedesca e i dimostranti che ieri hanno manifestato a Dresda nel corteo del lunedì organizzato dal movimento anti-islamico Pegida è quasi totale. Nel lungo periodo, è una divaricazione che potrebbe diventare un problema. 
 

marcia anti islam in germania 7marcia anti islam in germania 7

Ciò nonostante, Angela Merkel resta ferma sulla necessità di trovare una convivenza con i musulmani che vivono in Germania e in Europa. Gli attacchi di Parigi, se possibile, l’hanno rafforzata nelle sue convinzioni, che già aveva espresso nel discorso di fine anno, nel quale aveva accusato Pegida di «pregiudizi» e di «odio».

 

Ieri, mentre a Dresda i manifestanti lanciavano lo slogan «il popolo è qui», durante una conferenza stampa con il primo ministro turco Ahmet Davutoglu, la cancelliera diceva senza mezzi termini che il Paese «vuole una convivenza pacifica con l’Islam» e annunciava che oggi parteciperà alla manifestazione per la tolleranza organizzata dalle associazioni musulmane a Berlino.

marcia anti islam in germania 6marcia anti islam in germania 6

 

«Sarò presente assieme a molti ministri del gabinetto — ha assicurato — e il presidente (tedesco) Gauck terrà un discorso». Chiusura netta verso il movimento nato lo scorso ottobre. E poi una seconda chiusura verso quei governi e quei partiti che in Europa vorrebbero porre limiti al trattato di Schengen sulla libera circolazione delle persone.

L’accordo – ha detto – «non è in discussione»: semmai si tratta di scambiarsi più informazioni tra Paesi per rafforzare la sicurezza. Stesa linea dell’Italia, espressa da Gentiloni: «Nessun governo europeo parla di sospendere Schengen». 

marcia anti islam in germania 5marcia anti islam in germania 5


Frau Merkel è insomma sempre più determinata a svolgere un ruolo di leadership in Germania e in Europa, a cominciare dall’emergenza del momento, cioè i rapporti con l’Islam e l’immigrazione. I dèmoni nascosti nell’anima dell’Europa, se ancora ci sono, sembra intenzionata a contrastarli senza se e senza ma. Onorevole.

 

marcia anti islam in germania 4marcia anti islam in germania 4

L’esercizio, però, è tutto meno che facile e probabilmente impossibile da condurre a senso unico. I dimostranti mobilitati ieri nella capitale della Sassonia da Pegida — il movimento degli Europei patriottici contro l’islamizzazione dell’Occidente — sono in buon numero suoi elettori. Da settimane si mobilitano, ieri la manifestazione più numerosa da settimane, alcune decine di migliaia. E molti erano esterrefatti all’idea che la cristiano-democratica Merkel li criticasse aspramente e poi annunciasse di manifestare assieme ai musulmani. 
 

marcia anti islam in germania 3marcia anti islam in germania 3

«Penso che un cancelliere o una cancelliera debbano stare dalla nostra parte, del popolo tedesco e della Germania — diceva Hans Franke, studente — Non siamo noi i violenti, i misogini. Ma anche dopo quello che è successo nei giorni scorsi a Parigi Merkel non si è ravveduta».

 

Tra i simpatizzanti di Pegida, parecchi sono più pesanti quando parlano della cancelliera: alcuni sono neonazisti, altri hooligan di qualche squadra di calcio, altri sono politici in formazione. In gran parte, però, sono normali cittadini. Ieri, in piazza, qualche cartello era violento: «Islam=Carcinoma», per esempio. Ma per lo più erano manifesti del tipo «Merkel non ci conosci», «Wir «sind das Volk» (Noi siamo il popolo) e striscioni neri con i nomi dei morti di Parigi scritti in rosso. A questa gente, Frau Merkel dovrà dare qualcosa di più. 
 

marcia anti islam in germania 2marcia anti islam in germania 2

E’ evidente che il governo vuole evitare divisioni sociali che poi possono diventare scontri e violenza aperta. Ma la piazza di ieri sera a Dresda era su una lunghezza d’onda diversa. Era arrabbiata con l’establishment che non la ascolta. Gli oratori accusavano, tra applausi scroscianti, «i media menzogneri» che li hanno definiti nazisti.

marcia anti islam in germania 13marcia anti islam in germania 13

 

Rifiutavano le accuse di odio, nel Paese che accetta più rifugiati politici d’Europa. Lanciavano un programma in sei punti per avere più controlli alle frontiere, una politica dell’immigrazione diversa, la democrazia diretta come in Svizzera. E’ chiaro che c’è confusione, cupezza, paura, rabbia. E che c’è chi vorrebbe dare una direzione di estrema destra ai manifestanti. Ma è anche chiaro che i soli discorsi sulla convivenza, per quanto giusti, a questa folla non bastano. Così finisce per invocare Putin. 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO