merkel schaeuble

PER LA “BILD” IL DOSSIER GRECIA NASCONDE UNA GUERRA DI POTERE TRA MERKEL E SCHAEUBLE - LEI A VOLTE NON LO HA INVITATO AI CONSULTI CON JUNCKER E DRAGHI, LUI PUNTA SUL CONSENSO DELLA PATTUGLIA DEI “FALCHI” NEL BUNDESTAG - LEI VUOLE UN ACCORDO CON TSIPRAS, LUI NO

Andrea Tarquini per “la Repubblica”

 

schaeuble merkel schaeuble merkel

Lui grida, lancia ukase e anatemi contro Atene “inattendibile, indegna di fiducia”. Lei tace, e con Hollande si sforza almeno di mantenere un’immagine di leader decisa ancora a tentare dialogo e trattative. Berlino, estate 2015: per la prima volta nella storia della democrazia postbellica tedesca un conflitto durissimo oppone i due personaggi-chiave del vertice su una questione-chiave della politica europea ed estera.

 

Lui è ovviamente “l’arcigno Wolfgang”, come è soprannominato in Europa il ministro tedesco delle Finanze Schaeuble, lei è Angela Merkel. E se è vera la ricostruzione fornita da una fonte non sospetta, il quotidiano filogovernativo Bild , il confronto è divenuto ormai lotta per il potere. Fino alla voce lanciata ieri dall’autorevolissima Frankfurter Allgemeine , poi smentita dal governo ma comunque inquietante, secondo cui Schaeuble vorrebbe un’uscita ellenica dall’eurozona per cinque anni. Come un contratto a termine.

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

 

«Si sta consumando una lotta di potere tra il ministro delle Finanze e la Cancelliera”, scrive il quotidiano cartaceo più letto d’Europa, citando “un funzionario influente”. Subito il governo replica: quella fonte non appartiene al dicastero di Schaeuble. Ma la ricostruzione suona credibile. Mentre secondo Spiegel online , sempre lui avrebbe così risposto ai consigli di Washington di salvare Atene: “Facciamo cambio, a voi Atene a noi Portorico”.

 

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

Merkel tace, continua la Bild , vuole tentare tutto il possibile, anche per non rovinare oltre misura i rapporti già deteriorati con la Francia. Vuole cercare con la Grecia nuove trattative che portino quanto meno a un compromesso soddisfacente. Lui no, da ieri mattina ha messo le mani avanti, ha giudicato “inadeguate” le proposte di Atene. Con uno sgarbo anche alla Francia, visto che dei superconsiglieri inviati da Parigi alla capitale ellenica hanno aiutato il govero Tsipras a mettere insieme il nuovo pacchetto.

 

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

Il ministero di Schaeuble si affretta a minimizzare: quelle idee di uscita dall’euro per un quinquennio sono solo un vecchio documento di lavoro risalente a diversi anni fa. Un paper di scenario, insomma. Ma si guarda bene dal dire che quella valutazione è ritenuta non più attuale. In alternativa al “contratto Grexit a termine”, scrive la Frankfurter nella sua edizione domenicale, Schaeuble chiederebbe ad Atene di migliorare le sue proposte e trasferire asset per 50 miliardi a un fondo.

 

Certo è che da qualche mese corre sangue cattivo tra Angela e Wolfgang. Lei a volte non lo ha invitato a improvvisi consulti con Juncker e Draghi. Lui non dimentica nulla e punta sul consenso della crescente pattuglia di duri nel Bundestag: nel gruppo Cdu-Csu ma anche nella Spd aumentano di giorno in giorno i legislatori che del salvataggio greco non vogliono più sentire parlare. Col Bundestag chiamato a votare su ogni nuovo pacchetto d’aiuti al paese ellenico, Merkel rischia la sua prima grave sconfitta interna ed europea in dieci anni di potere incontrastato. Nubi di crisi dunque anche sulla forte Berlino.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)