LA TOPPA PEGGIO DEL BUCO - PER EVITARE LA GALERA A SALLUSTI, CHITI (PD) E GASPARRI (PDL) PREPARANO UNA LEGGE-TRAPPOLA - NO AL CARCERE PER I GIORNALISTI, SI PUNTA TUTTO SULLE MAXI MULTE SOPRA I 30 MILA EURO - IL RISCHIO E’ RENDERE ANCORA PIU’ DEBOLI LE TESTATE PIU’ POVERE - ALLO STUDIO ANCHE L’INTERDIZIONE PER SEI MESI DALLA PROFESSIONE: SI DOVRA’ RIFARE L’ESAME DA GIORNALISTA PROFESSIONISTA. CIOÈ, MEGLIO CAMBIARE MESTIERE…

Silvia Truzzi per Il Fatto Quotidiano

Salvate il soldato Sallusti. La norma sulla diffamazione, vecchio arnese di epoca fascista, va rottamata in fretta. Bisogna fare alla svelta: il direttore del Giornale rischia il carcere (anche se pare che no, al massimo l'affidamento in prova ai servizi sociali o in alternativa i domiciliari) dopo la condanna per aver pubblicato un articolo falso, firmato con un nom de plume, Dreyfus (o agente Betulla, insomma Renato Farina). La fretta notoriamente è cattiva consigliera e come se non bastasse sul ddl "bipartisan" sono al lavoro Maurizio Gasparri del Pdl e Vannino Chiti del Pd, con i buoni uffici del presidente del Senato in persona.

Caterina Malavenda, Carlo Melzi d'Eril e Giulio Enea Vigevani in Le regole dei giornalisti. Istruzioni per un mestiere pericoloso (Il Mulino, 178 pagg; 15 euro, da ieri in libreria) ricordano come già le "XII Tavole di romana e lontana memoria prevedevano, per le diffamazioni più gravi, la pena capitale della fustigazione". In età medievale, tra le sanzioni per l'ingiuria, era previsto l'eloquente taglio della lingua.

Con l'avvento dello Stato liberale, le cose sono cambiate anche se in Italia le scorie fasciste prevedono ancora il carcere (articolo 595 del codice penale). E nel caso della diffamazione a mezzo stampa, quando consiste nell'attribuzione di un fatto determinato (legge sulla stampa, articolo 13), l'aumento di pena rispetto al reato semplice non è cosa da poco: da uno a sei anni di reclusione e una multa non inferiore a 250 euro (le due sanzioni, nel caso operi l'aggravante, non sono alternative).

In più la legge sulla stampa prevede come aggravante un'ulteriore sanzione pecuniaria, a titolo di riparazione. "La somma è determinata in relazione alla gravità dell'offesa e alla diffusione dello stampato", senza previsioni né di massimo né di minimo.
Quel che accade oggi è che se un giornalista condannato è incensurato, l'aggravante e le attenuanti si annullano e quindi viene normalmente comminata solo la multa e non la detenzione.

Tutto cambia se un giornalista non è incensurato e qui è il caso di Sallusti: non operano più le attenuanti, quindi multa più detenzione. Il nuovo testo (vale anche per Sallusti in base all'articolo 2 del codice penale, "nessuno può essere punito per un fatto che, per una legge posteriore, non costituisce reato") cancellerà il carcere, ovviamente. E fin qui tutto bene. Quel che va meno bene è il resto. Per esempio le pene pecuniarie: restano la multa (di almeno 5 mila euro), il risarcimento del danno e la riparazione pecuniaria (di almeno 30 mila euro).

La condanna rischia di mettere in ginocchio il giornalista o il direttore del giornale. E di rendere più liberi i giornali ricchi e più intimoriti i giornali meno importanti in termini di diffusione e capacità economica. Tra gli emendamenti probabili c'è l'estensione dell'obbligo di rettifica della notizia (già previsto per stampa e radio-tv), anche ai siti web, con la pubblicazione entro 48. Il che potrebbe, nel caso di siti all-news, paralizzare un flusso di notizie che è, per sua natura, costante e molto veloce.

Anche le sanzioni accessorie non scherzano: si immagina di comminare l'interdizione temporanea dalla professione per sei mesi. Che significa dover rifare l'esame da professionista. Cioè, meglio cambiare mestiere.

 

FOTOMONTAGGIO - ALESSANDRO SALLUSTI IN CARCEREALESSANDRO SALLUSTI prodi vanino chiti lapMAURIZIO GASPARRI SALLUSTI HOME PAGE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…