LE SUPERBALLE DI RENZI – BELPIETRO: AD ANDARE IN PENSIONE A 60 ANNI INVECE CHE A 65 NON SI PERDONO “20-30 EURO”, MA IL 20-30% DELL’ASSEGNO – E SULL’INDICIZZAZIONE “IL PROBLEMA È STATO RISOLTO”. SI', MA RESTITUENDO UN QUINTO DEL DOVUTO

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

Fino a che punto ci si può approfittare della credulità popolare o, se preferite, della scarsa conoscenza della materia da parte degli italiani? La domanda l’ho in mente da martedì sera, dopo aver ascoltato nelle retrovie dello studio di Porta a Porta il presidente del Consiglio. Vi state chiedendo a che cosa io mi riferisca? Semplice. Alla promessa di una modifica della legge Fornero che consenta a chiunque ne faccia richiesta di poter andare in pensione prima dello scadere dei termini fissati dalla stessa Fornero, perdendo al massimo «venti o trenta euro». Testuale.

RENZI A PORTA A PORTARENZI A PORTA A PORTA

 

Così ha detto Matteo Renzi e così hanno riportato le agenzie quella sera. In realtà, se fosse vero ciò che ha sostenuto il premier, l’età pensionabile fissata per legge a 67 anni verrebbe cancellata, perché credo che chiunque deciderebbe di rinunciare a poche decine di euro pur di avere la possibilità di collocarsi a riposo e di guadagnare il cosiddetto diritto acquisito, cioè la certezza di avere la pensione e di averla con una leggerissima modifica dell’assegno previdenziale.

RENZI PORTA A PORTA RENZI PORTA A PORTA

 

Con uno Stato che cambia di anno in anno le carte in tavola, non si sa mai: meglio prendere oggi ciò che è certo piuttosto che puntare a incassare domani qualcosa che è incerto. In cinque anni tante cose possono cambiare: anche il trattamento pensionistico.

 

 In realtà le cose non stanno come ha detto Renzi a Porta a Porta e non c’è chi sia informato di cose pensionistiche che non lo sappia. Andare in pensione a 57 anni per le donne o a sessanta per gli uomini, con l’attuale sistema non significa rinunciare a 20 o 30 euro, ma accettare un assegno previdenziale decurtato del 20 o 30 per cento per sempre. Tanto per essere chiari, su una pensione di 1.200 euro vuol dire perdere 240 oppure 360 euro, non briciole. Si tratta cioè di una decurtazione pesante e permanente, che farebbe scendere il trattamento previdenziale intorno a novecento se non ottocento euro. Cosa che cambia radicalmente la prospettiva di ciò che il presidente del Consiglio ha detto l’altra sera.

 

RENZI LAVAGNA GESSETTIRENZI LAVAGNA GESSETTI

Del resto, se così non fosse, a cambiare prospettiva sarebbe l’Unione europea, che nel 2011 pretese che si facesse una riforma previdenziale che impedisse agli italiani di andare a riposo prima dei 65 anni, giudicando insostenibile per i nostri conti pubblici il sistema di welfare di cui il nostro Paese godeva.

 

Non è tutto. Anche sulla restituzione dell’indicizzazione sono necessarie alcune precisazioni. Renzi da Vespa ha detto: ci abbiamo messo quindici giorni ma abbiamo risolto il problema. No. Il governo ci ha messo 15 giorni per mettere una pezza al problema, ma il problema resta irrisolto, perché quanto annunciato da Palazzo Chigi (il provvedimento non è ancora esecutivo, non essendo stato approvato un testo) è solo un rimborso parziale che non restituisce ciò che è stato indebitamente prelevato dalle tasche dei pensionati.

 

Non solo. Il premier ha voluto precisare: nessuno perde niente. Balle. Tutti i pensionati perdono qualcosa. Chi tutto, chi tanto e chi meno. Infatti, chi ha una pensione di 1.700 euro lordi invece di vedersi rimborsare i 4.500 euro che ha perso negli ultimi quattro anni, se ne vedrà restituire solo 750. In pratica, come ha calcolato Italia Oggi, perderà l’83 per cento di ciò che gli è dovuto. Chi invece ha una pensione lorda da 2.200, dei circa 5 mila euro dovuti perderà il 91 per cento. Per non dire poi di coloro i quali godono di una pensione oltre i 3.200 euro (che dopo le tasse diventano 2 mila): nel loro caso perderanno tutto.

MATTEO RENZI GIANNI LETTAMATTEO RENZI GIANNI LETTA

 

Attenzione, l’indicizzazione non è un qualcosa di più, che l’Inps regala ai pensionati. È il sistema con cui si cerca di evitare che l’assegno previdenziale anno dopo anno sia eroso dall’inflazione. Se si blocca l’indicizzazione e non si adegua il trattamento al costo della vita, il pensionato perde anno dopo anno un po’ della sua pensione. Dal 2001 ad oggi con questo sistema si sarebbe perso il 20 per cento del proprio reddito.

 

Qualcuno a questo punto potrebbe chiedersi, ma perché queste cose non le hai dette l’altra sera in tv? Perché quando Renzi ha sproloquiato di pensioni io stavo fuori dallo studio. E quando sono stato fatto entrare si è parlato di risorse che non ci sono per finanziare le pensioni e sono riuscito a far dire al premier che i vitalizi parlamentari sono una cosa insopportabile e che la campagna di Libero è sacrosanta. E poi, cari lettori, dovete sapere che i grandi cerimonieri dei talk show apparecchiano la tavola per mettere a loro agio i propri ospiti e dunque impongono rigorosamente quante domande un commensale possa fare e cercano di pilotare la discussione là dove vogliono che vada.

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

 

Perciò, quando lo ritengono opportuno per il loro ospite o per gli ascolti, cambiano canale e dirottano il dibattito sugli immigrati, così che il presidente del Consiglio possa farsi venire le lacrime agli occhi e commuovere gli ascoltatori, che guarda caso sono anche elettori.

 

Bruno Vespa è un grande professionista e un maestro di cerimonie. E infatti l’altra sera ha mandato in onda uno spettacolo pieno di fuochi d’artificio, gigioneggiando con il premier. Ma come si sa, i fuochi d’artificio durano poco. Poi torna il buio. E sui conti di Renzi e delle pensioni è buio pesto.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…