letta renzi calenda di maio toti gelmini salvini meloni berlusconi

AVVISO AI NAVIGATI! COSA AVRA' VOLUTO DIRE IL POLITOLOGO ROBERTO D'ALIMONTE QUANDO A "IL GIORNALE" HA DETTO: "IL CENTRODESTRA PUO' VINCERE OLTRE IL 70% DEI SEGGI UNINOMINALI E GARANTIRSI LA MAGGIORANZA ASSOLUTA A MENO DI EVENTI TRAUMATICI PRIMA DEL VOTO CHE POSSONO CAMBIARE GLI UMORI DELLA GENTE" - A QUALI EVENTI "TRAUMATICI" SI RIFERISCE? SARA' UNO SCANDALO SESSO & DROGA? UN'INCHIESTA GIUDIZIARIA? QUALCOSA DI GROSSO BOLLE IN PENTOLA? AH, SAPERLO...

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Prof Roberto D'Alimonte

Professor Roberto D’Alimonte, il 25 settembre da una parte ci sarà il centrodestra, dall’altra ancora non si sa. Un riedizione dell’Unione con tutti dentro? Non rischia di essere un’armata Brancaleone?

«Al momento sembra così, ma con due differenze importanti rispetto all’Unione del 2006. La prima è Prodi che faceva da collante. La seconda è che l’Unione comprendeva tutte le formazioni della sinistra e del centro-sinistra mentre oggi il M5s è fuori».

 

 

Secondo lei alla fine Calenda andrà da solo o con il Pd?

Forse il braccio di ferro con Letta in realtà è solo sulla distribuzione dei collegi.

«Penso che andrà con il Pd per ragioni politiche e tecniche. Tra queste ultime il fatto che senza +Europa dovrebbe raccogliere le firme e pare che la Bonino sia decisa ad allearsi con il Pd, quindi...».

 

 

Quanto pesano i collegi uninominali per la vittoria?

«Saranno decisivi. Le faccio un esempio. Oggi la media dei sondaggi stima il centro-destra al 45%. Se fosse così anche il 25 settembre potrebbe vincere oltre il 70 % dei seggi uninominali e garantirsi così la maggioranza assoluta in entrambe le Camere».

 

 

ENRICO LETTA E CARLO CALENDA

Per com’è fatto, il Rosatellum avvantaggia qualcuno?

«Avvantaggia chi ha più voti indipendentemente se lista singola o coalizione. Il perché sta nei collegi uninominali. Il seggio lo vince il candidato che ha un voto più degli altri. E qui torniamo alla risposta alla domanda precedente. Sarà avvantaggiato il centro-destra se avrà più voti del centro-sinistra o viceversa».

 

 

Dopo lo squagliamento del M5s dove andranno i voti persi dai grillini, specie al Sud? A Di Maio? Al Pd che candida gli ex grillini? Al centrodestra? Nell’astensione?

«Si disperderanno in tutte le direzioni che lei ha menzionato. In quale misura dipenderà anche dalla campagna elettorale».

 

 

ENRICO LETTA ROMANO PRODI

Si direbbe che Renzi non lo voglia nessuno. Perché?

«È il politico più inviso oggi, al di là dei suoi demeriti. Con Renzi abbiamo scoperto che l’antipatia è una categoria della politica».

 

 

Sembra che tutti vogliano andare al centro, da Renzi a Calenda a Toti, Brugnaro etc. Ma esiste anche tra gli elettori questo Grande Centro o solo nelle fantasie del leader politici?

«Esiste una domanda di centro nel senso di politiche moderate, lontane da estremismi di destra e di sinistra, non esiste una offerta credibile».

 

 

Il centrodestra secondo lei fa bene a dire che indicherà il premier dopo le elezioni, o dovrebbe già dire che sarà la Meloni a fare il premier?

BERLUSCONI SALVINI MELONI

«Il centro-destra ha stabilito una regola, pare. Ed è quella che il partito con più voti indicherà il premier. Quindi non può dire oggi che il premier sarà la Meloni anche se tutti i sondaggi la indicano come il leader del partito più forte della coalizione».

 

 

Al momento è molto avvantaggiato il centrodestra. Può cambiare ancora tutto in questi due mesi scarsi?

«Viviamo in tempi di grande volatilità elettorale, i legami tra elettori e partiti sono fragili, tanti elettori oggi non sanno se andranno a votare e chi votare. A questo aggiungiamo il fatto che eventi traumatici di politica interna o di politica internazionale possono cambiare gli umori della gente.

SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

In Usa nel caso delle presidenziali che si svolgono a novembre si parla della sorpresa di ottobre. Ecco da noi potrebbe esserci la sorpresa di settembre. Ciò premesso, alla luce dei sondaggi a disposizione e delle difficoltà del centro-sinistra, la coalizione di centro-destra è certamente in pole position».

MATTEO RENZI IN SENATO. GIORGIA MELONI ALLA DIREZIONE NAZIONALE DI FRATELLI D ITALIA MATTEO RENZI IN SENATO.

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…