L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA – “DIFENDO, PER UNA VOLTA, ANTONIO DI PIETRO. SUO FIGLIO, UN BISTECCONE TUTTO PAPÀ, HA DIRITTO DI GIOCARE LA SUA PARTITA NELLO STESSO CAMPO DEL PADRE. ESATTAMENTE COME TUTTI I FIGLI E LE FIGLIE CHE NUOTANO NELLO STESSO MARE DEI GENITORI O DEGLI ZII O DEI PARENTI PROSSIMI” - ESCE ALLO SCOPERTO LA FIGLIA DI TONINO, ANNA: “CHE LAVORO FARÒ COL MIO COGNOME, LA DISOCCUPATA?”….

1- IN DIFESA DI CRISTIANO DI PIETRO
Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Difendo, per una volta, Antonio Di Pietro. Suo figlio, un bisteccone tutto papà, ha diritto di giocare la sua partita nello stesso campo del padre. Esattamente come Renzo Bossi, Trota o delfino che sarà. Esattamente come tutti i figli e le figlie che nuotano nello stesso mare dei genitori o degli zii o dei parenti prossimi.

Se giocheranno bene, gloria e successo. Se giocheranno male, danneggeranno l'immagine del padre (o della madre), insieme alla reputazione. Inviterei tutti coloro che si sdegnano e si infuriano per il debutto di Cristiano Di Pietro a chiedere l'espatrio e le dimissioni da tutto a centinaia di persone - dirigenti, politici, giornalisti, registi, attori, fornai, chirurghi, falegnami ecc - che legittimamente allevano la prole sperando un giorno di lasciare loro un posto, o uno spazio.

L'elenco dei nomi illustri di figli e figlie che hanno usato il cognome è infinito: al di là di parentopoli e caste, si tratta di un fenomeno naturale e comprensibile. Casate come i Berlinguer, Segni, La Malfa o D'Alema non sono mai state accusate, giustamente, di nulla. E ci mancherebbe altro. Seguire le orme di chi ti precede è un diritto primordiale indiscutibile. Si faceva festa - in Parlamento - quando arrivava un erede. Idem nelle associazioni industriali, negli ordini dei giornalisti e dei medici.

Poi, improvvisamente, è diventata una colpa, un fango, una disgrazia di cui vergognarsi. Un segno dell'incomprensibile imbarbarimento dei tempi. Il primo che pagò a durissimo prezzo il fatto di avere un cognato di successo in politica fu Paolo Pillitteri, giovane esponente del Psdi prima che socialista e sindaco di Milano.

A Bettino Craxi, cui non si perdonava nulla, fu messo in conto il matrimonio della sorella. A prescindere dai suoi meriti o demeriti, la vita di quell'uomo fu segnata per sempre. Un marchio che andò al di là della sua gestione della città. Da Pillitteri in giù, l'onta del cognome è diventata una maledizione. Naturalmente, non per tutti.

I fortunati che erano parenti ma con cognome diverso la sfangavano grazie alla pigrizia dei cronisti. Un grande sindaco alternativo eletto da poco aveva consuetudini familiari con Paolo Cirino Pomicino e nessuno - forse per sua fortuna - lo ha scritto. Altri furono e sono amnistiati in partenza. I peggiori sono tuttora quelli che - arrivati in quanto figli - dannano i figli degli altri ricoprendoli di contumelie.

Non conosco i figli di Bossi, di Di Pietro e so poco dell'impegno del figlio e del nipote di Francesco Cossiga in politica. Considero legittimo rivendicare la propria eredità e naturalmente essere giudicati con severità. La lapidazione a mezzo stampa, preventiva e pregiudiziale, mi sembra eccessiva. Tutto mi divide dalla dynasty molisana e ho sofferto moltissimo vedendo la foto di Bersani e Vendola con l'ex magistrato di Mani Pulite. Ma faccio lo stesso moltissimi auguri al giovane Di Pietro.

2- ANNA DI PIETRO DIFENDE IL FRATELLO
Caterina Perniconi per il "Fatto quotidiano"

Vittime o carnefici? La diatriba sui "figli di papà" non accenna a chiudersi. Da quelli che vengono pregati di andare all'estero ma poi fanno stage in Ferrari, ai candidati illustri. A chi, invece, resta fuori, e allora si domanda come farà a trovare un lavoro con quel cognome senza che nessuno pensi che il noto genitore l'abbia messo lì volontariamente. É il caso della figlia minore di casa Di Pietro, Anna.

Ventitre anni, una laurea in Giurisprudenza alla Bocconi, quattro lingue nel suo curriculum, momentaneamente disoccupata. Il suo nome balzò sulle pagine di cronaca quando il padre chiese una certificazione di praticantato al quotidiano del partito Italia dei valori per trasformarla in una giornalista ma non gli fu accordato.

L'ultima settimana in famiglia non dev'essere stata semplice da gestire per una ragazza alle prese con la ricerca di lavoro post laurea e un cognome ingombrante. Al punto di spingersi a scrivere uno sfogo notturno si Internet commentando un attacco sul sito Byo  blu.com  .

"In questo momento, con questa teoria - ha scritto Anna riferendosi alle critiche nei confronti di Cristiano - io non posso fare l'avvocato, il giudice, l'imprenditore, il politico... (e aggiungerei qualsiasi altro lavoro perché tanto si sa, i figli di politici son tutti piazzati). Sono disoccupata, laureata a 23 anni e cerco lavoro onestamente .

Mi rattrista vedere che quello che sono (a questo punto mi vien da dire erano) i miei sogni non li potrò mai realizzare. Credevo di avere diritti oltreché giustamente dovermi far valere per quello che sono. Sono ad un bivio della vita che mi rende triste, smarrita e con tanta voglia di scappare lontana. Ma poi scappare verso cosa se ho sudato come tutti gli altri per stare onestamente nel mio Paese?".

Uno sfogo che molti giudicheranno incomprensibile, dato che la figlia di Di Pietro non ha mai avuto problemi economici e difficilmente ne avrà grazie al piccolo impero immobiliare messo in piedi dai genitori. Ma l'ambizione di Anna va oltre gli interessi di famiglia e qualsiasi percorso intraprenderà difficilmente le sarà intestato.

Ieri, oltre a quella di Anna, è arrivata anche un'altra lettera del padre, che ha riprovato a giustificare la candidatura del figlio che ha diviso l'opinione pubblica, ripetendo che quello di Cristiano non è un nome imposto dall'alto, ma costruito sul campo, nonostante il cognome, "neanche fosse una maledizione". Il candidato non ha intenzione di fare un passo indietro, forse incitato da quella "formula magica" che il padre ripete sempre ai figli: "Se nella vita si ha la fortuna d'incontrare un treno che passa bisogna saltarci sopra senza avere paura". Soprattutto se il convoglio porta dritti in politica, come Antonio Di Pietro insegna.

 

LA STAZZA DEL FIGLIO - DI PIETRO E FIGLIOANTONIO DI PIETRO E LA FIGLIA ANNAIl figlio di Di Pietroantonio di pietro idv

Ultimi Dagoreport

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...