ponte sullo stretto matteo salvini giorgia meloni

MELONI E SALVINI CREDONO CHE ABBIAMO L’ANELLO AL NASO – PER GIUSTIFICARE LA REALIZZAZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO ED EVITARE CHE BRUXELLES BLOCCHI I CANTIERI (NON SONO RISPETTATE LE NORME DI INCIDENZA AMBIENTALE), LA DUCETTA E IL VICEPREMIER ORA SPACCIANO IL PONTE PER UNA “OPERA MILITARE STRATEGICA”: “SARA’ FONDAMENTALE IN CASO DI SCENARI DI GUERRA PER IL PASSAGGIO DI TRUPPE E MEZZI” – IL LEADER DEI VERDI, ANGELO BONELLI, LI SMASCHERA: “E’ UNA FURBATA. VOGLIONO SOLO FAR APPROVARE UN PROGETTO CHE NON HA LE VERIFICHE SISMICHE DOVUTE”

Estratto dell’articolo di Alessia Candito e Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - PONTE SULLO STRETTO E LEGGE FORNERO - VIGNETTA BY OSHO

Il Ponte come opera militare «strategica nell’ottica della difesa europea e della Nato». Fondamentale in caso di scenari di guerra «per il passaggio di truppe e mezzi». Per questi motivi «strategici» la premier Giorgia Meloni e il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini definiscono la realizzazione dell’opera «imperativa e prevalente per l’interesse pubblico».

 

È questo il passaggio chiave del documento appena inviato alla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen, che dovrebbe quindi prendere atto dell’impossibilità di rispettare le norme in materia di incidenza ambientale non imponendo, come pure potrebbe, lo stop ai cantieri.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Ma c’è di più: la mossa apre le porte alla possibilità di inserire il Ponte tra le infrastrutture strategiche militari e di conteggiare le spese all’interno del comparto per la difesa aumentando il rapporto con il Pil, come chiesto dalla Nato. «Una follia — attacca Angelo Bonelli di Avs — si sono inventati l’interesse militare per superare i vincoli ambientali europei».

 

Di certo c’è che il decreto che definisce l’opera di preminente interesse pubblico inviato a Von der Leyen porta la firma della premier e del ministro. E l’allegato è chiaro: «Con riferimento al Ponte si ritiene che la rilevanza in termini di pubblica sicurezza debba essere declinata in due aspetti: motivazioni inerenti la protezione della popolazione nei casi di calamità; motivazioni inerenti la difesa del territorio nazionale ed europeo».

PONTE SULLO STRETTO - LA LETTERA DI INGV

 

Sul primo punto, nonostante le polemica sulla verifica sismica dell’opera, con il presidente dell’Ingv Carlo Doglioni che ha sostanzialmente detto che non sono stati fatti studi in merito e la stessa commissione Via-vas che ha chiesto esami più approfonditi, ora il governo dice alla Commissione europea che la Sicilia e la Calabria sono tra le altre cose «vulnerabili dal punto di vista sismico e idrogeologico» e che «questa peculiarità rende necessario un collegamento» per i soccorsi.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO

Ma è sul secondo punto che il governo tira in ballo il sistema di difesa europeo e la Nato. Meloni e Salvini chiedono a von der Leyen di consentire le deroghe ambientali perché l’opera ha una valenza militare «fondamentale» e va inserita nel «Military mobility action plan» (il piano di difesa approvato dalla Commissione lo scorso anno).

 

cartelli contro il ponte sullo stretto a pontida

«Il Ponte si inserirebbe perfettamente in questa strategia — si legge — fornendo una infrastruttura chiave per il trasferimento delle forze Nato dal Nord Europa verso il Mediterraneo. Questa caratteristica rappresenta un vantaggio per la mobilità militare, permettendo il rapido trasporto di mezzi pesanti, truppe e risorse su gomma e su rotaia». Continua il documento: «In un contesto internazionale in cui la situazione della sicurezza si è deteriorata per molteplici fattori geopolitici, compresa la crescente instabilità in aree come i Balcani, il Medio Oriente, il Nordafrica e il Sahel, il Ponte diventa cruciale». […]

angelo bonelli

 

Secondo Bonelli questo è solo un escamotage per ottenere le deroghe ambientali e impegnare 14 miliardi di euro del bilancio dello Stato: «Vogliono approvare un progetto che non ha le verifiche sismiche dovute», protesta il leader dei Verdi […]

progetto ponte sullo stretto di messina 1progetto ponte sullo stretto di messina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…