DATI E POI RIPRESI - ANNUSANDO PUZZA DI SCONFITTA ALLE PRESIDENZIALI, SARKOFAGO VA A RIPESCARE DALL’ARMADIO LA SUA CALDA EX CHE FU SEGATA DALLA GELOSA CARLÀ - L’EX GUARDASIGILLI, ICONA DELLA DESTRA BLING-BLING, RITORNA IN PRIMA LINEA PER RINFORZARE L’APPEAL DEL NANOLEONE VERSO L’ELETTORATO MULTIETNICO E FEMMINILE - UNA MANO LAVA L’ALTRA (E POI SI FINISCE COL BIDET): SE SARKO VINCE, LA DATI INCASSA LA CANDIDATURA A SINDACO DI PARIGI…

Gaia Cesare per "il Giornale"

Le scarpe esibite sul palco, stivali in camoscio rosso fiammante - tacco dodici, firma Louboutin, dicono gli esperti - hanno fatto discutere quanto il suo ritorno al fianco di Nicolas Sarkozy.

Non poteva che finire così per Rachida Dati, l'ex pupilla di Sarkozy soprannominata «Miss Dior» e simbolo della destra «bling bling» - tutta firme e gioielli vistosi - che è anche considerata il tallone d'Achille del presidente. Rachida, la maghrebina divenuta famosa per la sua carriera folgorante, poi caduta in disgrazia con l'arrivo di Carla Bruni ed esiliata dal ministero della Giustizia al Parlamento di Bruxelles, è tornata a gamba, o forse meglio "a stivale" teso nella corsa per la conquista dell'Eliseo.

Lo ha fatto a modo suo, con la grinta e gli abiti griffati che sono il marchio di fabbrica, e con il chiaro intento di farsi notare per la sua mise e infine ridicolizzare chi si occupa dei suoi abiti più che della sua politica (compresi gli autorevoli e liberal Le Point, Lib´ration e l'Express).

Ripescata dall'oblio in cui era caduta in questi anni, addirittura resuscitata per l'occasione - «un miracolo», dicono le malelingue - la deputata europea e sindaco del VII arrondissement (Parigi), 46 anni, giovedì è stata chiamata da Sarkozy in persona sul palco del Gran Palais di Lille di fronte a diecimila sostenitori, per rilanciare gli slogan vincenti di cinque anni fa. Quali? Quelli a cui lei stessa aveva lavorato come portavoce del candidato Sarkozy nel 2007 e che promuovono «una Francia forte, dove tutto è possibile, qualunque sia la vostra origine o condizione».

Messaggi perfetti per la multietnica città del nord, specie se lanciati dalla figlia di un muratore marocchino e una signora algerina che oggi aspira al seggio nella seconda circoscrizione di Parigi - ma dovrà vedersela col caro nemico di partito, il premier François Fillon - e alla poltrona di sindaco della capitale nel 2014.

Un ritorno di interesse per la Dati. Un reciproco scambio di favori. La parlamentare europea è funzionale al progetto Sarkò - «squadra che vince non si cambia» -, il piano in base al quale il presidente ha richiamato al suo fianco tutti i collaboratori che cinque anni fa trasformarono la sua campagna elettorale in una grande vittoria. E la campagna elettorale di Sarkozy è funzionale al progetto dell'ex Guardasigilli, impegnata a fare in modo che la Francia si ricordi di lei per poter realizzare l'obiettivo di lasciare Bruxelles, approdare all'Assemblea nazionale e sedere un giorno sul trono di Parigi.

Addio antiche ruggini, au-revoir ai vecchi rancori. Per realizzare i loro sogni, Sarkozy e Dati hanno fatto affidamento su un molto napoletano «scurdammoce 'o passato». Finiti ai ferri corti nel 2009 per la cacciata di lei dal governo, alla quale pare abbia contribuito una gelosa Carlà, i due sono invece arrivati a Lille in grande armonia dopo un viaggio insieme in Tgv, unico intoppo Sarkozy sbugiardato su Twitter perch´ impegnato a farsi fotografare in seconda classe mentre poi dall'interno del treno raggiungeva il suo staff di tutta fretta in prima.

Eppure il ritorno di fiamma (politica) tra Dati e Sarkozy questa volta desta malumori inattesi. Nulla a che vedere con Carla Bruni, la moglie del presidente che non può non aver dato l'ok al patto col diavolo, il ritorno in pista dell'ex nemica Rachida. Dimenticati anche lei i vecchi rancori - celebre l'episodio del capodanno 2007 in cui Carlà, indicando il letto del presidente avrebbe detto alla Dati: «Avresti voluto occuparlo tu, vero?» - dimenticati i veleni - Rachida è stata sospettata a lungo di essere la malalingua all'origine del gossip sui tradimenti reciproci della coppia presidenziale e per qualche tempo si sospettò che l'Eliseo avesse addirittura fatto intercettare il suo telefono - be', tra le due è giunto il tempo della tregua.

Primo round sospeso per sopraggiunta campagna elettorale. A non digerire la ritrovata alleanza sono invece alcuni membri dell'Ump, il partito di governo, specie i seguaci del premier Fillon, in guerra aperta con madame Dati. Ma poi a prevalere sembra soprattutto la voglia di riconquistare l'Eliseo: «Per vincere, bisogna perdonare tutto», dice un militante riunito a Lille. E un altro gli fa eco: «Abbiamo visto di peggio. In campagna elettorale, tutto è lecito». Resurrezione di vecchi nemici compresa.

 

NICOLAS SARKOZY RACHIDA DATI rachida DATI sarkozy jpegRACHIDA DATI NICOLAS SARKOZY RACHIDA DATI CARLA BRUNI SARKOZY SARKOZY RACHIDA DATI CARLA BRUNI MURDOCH

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”