letta renzi calenda di maio toti gelmini salvini meloni berlusconi

AVVISO AI NAVIGATI! COSA AVRA' VOLUTO DIRE IL POLITOLOGO ROBERTO D'ALIMONTE QUANDO A "IL GIORNALE" HA DETTO: "IL CENTRODESTRA PUO' VINCERE OLTRE IL 70% DEI SEGGI UNINOMINALI E GARANTIRSI LA MAGGIORANZA ASSOLUTA A MENO DI EVENTI TRAUMATICI PRIMA DEL VOTO CHE POSSONO CAMBIARE GLI UMORI DELLA GENTE" - A QUALI EVENTI "TRAUMATICI" SI RIFERISCE? SARA' UNO SCANDALO SESSO & DROGA? UN'INCHIESTA GIUDIZIARIA? QUALCOSA DI GROSSO BOLLE IN PENTOLA? AH, SAPERLO...

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Prof Roberto D'Alimonte

Professor Roberto D’Alimonte, il 25 settembre da una parte ci sarà il centrodestra, dall’altra ancora non si sa. Un riedizione dell’Unione con tutti dentro? Non rischia di essere un’armata Brancaleone?

«Al momento sembra così, ma con due differenze importanti rispetto all’Unione del 2006. La prima è Prodi che faceva da collante. La seconda è che l’Unione comprendeva tutte le formazioni della sinistra e del centro-sinistra mentre oggi il M5s è fuori».

 

 

Secondo lei alla fine Calenda andrà da solo o con il Pd?

Forse il braccio di ferro con Letta in realtà è solo sulla distribuzione dei collegi.

«Penso che andrà con il Pd per ragioni politiche e tecniche. Tra queste ultime il fatto che senza +Europa dovrebbe raccogliere le firme e pare che la Bonino sia decisa ad allearsi con il Pd, quindi...».

 

 

Quanto pesano i collegi uninominali per la vittoria?

«Saranno decisivi. Le faccio un esempio. Oggi la media dei sondaggi stima il centro-destra al 45%. Se fosse così anche il 25 settembre potrebbe vincere oltre il 70 % dei seggi uninominali e garantirsi così la maggioranza assoluta in entrambe le Camere».

 

 

ENRICO LETTA E CARLO CALENDA

Per com’è fatto, il Rosatellum avvantaggia qualcuno?

«Avvantaggia chi ha più voti indipendentemente se lista singola o coalizione. Il perché sta nei collegi uninominali. Il seggio lo vince il candidato che ha un voto più degli altri. E qui torniamo alla risposta alla domanda precedente. Sarà avvantaggiato il centro-destra se avrà più voti del centro-sinistra o viceversa».

 

 

Dopo lo squagliamento del M5s dove andranno i voti persi dai grillini, specie al Sud? A Di Maio? Al Pd che candida gli ex grillini? Al centrodestra? Nell’astensione?

«Si disperderanno in tutte le direzioni che lei ha menzionato. In quale misura dipenderà anche dalla campagna elettorale».

 

 

ENRICO LETTA ROMANO PRODI

Si direbbe che Renzi non lo voglia nessuno. Perché?

«È il politico più inviso oggi, al di là dei suoi demeriti. Con Renzi abbiamo scoperto che l’antipatia è una categoria della politica».

 

 

Sembra che tutti vogliano andare al centro, da Renzi a Calenda a Toti, Brugnaro etc. Ma esiste anche tra gli elettori questo Grande Centro o solo nelle fantasie del leader politici?

«Esiste una domanda di centro nel senso di politiche moderate, lontane da estremismi di destra e di sinistra, non esiste una offerta credibile».

 

 

Il centrodestra secondo lei fa bene a dire che indicherà il premier dopo le elezioni, o dovrebbe già dire che sarà la Meloni a fare il premier?

BERLUSCONI SALVINI MELONI

«Il centro-destra ha stabilito una regola, pare. Ed è quella che il partito con più voti indicherà il premier. Quindi non può dire oggi che il premier sarà la Meloni anche se tutti i sondaggi la indicano come il leader del partito più forte della coalizione».

 

 

Al momento è molto avvantaggiato il centrodestra. Può cambiare ancora tutto in questi due mesi scarsi?

«Viviamo in tempi di grande volatilità elettorale, i legami tra elettori e partiti sono fragili, tanti elettori oggi non sanno se andranno a votare e chi votare. A questo aggiungiamo il fatto che eventi traumatici di politica interna o di politica internazionale possono cambiare gli umori della gente.

SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

In Usa nel caso delle presidenziali che si svolgono a novembre si parla della sorpresa di ottobre. Ecco da noi potrebbe esserci la sorpresa di settembre. Ciò premesso, alla luce dei sondaggi a disposizione e delle difficoltà del centro-sinistra, la coalizione di centro-destra è certamente in pole position».

MATTEO RENZI IN SENATO. GIORGIA MELONI ALLA DIREZIONE NAZIONALE DI FRATELLI D ITALIA MATTEO RENZI IN SENATO.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?