merkel hollande renzi padoan

A CACCIA DI SOLDI – RENZI E PADOAN VOGLIONO UNO SCONTO DA 14 MILIARDI DALL’UE, MA SE VA BENE NE OTTERRANNO LA METÀ (GRAZIE AI MIGRANTI) – LA MERKEL E HOLLANDE, LA SPAGNA E I PAESI DELL’EST, NON HANNO NESSUNA INTENZIONE DI AIUTARCI A TAGLIARE LE TASSE – CONTRO IL CAZZONE TOSCANO ANCHE IL SOCIALISTA PIERRE MOSCOVICI, COMMISSARIO UE AGLI AFFARI MONETARI

DAGOREPORT

renzi merkel exporenzi merkel expo

Riunioni su riunioni, calcoli rifatti decine e decine di volte e il terrore vero che da Palazzo Chigi arrivino altre promesse al popolo italiano, altre richieste di spesa, altro trionfalismo da tradurre in stime sempre più ottimistiche. Al Tesoro non sono giorni facili e gli uomini del ministro Pier Carlo Padoan stanno tentando di mettere insieme un Def che Bruxelles non faccia a coriandoli.

 

La partita della famosa Finanziaria da 27 miliardi vagheggiata da Renzi è durissima, fuori dai confini italiani. Per non far scattare la tagliola delle aliquote Iva servono 16 miliardi e per mettere mano alla Tasi ce ne vogliono altri cinque. Per coprirli, gli incassi dalla mitica Spending review sono stati portati a 10 miliardi, con un azzardo già notevole.

MERKEL RENZI EXPOMERKEL RENZI EXPO

 

Poi ci sono le stime sul Pil, che incidono sui parametri di Maastricht. In Via XX Settembre scommettono che nel 2016 l’economia italiana crescere di due decimali in più del previsto: l’1,6% anziché l’1,4%. Ma proprio ieri l’Ocse, un tempo guidato dallo stesso Padoan, ci ha tagliato le stime del Pil dall’1,5 all’1,3%. Chi avrà ragione?

 

La realtà è che gran parte della manovra (elettorale) del premier cazzaro è in deficit e per questo Roma sognava di portare il rapporto deficit/pil dall’1,8% autorizzato al 2,6%. Una mossa che avrebbe liberato 14 miliardi di euro da spendere nel Def. Ma una settimana di trattative sotterranee con la Commissione ha avuto esito negativo. “Ci hanno detto che il 2,8% ce lo possiamo sognare. Se va bene ci concedono un 2,2”, ovvero la metà della flessibilità richiesta, spiega una fonte vicina alle trattative.

 

MERKEL RENZI EXPOMERKEL RENZI EXPO

La partita sulla flessibilità di bilancio è tutta politica. In un’eurozona dove si consente da tempo alla Francia di stare sopra il 4% di deficit/pil è chiaro che i numeri si pesano (anche se Parigi non ha certo il debito pubblico stratosferico che abbiamo noi). E allora viene fuori che il problema dell’Italia si chiama Renzi Matteo.

 

Nelle scorse settimane, quando la Merkel è scesa in Italia per controllare che i soldi della Germania per l’Expo fossero stati spesi bene, Pittibimbo si è fiondato a Milano con la moglie Agnese per “forzare” la visita privata della Merkel e le si è appiccicato come una cozza. Il problema è che lei lo trova simpatico, ma “fondamentalmente superficiale”, come riferisce un diplomatico di lungo corso.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

E la Merkel, per dirla tutta, in teoria sarebbe l’anello più debole della Germania rigorista. Se anche fosse personalmente convinta di dover concedere nuovi sconti all’Italia, Angelona dovrebbe comunque fare i conti con molti frenatori interni.

 

Che nella sua Cdu il falco Wolfgang Schaeuble non sia un amico dell’Italia è stranoto, ma anche il vicecancelliere Siegmar Gabriel, che in fondo sarebbe in quota socialista, si è molto spostato a destra e difende la linea del rigore. Una linea impostata e diretta come un’orchestra da Jens Weidmann, occhialuto e roccioso presidente della Bundesbank, che spesso e volentieri gioca di sponda con un altro falco piazzato in posizione strategica: Manfred Weber, presidente del gruppo parlamentare a Strasburgo del Ppe, un politico di estrazione Csu. E proprio il partito-fratello della Cdu in Baviera sta diventando un pericoloso competitor per la Merkel, come si è visto con la retromarcia della cancelliera sull’accoglienza dei profughi.

Renzi PadoanRenzi Padoan

 

Per questi motivi Roma ha spostato il suo pressing su Parigi a caccia di alleanze, nonostante già l’anno scorso Hollande ci abbia lasciato cuocere nel nostro brodo nelle partite di finanza pubblica. Anche qui il problema è Matteo Renzi. Hollande non lo ama, come tutti i socialisti francesi, e insieme a Pierre Moscovici, commissario Ue agli affari monetari, gli preferisce di gran lunga uno come Pierluigi Bersani.

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

 

Oggi a Roma Padoan proverà a convincere Moscovici che l’Italia merita l’ennesimo strappo agli impegni presi. Ma ottenere più flessibilità sarà un’impresa. Per farlo abbiamo in mano una sola carta: l’immigrazione. Il governo proverà a sostenere che con tutto quello che siamo “costretti” a fare per gestire l’ondata migratoria meritiamo un risarcimento. Peccato che ieri il Viminale si sia fatto scappare la verità: al momento stiamo ospitando l’8% in meno di profughi rispetto all’anno scorso.   

Jens Weidmann Jens Weidmann pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…