GOVERNINO O GOVERNISSIMO? LA SECONDA CHE HAI DETTO - BERSANI HA LANCIATO L’ESCA A GRILLO PER UN APPOGGIO IN PARLAMENTO E SI E’ BECCATO UN VAFFA - RESTANO SOLO LE URNE O UN GOVERNO DI SCOPO, CIOE’ INTERVENTI D’URTO, ALTAMENTE SIMBOLICI, SIA NEL CAMPO DELLA “CASTA” (NUMERO DEI PARLAMENTARI, ABOLIZIONE DEL SENATO, FINANZIAMENTO DEI PARTITI), e RIFORME ECONOMICHE LACRIME E SANGUE…

Fabio Martini per "La Stampa"

In 67 anni di Repubblica un post-elezioni così enigmatico e così incerto non c'era mai stato e in queste ore il compito di provare ad aprire un primo varco se l'è preso il leader del partito di maggioranza relativa, Pier Luigi Bersani.

Il segretario del Pd ha fatto la prima mossa, l'apertura a Grillo e su questa linea intende giocarsi le sue carte, ma in attesa che i partiti (compreso il Pdl) completino il loro lavoro istruttorio, sono iniziati a tutti i livelli i primi sondaggi per una soluzione diversa. Di tipo tecnico. Una soluzione di emergenza che si imporrebbe nel caso in cui i partiti non trovassero la «quadra» e lo spread tornasse ad impennarsi.

A quel punto la palla tornerebbe nelle mani del Capo dello Stato, al quale non resterebbe che esplorare la strada per un nuovo «Governo del Presidente». Nelle ultime ore un primo, informalissimo sondaggio è stato compiuto per verificare la (eventuale) disponibilità di Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia, l'istituzione italiana più prestigiosa all'estero.

Contatti super-riservati , destinati ad intensificarsi nei prossimi giorni e a cambiare di qualità nel caso in cui il contesto finanziario ed economico dovesse cambiare. Naturalmente l'ipotesi di un incarico al Governatore non ha nulla di concreto, appartiene alla sfera degli scandagli preliminari e dunque va presa con le molle anche la perplessità al riguardo attribuita al presidente della Bce Mario Draghi, che considera Visco una garanzia assoluta per la Banca d'Italia. Ma l'approdo ad un nuovo governo tecnico è soltanto l'extrema ratio, in un rosario che contempla altre due soluzioni.

La prima è quella manifestata dal Pd nella conferenza stampa di due giorni fa: governo guidato da Pier Luigi Bersani e incardinato su una maggioranza Pd-Grillo. Uno scenario destinato ad incagliarsi davanti ad un ostacolo che al momento pare invalicabile: l'iniziale voto di fiducia al governo che però, proprio Grillo, ieri, ha escluso tassativamente. Di fatto chiudendo questa esplorazione, anche se nei prossimi giorni Bersani potrebbe insistere. Il secondo scenario è quello delle elezioni anticipate.

A parole non le vuole nessuno. Nel Pd e nel Pdl ripetono quasi tutti che in questo momento esporsi ad un nuovo giudizio elettorale equivarrebbe ad offrire a tanti elettori l'arma per lo sfregio finale ai partiti tradizionali. Anche se, ad esempio, nel Pd, c'è chi non teme questa soluzione. Su «Left wing» il sito dei «Giovani turchi» (Stefano Fassina, Matteo Orfini), si scrive che il Pd «deve scartare ogni ipotesi di larghe intese», puntare su un governo Bersani che punti all'«appoggio esterno» dei grillini e se questo scenario dovesse fallire, «si tornerà inevitabilmente al voto».

Un approccio non condiviso né da personaggi come Dario Franceschini ed Enrico Letta, ma neanche da Massimo D'Alema e Walter Veltroni. Entrambi, si dice, potrebbero presto convergere sulla ipotesi del «Governo del Presidente», un'eventualità che marcherebbe le distanze in modo irreversibile da Bersani.

Uno scenario che potrebbe essere favorito dal deterioramento del contesto finanziario. Lo spread ha già ricominciato a salire, la Borsa a scendere, la Consob a vietare le vendite allo scoperto, anche se la partita più grande si gioca sull'asse Berlino-Francoforte: la Germania, in vista delle elezioni di settembre, finora ha coperto Draghi ma se nei prossimi giorni e nelle prossime settimane la Bce fosse costretta ad interventi per tamponare una nuova emergenza-Italia, da Berlino potrebbe partire lo stop e quel circolo «virtuoso» (per l'Italia e la per la Spagna) potrebbe interrompersi.

Creando di nuovo le condizioni per un governo tecnico di «scopo», a scadenza predeterminata,con l'astensione di Pd, Pdl e Area Monti e chiamato - nell'arco di un anno - ad interventi d'urto, altamente simbolici, sia nel campo della «Casta» (dimezzamento dei parlamentari, abolizione del Senato, revisione del sistema di finanziamento dei partiti), ma anche interventi molto energici nel campo economico.

È a quel punto che tornerebbero in campo candidati che oggi appaiono improbabili o poco allineati con lo «spirito del tempo». E dunque Ignazio Visco, Fabrizio Saccomanni, che di Banca d'Italia è il direttore generale. E se lo spread si dovesse impennare fino a vette mai raggiunte finora, ieri nel Palazzo c'era chi cominciava a fare un nome che attualmente sembra bruciato da una competizione elettorale poco gratificante: quello di Mario Monti.

 

DAL BLOG DI BEPPE GRILLO - NAPOLITANO CON LA BANDIERINA DEL MOVIMENTO CINQUE STELLEGIORGIO NAPOLITANO beppe-grillo-cagliari-fotoTRE SCATTI DI BEPPE GRILLO BERSANI E BERLUSCONI IN PREGHIERA ALLE URNE berlusconi bersani IGNAZIO VISCO VISCO E SACCOMANNI ALLA BANCA D ITALIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)