UNA MAZZETTA LAVA L’ALTRA - PER I PM, LA CPL CONCORDIA HA CREATO UN “SISTEMA” PER CORROMPERE LA POLITICA CON FINANZIAMENTI, CONSULENZE E SUBAPPALTI - LA TESTIMONIANZA DI FRANCESCO SIMONE

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCO SIMONE - CPLFRANCESCO SIMONE - CPL

Esisteva una sorta di «sistema Concordia», secondo i magistrati della Procura di Napoli che indagano sulla cooperativa modenese vincitrice degli appalti per la metanizzazione delle isole di Ischia e Procida. Un sistema corruttivo basato su consulenze, subappalti e altre utilità a beneficio di professionisti e ditte indicati dagli enti che assegnavano le commesse, ma anche su finanziamenti non necessariamente in nero attraverso i quali ottenere ricche contropartite.

 

Una tesi che, almeno relativamente alla prima parte, trova supporto nelle dichiarazioni del responsabile per le relazioni istituzionali della Cpl Concordia, Francesco Simone, e del responsabile commerciale per l’area Tirreno Nicola Verrini, che dopo l’arresto hanno scelto di collaborare con gli inquirenti.

 

cpl concordiacpl concordia

Anche alla luce delle loro rivelazioni, i pubblici ministeri Woodcock, Carrano e Loreto, hanno disposto, e fatto eseguire ieri mattina dai carabinieri del Nucleo operativo ambientale, perquisizioni e sequestri negli uffici della cooperativa a Roma e in provincia di Modena, nonché nelle residenze del vicepresidente Mario Guarnieri, e del direttore commerciale Andrea Ambrogi.

woodcockwoodcock

 

Al Noe è stato dato incarico di acquisire non solo materiale relativo a consulenze, subappalti e forniture, ma anche — a dimostrazione che l’indagine non esclude un livello politico finora non emerso — «documentazione afferente ad ogni forma di finanziamento, sovvenzione, contributo erogato, a qualsivoglia titolo, ad associazioni, fondazioni, enti, partiti politici e singoli esponenti politici», scrivono i magistrati nel decreto di sequestro.

 

Perché «appare più che verosimile che proprio tali rapporti (e le relative triangolazioni) rappresentino lo strumento per la realizzazione di quelle “retrocessioni” espressione di “relazioni patologiche” tra la Cpl e la pubblica amministrazione e più in generale tra la Cpl e il mondo delle istituzioni».

Giosi Ferrandino Giosi Ferrandino

 

I pm ritengono che Simone e Verrini «hanno contribuito a delineare il quadro e i connotati di quello che si può definire un vero e proprio “sistema corruttivo” assolutamente generalizzato che ruota intorno e che ispira l’attività» della coop. E citano alcuni passaggi dei verbali.

 

«Lo strumento di “penetrazione” da parte di Cpl delle pubbliche amministrazioni è rappresentato dallo strumento delle consulenze, del subappalto ovvero delle forniture in favore di soggetti legati ai pubblici ufficiali che gestiscono gli appalti medesimi», dichiara Simone. E spiega: «La Cpl affida una consulenza (più o meno fittizia) ovvero individua un subappaltatore o un fornitore segnalato dal soggetto pubblico che poi gli fa aggiudicare l’appalto o che gestisce le relative pratiche amministrative».

dalema con il suo vinodalema con il suo vino

 

Come sarebbe avvenuto per la convenzione stipulata con l’albergo della famiglia del sindaco di Ischia Giuseppe Ferrandino o con l’incarico di consulente affidato a suo fratello Massimo. Verrini conferma: «Si trattava di un modo per superare gli ostacoli burocratici o comunque per rendere più celere l’espletamento delle pratiche di competenza del Comune di Ischia».

 

ROBERTO CASARIROBERTO CASARI

Verrini riferisce anche di quando, durante la convention nell’albergo dei Ferrandino a Ischia con ospite Massimo D’Alema che presentava un suo libro, «il Casari (Roberto Casari, presidente della Concordia, ndr ) mi disse che si era lamentato con D’Alema del fatto che la Cpl aveva perso un grosso appalto all’ospedale Sant’Orsola di Bologna», e aggiunge che per la stessa questione Casari «si lamentò anche con Vasco Errani (pd, ex governatore dell’Emilia-Romagna, ndr )». Ma alla richiesta di spiegarne i motivi, Verrini si ferma: «Non ne sono a conoscenza».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”