soldati italiani in iraq

ALLA GUERRA! PER COMBATTERE L’ISIS, L’ITALIA INVIA ALTRI SOLDATI IN IRAQ - IL CONTINGENTE SALE A 1000 UNITÀ, IL SECONDO PIÙ CONSISTENTE DOPO QUELLO AMERICANO - NELLA LEGGE DI STABILITÀ SONO STATI STANZIATI 600 MILIONI MA SE SI DOVESSE APRIRE ANCHE IL FRONTE LIBICO SERVIRANNO PIÙ SOLDI

Giampaolo Cadalanu per “la Repubblica”

 

L’Italia torna in forze in Iraq: siamo pronti ad aumentare l’impegno nella lotta contro gli integralisti di Daesh, il sedicente Stato Islamico, anche se questo vorrà dire schierare forze significative su una terra che già ha preteso tante vittime italiane. Sullo scenario iracheno, fra Erbil, Bagdad, Kirkuk e le forze dell’Aeronautica basate in Kuwait sono già operativi circa 700 militari, inquadrati nella “Coalition of the Willing” a guida americana su richiesta del governo iracheno.

 

SOLDATI ITALIANI IN IRAQSOLDATI ITALIANI IN IRAQ

A essi, visto che Bagdad ha finalmente sciolto le riserve affidando alla Trevi di Cesena l’appalto per l’intervento di restauro urgente sulla diga di Mosul, si affiancheranno i 450 previsti per la difesa dei lavori, e forse altri 130 operatori di soccorso, con elicotteri attrezzati per il recupero dei servizi e un campo di asistenza.

 

La decisione su quest’ultimo contingente dovrebbe essere sancita venerdì nel Consiglio dei ministri, e significa che sotto il tricolore opereranno quasi 1.300 militari, di cui 900-1000 in Iraq: il contingente italiano diventerà così il secondo come consistenza nello schieramento internazionale dopo quello statunitense, che conta 3.700 uomini. Visto il ruolo del nostro Paese, fra le ipotesi in ballo a livello di coalizione c’è anche la nascita di un comando italiano per l’Iraq, che verrebbe affidato a un generale di divisione.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ   SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

 

L’attuale schieramento si articola in questo modo: a Erbil, nel Kurdistan, sono presenti 200 istruttori, in prevalenza paracadutisti, ora in via di avvicendamento con i bersaglieri. I dettagli sulle brigate di appartenenza sono tenuti riservati dalla Difesa, per motivi di sicurezza.

 

Il compito di questi istruttori è fornire ai peshmerga l’addestramento di base, indispensabile per un esercito che comprende anche combattenti di età matura, che hanno diritto all’inquadramento militare in virtù del loro passato fra le file dei guerrieri curdi. Sono pieni di motivazione, ma spesso poco preparati alla guerra, e le loro tecniche d’assalto rudimentali espongono l’esercito peshmerga a perdite rilevantissime. Il fiore all’occhiello del contingente italiano è soprattutto il corso per gli artificieri e sminatori, preziosissimo per contrastare le bombe trappola di Daesh e salvare la vita ai combattenti curdi.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ SOLDATI ITALIANI IN IRAQ SOLDATI ITALIANI IN IRAQSOLDATI ITALIANI IN IRAQ

 

A Bagdad un centinaio di carabinieri si occupa dell’addestramento della polizia irachena, curando di garantire accanto alle tecniche di arresto e investigazione anche elementi di tutela dei diritti umani. Il Pentagono insiste perché un contingente di carabinieri sia spedito anche a Ramadi, di recente riconquistata dalle truppe governative. A Kirkuk, nel nord, una decina di operatori delle Forze speciali si occupa di un addestramento avanzato dei colleghi curdi, in vista di missione delicate dietro le linee dei fondamentalisti.

 

In Kuwait, infine, ci sono 400 persone dell’Aeronautica, impegnate a seguire le missioni dei droni Predator e quelle dei caccia Tornado, per ora limitate a compiti di ricognizione. Proprio perché Roma cambi i suoi “caveat” dando via libera ai bombardamenti, il Pentagono preme sulle Forze Armate italiane: l’ultima occasione è stata una lettera del segretario alla Difesa Ashton Carter, indirizzata alla collega Roberta Pinotti. Ma per il momento il cambio di modalità operative non sembra nei programmi, tanto più che in termini strategici la presenza di quattro bombardieri in più nello schieramento che colpisce Daesh sembra ricoprire un ruolo molto modesto.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ  SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

 

I costi dell’intera operazione Iraq saranno sicuramente alti: nella legge di stabilità è stato accantonato uno stanziamento extra di 600 milioni, che però difficilmente potrà bastare se contro Daesh si aprirà anche il fronte libico, con l’avvio delle operazioni sulle coste mediterranee.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO