renzi de luca emiliano

RENZI, FUORI DALLE PALLE: ARICICCIA IL VENTO DEL SUD - PER BATTERE IL BULLETTO AL CONGRESSO, NASCE L’ALLEANZA TRA EMILIANO E DE LUCA - CONTATTI CON DE MAGISTRIS, CROCETTA E IL CALABRESE OLIVERIO - CON LA POLITICA A TRAZIONE SETTENTRIONALE (LEGHISTA-BERLUSCONIANA, MONTIANA E TOSCANA DEL DUO LETTA-RENZI) IL SUD E’ STATO ABBANDONATO

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Spira forte la corrente del Sud. È quella dei governatori meridionali del Pd, una squadra di fatto sempre più distante da Matteo Renzi. Si sentono, si cercano, si danno una mano per affrontare i nodi amministrativi più spinosi. Già in passato provarono a coordinarsi. E non è escluso che ci riprovino in futuro, magari con un documento comune: «Un nostro testo? Guardi che noi – sussurra Michele Emiliano, dopo un’audizione in commissione Bilancio a Montecitorio - più volte abbiamo pensato di lavorare assieme. Il problema è che il segretario, che era anche premier, non ce l’ha consentito».

 

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

Li stoppò Renzi, appunto, soffocando sul nascere questo “partito nel partito”. Domani però chissà: «C’è già la raccolta firme per sostenere Emiliano al congresso o alle primarie per la premiership...», scherza ma non troppo il pugliese Francesco Boccia. Non è ancora un’opa ostile per scalare il Pd, ma sarà difficile governare il partito senza allearsi con loro. Perché, sotto Roma, il Pd sono loro.

 

Hanno ripreso a sentirsi. Che sia per discutere dei lavori della Bari-Napoli, oppure per la gestione dell’acqua comune, o per fare il punto sull’agenda ambientale, giocano ripetutamente di sponda. Emiliano, ad esempio, è in contatto con tutti: con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e, dopo mesi di gelo, anche con il governatore campano Vincenzo De Luca. Della rete fa parte il lucano Marcello Pittella, però amico anche di Renzi. E prova a rientrare in gioco anche il siciliano Rosario Crocetta. Il calabrese Mario Oliverio, poi, non si è mai nascosto: «Non si tratta di un gioco di correnti, ma di mettere al primo posto il Sud e la Calabria».

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Il più aggressivo verso l’ex premier resta comunque Emiliano. Da tempo accarezza l’idea di una “discesa in campo”, per adesso sceglie la pretattica: «C’è un lavorio dei renziani - ironizza - per farmi fare il congresso per forza...». Nel partito l’aria è quella che è. E certo il progetto di affidare l’organizzazione al reggiano Andrea Rossi – amico di Luca Lotti non aiuta. A molti, in realtà, è sembrato il segnale più chiaro di una strategia temuta da tempo: blindare l’asse tosco-emiliano e costruire lungo quella dorsale la prima risposta alla corrente dei governatori.

 

DE MAGISTRIS ALLE URNEDE MAGISTRIS ALLE URNE

Proprio al Sud, d’altra parte, il vento grillino ha mostrato la sua forza in occasione del referendum, mentre la popolarità del segretario è giù di tono. Al Nazareno, non a caso, si ragiona proprio di riscossa. Un piano al quale Renzi lavora da settimane. Ieri, di fronte ai segretari regionali, ha aggiunto un tassello: da febbraio tre pullman gireranno l’Italia a tappeto, toccando i centri «dell’eccellenza e del disagio».

 

A volte monterà a bordo anche il leader, per il resto saranno i giovani a condurre il bus. «Il Pd deve uscire dal palazzo - il progetto del segretario - andare tra la gente». E quando uno dei coordinatori meridionali non mostra di aver capito - dilungandosi sui disguidi dem sul territorio - il premier lo stronca: «Occupiamoci dei problemi dei cittadini, oggi. Dei nostri parleremo un’altra volta». Magari affidandosi a un questionario che sarà presto distribuito in tutti i circoli dem.

 

Rosario CrocettaRosario Crocetta

In fondo, la sfida congressuale - o per la premiership, in caso di voto anticipato - è già partita. Conterà molto la nuova legge elettorale, come ammette Renzi: «Noi siamo per il Mattarellum, ma dobbiamo essere pronti a ogni scenario. Se davvero si andrà verso un impianto molto proporzionale, servirà un Pd forte». Capace, soprattutto, di contenere la concorrenza sul fianco sinistro. E sempre a Emiliano - e alla corrente del Sud - si torna.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)