giuseppe conte

MAGICAL CONTE TOUR - PEPPINIELLO APPULO SI SVEGLIA ORA E DECIDE DI INIZIARE A FARE CAMPAGNA ELETTORALE PER LE COMUNALI (A MENO DI UN MESE DAL VOTO): È L’ULTIMO DISPERATO TENTATIVO PER PROVARE A NON RIMEDIARE UNA CLAMOROSA DISFATTA. MA SERVIRÀ A POCO: IL MOVIMENTO 5 STELLE SUI TERRITORI NON ESISTE. E I MILITANTI SONO INCAZZATI NERI: “PARLARE DI RIFONDAZIONE E CHIEDERE PAZIENZA NON BASTA. UNA VOLTA AVEVAMO I MEET UP. ORA SIAMO ALL'ANNO ZERO…”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte in diretta facebook

La percentuale sta scuotendo il Movimento: il 6,5%. «Davvero?», è la domanda di eletti e militanti, che suona come un commento laconico. Il 6,5% si riferisce al numero dei Comuni al voto alle prossime Amministrative in cui i Cinque Stelle hanno presentato una lista. Parliamo di 64 comuni su 978.

 

Alle Comunali del 2021, le prime dell'era contiana, le liste targate M5S erano state 103. Il calo nel giro di un anno è stato del 38%. Il Movimento corre in 18 capoluoghi su 26. Non è presente a Belluno, Como, Lucca, Monza, Oristano, Parma, Rieti (qui però c'è una lista composta da attivisti e con chiari riferimenti a Conte e agli stellati) e Verona.

 

Sono segnali di una presenza sui territori quantomeno da ricostruire. Anche perché la distribuzione delle 64 liste riserva diverse sorprese. La regione che vede la presenza maggiore degli stellati è la Lombardia, non proprio una roccaforte del voto Cinque Stelle: sono 12 i Comuni lombardi in cui sarà possibile votare M5S. Praticamente quasi una lista su cinque è nella regione più popolosa d'Italia. A seguire c'è la Puglia, con 11 liste. Fanalino di coda la Sardegna, dove il Movimento non si presenta.

 

conte grillo

Le isole sono forse l'esempio più lampante del paradosso stellato: in Sicilia il M5S è presente a Palermo, Messina, Erice e Scicli. Nel 2018, alle Politiche, il M5S in Sicilia aveva il 48%, in Sardegna il 42%. Anche in Campania, terra natale di molti big stellati, i Cinque Stelle partecipano alla competizione elettorale solo in 6 centri. In Umbria sono in corsa solo a Narni, città simbolo - con la foto dei leader del centrosinistra tutti schierati insieme - della fallimentare campagna delle Regionali 2019. In Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli- Venezia Giulia, Marche, Toscana e Veneto le liste sono due.

 

«Dobbiamo riflettere molto bene su questi dati - dice un Cinque Stelle -. Parlare di rifondazione e chiedere pazienza non basta». E attacca: «Una volta avevamo i meet up.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

Ora siamo all'anno zero». In effetti della struttura territoriale che ha accompagnato la crescita del Movimento dal 2005 ora rimane ben poco.

 

Nel 2015 i meet up erano 1.275, adesso sono 195. I membri sono 64.235 ed erano 167.007. Solo negli ultimi dieci giorni i meet up hanno perso oltre 500 partecipanti. «Si tratta di un dato agghiacciante: siamo chiusi a Roma e non ci accorgiamo che le persone ci stanno abbandonando. Dove sono i vertici?», contesta uno stellato critico.

E Conte infatti intende correre ai ripari. Il presidente del Movimento è pronto a lanciare il suo tour per le Comunali.

 

diretta facebook di fine anno di giuseppe conte 3

La partenza - dicono fonti M5S - «è imminente», quasi sicuramente prima della fine di questa settimana. «Si tratta di un tour attesissimo dai nostri», dice un parlamentare. Il leader del Movimento dovrebbe toccare le principali città e alcuni centri «strategici». «Sono mesi che aspettiamo Conte», dicono alcuni militanti. Dopo il voto dovrebbe finalmente partire la nuova rete territoriale Cinque Stelle, con referenti regionali e provinciali.

 

GIUSEPPE CONTE

Il rischio è che - tra tensioni interne e prese di posizioni all'interno della maggioranza di governo - giugno possa trasformarsi per il presidente M5S in un mese politicamente torrido. A completare il quadro di un mese che si preannuncia complicato c'è lo spettro delle cause legali.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....