salvini di maio tav torino lione

COSA PENSANO GLI ITALIANI DELLA TAV? - I FAVOREVOLI SONO IL 58%, I CONTRARI SOLTANTO IL 16% - NELLA LEGA I SÌ SONO AL 75%, MA ANCHE TRA I 5 STELLE C'È UN 21% D’ACCORDO - SALVINI: “SE LA GIGA STAZIONE DI SUSA NON SI VUOLE PIÙ, SE NE RIDISCUTE. SE A QUALCUNO NON VA GIÙ IL PASSANTE DI ORBASSANO, BENE: VEDIAMO LE ALTERNATIVE. SE LA COLLINA MORENICA PRESENTA DEI PROBLEMI, RISOLVIAMOLI. LE IPOTESI CHE GIÀ ESISTONO DI REVISIONE FAREBBERO RISPARMIARE OLTRE 1,6 MILIARDI...”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

TAV TORINO LIONE

«Molto bene, abbiamo una buona notizia. Da oggi sul tavolo c' è la Nuova Tav». Matteo Salvini non intende rinunciare all' ottimismo. Anche se di certo la lettera del premier Giuseppe Conte alla Telt, la società che dovrebbe realizzare la Tav, non gli ha fatto incominciare il giorno del compleanno nel modo migliore.

 

Tra l' altro, diversamente da tutte le altre iniziative del presidente del Consiglio, questa non gli era stata anticipata: «Ma se Luigi Di Maio dice che la situazione si sta risolvendo positivamente - aggiunge il leader leghista -, allora andiamo avanti...». Ed è difficile sfuggire a un sospetto di ironia nelle parole di Salvini. Però, qualche irritazione il leader leghista la tradisce quando afferra bruscamente il telefonino: «Guardi qui. Swg ha fatto un sondaggio. I favorevoli alla Tav in Italia sono il 58%, i contrari soltanto il 16%».

CANTIERE TAV TORINO LIONE

 

Il leader leghista fa scorrere il display del cellulare a colpi di pollice: «Nella Lega i sì sono al 75%, ma anche tra i 5 Stelle, i contrari sono al 55%, e c' è anche un 21% di loro che dice sì. Nel Nord Ovest non parliamone». Parliamone, invece: «I sì sono al 66%. Ah, guardi questa: il 60% degli interpellati dice che la Tav andrebbe fatta anche se non conveniente sulla base dell' analisi costi-benefici». Il segretario leghista mitraglia: «Sull' ipotesi della "mini Tav" anche i 5 Stelle sono favorevoli al 35% e contrari solo al 34%.

La Tav per il 70% degli italiani é utile per collegare l' Italia all' Europa, per il 68% crea posti di lavoro e per il 61% abbatte l' inquinamento. Veda lei...» conclude Salvini appoggiando secco il telefono.

 

Ma che cosa sarebbe la «Nuova Tav»? «Sarebbe quello che la Lega dice da tempo.

Non ha senso fermare i bandi e perdere un bel trecento milioni di euro. È quello che la Telt anche oggi non si stanca di ricordarci». E dunque l' idea è quella di «ridiscutere l' opera tra di noi nel governo, con i tecnici e con il governo francese. Quella che ne uscirà sarà una nuova Tav».

CANTIERE TAV TORINO LIONE

 

Ma la «Nuova Tav» non assomiglia un tantino alla «mini Tav» che è il nome corrente della posizione della Lega: «Ma, insomma. Che cosa c' è scritto nel contratto di governo? Revisione dell' alta velocità. E se c'è scritto questo, allora la Tav si rivede». Che cosa significa? «Significa che se la giga stazione di Susa dell' archistar non si vuole più, se ne ridiscute. Se a qualcuno non va giù il Passante di Orbassano, bene: vediamo le alternative. Se la collina morenica presenta dei problemi, risolviamoli. Questa era l' idea alla base del contratto. Tra l'altro, le ipotesi che già esistono di revisione farebbero risparmiare oltre 1,6 miliardi...».

 

mario virano direttore generale telt 1

Salvini rallenta e poi riprende: «E comunque, non di solo Tav parliamo. I costruttori mi hanno fatto avere un loro dossier. Ci sono la bellezza di trecento opere ferme...».

Resta il fatto che i 5 Stelle cantano vittoria per aver rinviato di sei mesi la decisione.

«Io leggo che lunedì partiranno le manifestazioni di interesse da parte della Telt. E poi che entro marzo le gare devono partire pena la perdita di milioni trecento».

 

La prima telefonata della giornata di Salvini era stata con il direttore generale di Telt, Mario Virano: «Per fermare i bandi occorre come minimo un atto del Consiglio dei ministri. Ma, come detto, i ministri della Lega un no ai bandi non lo potrebbe votare». Ma il presidente del Consiglio avrebbe le prerogative per fermare da solo i bandi? Con la Telt «credo che abbia fatto la voce grossa. Detto questo, i bandi li può fermare soltanto o il Consiglio dei ministri oppure il Parlamento».

MAPPA TAV EUROPA

 

E qui, secondo il leader leghista, i casi sono due: «In Consiglio, la Lega non potrebbe votare alcuno stop ai bandi». Mentre la via parlamentare «già in passato è stata utile a definire le proprie posizioni. Si ricorda del Global compact, il trattato sull' immigrazione?

salvini tav

Noi eravamo contrari e i 5 Stelle favorevoli. In Parlamento si è trovata la soluzione».

Per la cronaca, l' Italia non ha aderito al trattato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?