DALL’ORTO AL GIARDINO RAI - PER LA DIREZIONE GENERALE DI VIALE MAZZINI SALE IL NOME DI ANTONIO CAMPO DALL’ORTO - PER LA PRESIDENZA È UNA CORSA TRA MIELI, ANSELMI, MANSI E MAGGIONI - I GRILLINI VOGLIONO MILENA GABANELLI

ANTONIO CAMPO DALL ORTOANTONIO CAMPO DALL ORTO

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Con il Pd dilaniato dalle tensioni, Matteo Renzi prova a stringere i bulloni in vista del voto sulla Rai. Martedì la Vigilanza dovrà indicare (con la vecchia legge Gasparri) i sette membri del nuovo Cda e lunedì pomeriggio, alla vigilia di un passaggio cruciale per il governo, i capigruppo «democrat» Ettore Rosato e Luigi Zanda faranno il punto con i membri della commissione: urge trovare un’intesa con la minoranza, che consenta al Pd di giocare compatto la partita delle nomine.

 

MOIRA DE ROBILANT E PAOLO MIELI  MOIRA DE ROBILANT E PAOLO MIELI

«Auspico un’intesa alta tra i sedici componenti del Pd — avverte il senatore della sinistra dissidente Federico Fornaro — Spero che Renzi eviti una lottizzazione nella lottizzazione e che i nomi indicati dal Pd non abbiano le magliette delle sottocorrenti».

 

I bersaniani in commissione di Vigilanza sono tre, Gotor, Fornaro e Martini. Tre voti preziosi dal momento che — per dare il via libera al futuro presidente di viale Mazzini scelto dal Cda — serviranno i due terzi dei membri, dunque minimo 27 voti. Sulla carta la maggioranza ne ha 34, ma nessuno può escludere strappi e dunque Renzi ha bisogno di un accordo blindato, con i suoi e con le altre forze politiche. Dato per scontato il no dei grillini al dialogo, il Pd non ha altra strada che trovare un nome a prova di critiche, una figura di garanzia con una storia professionale importante e indiscutibile.

giulio anselmi (2)giulio anselmi (2)

 

«Un Giulio Anselmi...» è l’identikit che circola tra i parlamentari renziani in contatto con Palazzo Chigi, dove molta sorpresa ha destato l’intervista di Enrico Mentana al Fatto quotidiano . «La riforma della Rai? È una Gasparri 2.0» ha detto il direttore del Tg La7 e nel Pd lo hanno letto come «un tirarsi fuori dalla corsa».

 

ANDREA SCROSATI ANDREA SCROSATI

Per la presidenza si parla di Paolo Mieli, ma il problema è che Renzi non intende rinunciare al tandem uomo-donna e starebbe cercando una donna giovane, che l’Europa ci invidia e che sia in grado di competere con Sky. Un tema che fa salire le possibilità di Antonella Mansi, ex presidente della fondazione Mps e di Monica Maggioni, direttore di Rainews 24 e Televideo. Se l’accordo sulla donna giusta non salterà fuori, nella squadra del premier c’è già chi pensa all’extrema ratio : confermare Anna Maria Tarantola.

 

Per la casella di direttore generale salgono le quotazioni di Antonio Campo Dall’Orto, che ha visto il premier a Palazzo Chigi. «Stiamo cercando nomi autorevoli e di alto livello — conferma Ettore Rosato — che aiutino la Rai a diventare sempre di più un’impresa culturale».

monica Maggioni monica Maggioni

 

Campo Dall’Orto è il favorito, ma tra i renziani c’è anche chi vorrebbe come supermanager Andrea Scrosati di Sky, in sorpasso su Andrea Castellari e Marinella Soldi.

Nel giro ristretto del capo del governo circola la convinzione che Renzi scioglierà gli ultimi dubbi solo di rientro dal Giappone. Tra i cinquestelle fa breccia la suggestione di indicare per il cda Beppe Grillo, lasciando parallelamente correre il nome di Milena Gabanelli.

MARINELLA SOLDI MARINELLA SOLDI

 

«Ecco la grande rivoluzione grillina — attacca il pd Michele Anzaldi — È come se Forza Italia indicasse Berlusconi». E mentre il riequilibrio dei componenti della Vigilanza, chiesto da Ncd, rischia di cambiare i rapporti di forza alla vigilia del voto, sulle poltrone si tratta e si litiga. Al Pd toccano quattro consiglieri, ma bisogna accontentare Ncd e fare i conti con i nomi proposti dalla minoranza: Giulietti, Vita, Balassone. La destra aspira a due eletti, con Fi che spinge per la riconferma di Antonio Pilati. E i grillini sceglieranno il loro esponente senza l’ombrello della rete.

milena gabanelli blumilena gabanelli blu

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…