parlamento coronavirus camera deputati giuseppe conte

PER GLI AMANTI DEL GENERE DEMOCRAZIA: FORSE ABBIAMO ANCORA UN PARLAMENTO - SI VOTERÀ DOMANI POMERIGGIO L' EMENDAMENTO AL DECRETO COVID-19 DI STEFANO CECCANTI, DEPUTATO PD E COSTITUZIONALISTA, PER "PARLAMENTARIZZARE" I DPCM. OVVERO INTRODURRE UN PARERE PREVENTIVO DEL PARLAMENTO, OBBLIGATORIO ANCHE SE NON VINCOLANTE, CON UN TEMPO CERTO DI UNA SETTIMANA - I 5 STELLE VALUTANO SE VOTARLO: PER I CASALEGGIO BOYS IL PARLAMENTO È UN INUTILE ORPELLO, MOLTO MEGLIO L'EFFICIENTE ROUSSEAU

 

Wanda Marra per il “Fatto quotidiano

 

Si voterà domani pomeriggio l' emendamento al decreto Covid-19 di Stefano Ceccanti, deputato Pd e costituzionalista, per "parlamentarizzare" i Dpcm. Tradotto: la modifica vuole introdurre un parere preventivo del Parlamento, obbligatorio anche se non vincolante, con un tempo certo di una settimana.

roberto fico

 

A esprimersi a favore, oltre al Pd, a Iv e a Leu, potrebbe essere anche la Lega.

Mentre i Cinque Stelle stanno valutando. Spiega lo stesso Ceccanti che così "alcune criticità potrebbero essere prevenute dal Parlamento, senza che esso debba essere costretto ad intervenire ex post su altre fonti". Si tratta di una presa di posizione concreta rispetto alla richiesta di maggior coinvolgimento del Parlamento, che ormai arriva da più parti.

 

Ieri ad attaccare Giuseppe Conte è stata la presidente del Senato, Elisabetta Casellati: "Il Parlamento, che è il cuore della democrazia, è escluso dalle scelte future".

il parlamento ai tempi del coronavirus 16

Se Matteo Salvini e Giorgia Meloni protestano contro la gestione "centralizzata" del governo dall' inizio dell' emergenza, più passano le settimane, più il disagio si espande. Ieri la leader di Fratelli d' Italia è andata a manifestare di fronte a Palazzo Chigi per chiedere che la Fase 2 si voti in Parlamento. Attirandosi le critiche del leader del Carroccio per una scelta estrema in tempi di contagio.

 

Matteo Renzi va ripetendo in ogni sede possibile che l' esecutivo sta calpestando la Costituzione ("Trasformiamo l' ultimo Dpcm in un decreto e portiamolo in Parlamento", ha detto ieri a Repubblica).

A questo punto, nella maggioranza i dubbi sul modo di governare in questa Fase 2 della pandemia cominciano a farsi sentire.

 

laura boldrini si mette i guanti 1

"Tutte le sollecitazioni ad un rigore in materia costituzionale sono importanti, ma credo che non siamo in presenza di violazioni della Costituzione", ha detto con la consueta prudenza, ma inserendo comunque un elemento di riflessione, il segretario del Pd Nicola Zingaretti. Stava rispondendo a una domanda sulle accuse di Renzi al governo Conte e alla richiesta di un commento sulle parole del presidente della Consulta Cartabia (che ha invitato a "un impegno corale, con l' attiva, leale collaborazione di tutte le Istituzioni, compresi Parlamento, Governo, Regioni, Giudici").

 

E dunque, domani si vota l' emendamento Ceccanti.

il parlamento ai tempi del coronavirus 15

"Abbiamo fatto la riunione della Commissione Affari costituzionali in sede referente - racconta lui - e alla fine ho spiegato la ratio del mio emendamento: l' obiettivo non è attaccare il governo, ma avere una procedura che passi in Parlamento".

Insieme a quello di Ceccanti, si voterà anche un emendamento di Italia viva analogo, analogo, presentato da Vito De Filippo. Nel frattempo, lunedì 67 deputati hanno presentato una lettera al presidente della Camera, Roberto Fico, sottolineando come l' Italia abbia bisogno di "un Parlamento nel pieno delle sue funzioni".

 

L' iniziativa è di 5 deputati di maggioranza - Alessandro Fusacchia (Misto), Paolo Lattanzio ( M5S ), Rossella Muroni (Leu), Erasmo Palazzotto (Leu), Lia Quartapelle (Pd). L' iniziativa nasce a un mese esatto dall' appello di 90 parlamentari sull' adozione di misure di lavoro agile e da remoto per il Parlamento, perché niente è cambiato. Come spiega la Quartapelle: "Il problema va affrontato. Si può votare in varie Aule, fare Commissioni da remoto. Ma non la situazione farsesca di questi giorni".

il parlamento ai tempi del coronavirus 10il parlamento ai tempi del coronavirus 22alessia morani con la mascherinail parlamento ai tempi del coronavirus 11il parlamento ai tempi del coronavirus 20emanuele fiano con la mascherinainformativa di giuseppe conte sull'emergenza coronavirusil parlamento ai tempi del coronavirus 21renata polverini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....