UNA MAZZETTA LAVA L’ALTRA - PER I PM, LA CPL CONCORDIA HA CREATO UN “SISTEMA” PER CORROMPERE LA POLITICA CON FINANZIAMENTI, CONSULENZE E SUBAPPALTI - LA TESTIMONIANZA DI FRANCESCO SIMONE

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCO SIMONE - CPLFRANCESCO SIMONE - CPL

Esisteva una sorta di «sistema Concordia», secondo i magistrati della Procura di Napoli che indagano sulla cooperativa modenese vincitrice degli appalti per la metanizzazione delle isole di Ischia e Procida. Un sistema corruttivo basato su consulenze, subappalti e altre utilità a beneficio di professionisti e ditte indicati dagli enti che assegnavano le commesse, ma anche su finanziamenti non necessariamente in nero attraverso i quali ottenere ricche contropartite.

 

Una tesi che, almeno relativamente alla prima parte, trova supporto nelle dichiarazioni del responsabile per le relazioni istituzionali della Cpl Concordia, Francesco Simone, e del responsabile commerciale per l’area Tirreno Nicola Verrini, che dopo l’arresto hanno scelto di collaborare con gli inquirenti.

 

cpl concordiacpl concordia

Anche alla luce delle loro rivelazioni, i pubblici ministeri Woodcock, Carrano e Loreto, hanno disposto, e fatto eseguire ieri mattina dai carabinieri del Nucleo operativo ambientale, perquisizioni e sequestri negli uffici della cooperativa a Roma e in provincia di Modena, nonché nelle residenze del vicepresidente Mario Guarnieri, e del direttore commerciale Andrea Ambrogi.

woodcockwoodcock

 

Al Noe è stato dato incarico di acquisire non solo materiale relativo a consulenze, subappalti e forniture, ma anche — a dimostrazione che l’indagine non esclude un livello politico finora non emerso — «documentazione afferente ad ogni forma di finanziamento, sovvenzione, contributo erogato, a qualsivoglia titolo, ad associazioni, fondazioni, enti, partiti politici e singoli esponenti politici», scrivono i magistrati nel decreto di sequestro.

 

Perché «appare più che verosimile che proprio tali rapporti (e le relative triangolazioni) rappresentino lo strumento per la realizzazione di quelle “retrocessioni” espressione di “relazioni patologiche” tra la Cpl e la pubblica amministrazione e più in generale tra la Cpl e il mondo delle istituzioni».

Giosi Ferrandino Giosi Ferrandino

 

I pm ritengono che Simone e Verrini «hanno contribuito a delineare il quadro e i connotati di quello che si può definire un vero e proprio “sistema corruttivo” assolutamente generalizzato che ruota intorno e che ispira l’attività» della coop. E citano alcuni passaggi dei verbali.

 

«Lo strumento di “penetrazione” da parte di Cpl delle pubbliche amministrazioni è rappresentato dallo strumento delle consulenze, del subappalto ovvero delle forniture in favore di soggetti legati ai pubblici ufficiali che gestiscono gli appalti medesimi», dichiara Simone. E spiega: «La Cpl affida una consulenza (più o meno fittizia) ovvero individua un subappaltatore o un fornitore segnalato dal soggetto pubblico che poi gli fa aggiudicare l’appalto o che gestisce le relative pratiche amministrative».

dalema con il suo vinodalema con il suo vino

 

Come sarebbe avvenuto per la convenzione stipulata con l’albergo della famiglia del sindaco di Ischia Giuseppe Ferrandino o con l’incarico di consulente affidato a suo fratello Massimo. Verrini conferma: «Si trattava di un modo per superare gli ostacoli burocratici o comunque per rendere più celere l’espletamento delle pratiche di competenza del Comune di Ischia».

 

ROBERTO CASARIROBERTO CASARI

Verrini riferisce anche di quando, durante la convention nell’albergo dei Ferrandino a Ischia con ospite Massimo D’Alema che presentava un suo libro, «il Casari (Roberto Casari, presidente della Concordia, ndr ) mi disse che si era lamentato con D’Alema del fatto che la Cpl aveva perso un grosso appalto all’ospedale Sant’Orsola di Bologna», e aggiunge che per la stessa questione Casari «si lamentò anche con Vasco Errani (pd, ex governatore dell’Emilia-Romagna, ndr )». Ma alla richiesta di spiegarne i motivi, Verrini si ferma: «Non ne sono a conoscenza».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO