TUNNEL SENZA FINE – I COMMERCIANTI LA VEDONO NERA: “CROLLANO ANCORA I CONSUMI E CALA LA FIDUCIA – SCENDE ANCHE IL SOSTEGNO AL GOVERNO, MA LA MANOVRA VA NEL SENSO GIUSTO

Luigi Grassia per “la Stampa

 

Sangalli CarloSangalli Carlo

«I consumi sono fermi e il clima di fiducia si deteriora nel secondo semestre del 2014. C’è un calo di fiducia anche nei confronti del governo, che scende al 58,7%, dal 76,7% del primo semestre». Sono questi alcuni numeri di un’indagine Confcommercio-Censis. Si legge che il 44% delle famiglie ha visto peggiorare la capacità di spesa e il 70% guarda con pessimismo ai prossimi mesi. Il Centro studi di Confcommercio nota una micro-ripresa dei consumi nell’ultimo trimestre, ma fragilissima, e avverte: «Non si può parlare di svolta».

La Confcommercio rivede anche al ribasso le stime del prodotto interno lordo nel 2014 e nel 2015. Per quest’anno l’ipotesi di crescita viene tagliata al -0,2 per cento (dal +0,3 per cento in cui si sperava) mentre per l’anno prossimo c’è una correzione al ribasso da +0,9 a +0,6%.

 

spesa al supermercatospesa al supermercato

Il calo dei consumi e quello del Pil sono legati l’uno all’altro in un circolo vizioso: il prodotto lordo va giù perché con la crisi economica ci sono meno posti di lavoro e meno pagati, e la gente con meno soldi in tasca consuma meno, ma questo deprime ulteriormente l’economia e il Pil. Bisogna trovare il modo di spezzare il cerchio.

L’associazione dei commercianti unisce la sua voce a quella dei tanti che constatano l’inefficacia del bonus di 80 euro se lo scopo era il rilancio dei consumi: «Sembra sia servito a poco - si legge nelle conclusioni dell’indagine - visto che ben il 76% dei percettori non ha mutato in modo sostanziale la propensione al consumo».

 

L’indagine Confcommercio-Censis sottolinea che «per 13 milioni di famiglie le bollette e le tasse si mangiano gran parte del reddito, deprimendo ogni propensione a nuovi consumi». Bollette e tasse sulla casa sono le voci di spesa più difficili da affrontare: il 54,2% degli interpellati mette proprio le bollette in cima alla lista dei problemi mentre il 49,8% riserva questo ruolo a tasse come la Tari e la Tasi.

Sangalli CarloSangalli Carlo

 

Il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli, boccia l’idea del Tfr in busta paga: «Le piccole imprese non sono in grado di sostenere un ulteriore drenaggio di liquidità, a meno che tutto questo sia a costo zero. Ma non ho mai visto un’operazione a costo zero. Sarebbe bello se questa fosse la prima volta». Sangalli aggiunge che «la liquidità deve essere spostata dal sistema finanziario all’economia reale e non dalle imprese alle famiglie, perché imprese e famiglie sono sulla stessa barca in mezzo alla crisi».

 

Nel fare una sintesi dell’indagine, Sangalli dice che «emergono dati complessi e contraddittori, segnali di ripresa molto fragili per quanto riguarda l’occupazione e i consumi». Il presidente della Confcommercio aggiunge che «è stata bruciata tutta la fiducia accumulata in questi mesi. Finora non c’è stato un vero choc sui consumi per farli ripartire. Questo è un Paese stanco e in convalescenza». Il presidente commenta: «Abbiamo accolto con favore la riduzione fiscale contenuta nella legge di Stabilità. Quello che rientra nel perimetro di riduzione delle tasse va nella direzione giusta».

BOLLETTE BOLLETTE

 

Da Sangalli pollice verso per la Tasi, la cui rata era in scadenza ieri: a chi gli chiedeva un commento sulla nuova tassa sui servizi indivisibili, il presidente di Confcommercio ha risposto che «è l’ennesima stazione di una Via Crucis fiscale alla quale sono sottoposte le nostre imprese e le nostre famiglie. In Italia le tasse si pagano tre volte: la prima con le imposte in sé, la seconda per la burocrazia e la terza per l’incertezza».

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO