OBAMA UNCHAINED - COME A VOLER INFIAMMARE DI NUOVO L’ATMOSFERA DOPO LA PAURA DEL FISCAL CLIFF, OBAMA SCEGLIE PER GUIDARE LA DIFESA CHUCK HAGEL, IL REPUBBLICANO ATIPICO CHE NON PIACE A NESSUNO E CHE DA SEMPRE SI BATTE CONTRO LE LOBBY EBRAICHE - ACCUSATO DI OMOFOBIA, ERA GIÀ INVISO ALLO STAFF DI BUSH, ED È ODIATISSIMO DA ISRAELE - ORA BARACK RISCHIA LO SCONTRO AL CONGRESSO...

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Dopo Robert Gates, il ministro della Difesa di Bush che fu confermato alla guida del Pentagono da Barack Obama, il presidente democratico sceglie un altro repubblicano, l'ex senatore del Nebraska Chuck Hagel, per guidare l'apparato militare degli Stati Uniti, ora che il 75enne Leon Panetta, il titolare attuale, ha deciso di lasciare il governo. Ma mentre quattro anni fa, puntando su Gates, Obama fece una mossa distensiva in un clima che era ancora di collaborazione «bipartisan» con la destra, stavolta, puntando su un repubblicano atipico come Hagel, il presidente, che dovrebbe annunciare la sua scelta proprio oggi, rischia uno scontro frontale col Congresso che deve ratificare la nomina.

«Io rispetto sempre l'undicesimo comandamento enunciato da Reagan: mai parlar male di un altro repubblicano. Ma quando c'è di mezzo Chuck Hagel, è molto dura» aveva detto anni fa Dick Cheney, vicepresidente nell'era Bush. Abituato ad assumere posizioni poco ortodosse e a parlare sempre senza peli sulla lingua, Hagel ha fatto infuriare i repubblicani per la sua opposizione all'invasione dell'Iraq e per i giudizi sull'Iran (contrario all'embargo deciso per spingere Teheran a rinunciare al programma nucleare) e sulla Palestina.

Membro di un organismo che consiglia la Casa Bianca sui problemi della sicurezza, Hagel aveva suggerito a Obama di dialogare, oltre che con al-Fatah, lo storico partito di Arafat, anche con Hamas, la fazione che usa metodi terroristici e non riconosce il diritto di Israele ad esistere.

Un personaggio davvero indigesto per Israele, anche se Hagel è sempre stato un grande sostenitore dell'appoggio militare Usa allo Stato ebraico. E lui, sempre abituato a parlar chiaro, in più di un'intervista ha denunciato la lobby ebraica che a Washington, ha detto, è talmente potente e pressante da intimidire molti membri del Congresso. Ce n'era abbastanza per far scattare l'opposizione di mezzo Parlamento. E, infatti, ieri, anche un senatore repubblicano moderato ma filoisraeliano come Lindsey Graham ha definito la scelta di Obama uno schiaffo contro il quale il Congresso deve ribellarsi.

I guai per Hagel non verranno solo da destra: alcune sue improvvide dichiarazioni contro un ambasciatore gay gli sono costate la «scomunica» di alcune associazioni per i diritti civili e l'ostilità della sinistra democratica. Ma Hagel si è scusato per quelle infelici parole, che peraltro risalgono a 25 anni fa, e Obama stavolta, diversamente da quanto fatto un mese fa quando ha ritirato la candidatura di Susan Rice per la segreteria di Stato, ha deciso di andare fino in fondo: conosce bene Hagel, ha lavorato con lui in Senato e in vari comitati, lo considera un uomo di valore. Oltretutto è un veterano pluridecorato della guerra del Vietnam.

Al di là delle dichiarazioni di facciata, non sarà facile per i senatori chiamati a ratificare la scelta della Casa Bianca bocciare un loro ex collega considerato da tutti un uomo di valore, anche se dalle posizioni a volte non condivisibili. E infatti il capo dei senatori repubblicani Mitch McConnell, l'uomo col quale Obama ha negoziato il compromesso finale sul «fiscal cliff», ieri ha fatto una dichiarazione distensiva, affermando che la scelta del presidente verrà valutata senza pregiudizi.

Del resto, più che per fare politica estera (affidata a Kerry), Obama si rivolge a Hagel per riorganizzare le forze armate. E l'ex senatore è un «mastino» che sostiene da tempo la necessità di mettere a dieta un Pentagono ipertrofico.

 

chuck hagel 01BARACK OBAMA LEON PANETTA Dick Cheney SUSAN RICE JOHN KERRY

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....