UNA COLONNA ANTI-AUSTERITÀ – “BASTA AUSTERITY E DITTATURA DEL 3%”, DICE LA NUOVA AMBASCIATRICE DI FRANCIA A ROMA – “VALLS E RENZI HANNO LA STESSA DETERMINAZIONE FERREA A FARE LE RIFORME”

Stefania Di Lellis per “repubblica.it

 

CATHERINE 
COLONNA
CATHERINE COLONNA

Un ex ministro degli Affari europei. La scelta del nuovo ambasciatore a Roma è anche il segno dei tempi: quelli del patto Parigi-Roma per frenare sull'austerity e scommettere sulla crescita. A spiegarlo è Catherine Colonna, nuova rappresentante della Francia in Italia. Quasi dieci anni all'Eliseo come "voce" di Jacques Chirac e delegata agli Affari comunitari sotto il governo Villepin fino al 2007 è anche la prima donna a Palazzo Farnese,

"Ambasciatrice, non ambasciatore", tiene a precisare, in omaggio alla scelta francese di accordare i titoli al genere.?

 

Dalle "camicie bianche" di Bologna al vertice di Milano, il nostro presidente del Consiglio Renzi e quello francese Valls sembrano avere una sintonia senza precedenti. È così??

 

angela merkel magnaangela merkel magna

"Credo non ci siano paesi più vicini della Francia e dell'Italia. Storia, geografia, lingua. Provi a pensare al cognome dell'ultimo premio Nobel francese per la letteratura: Modiano. Un nome italiano. E io stessa: Colonna.. Ma al di là del passato quello che conta di più è la strada che dobbiamo ancora fare insieme. Io sono qui per rappresentare la Francia che si trasforma. Non dobbiamo consentire che i nostri paesi e l'Europa vengano spazzati via dalla storia. L'Unione è un'opera magnifica che ci ha dato molto, ma che non è più compresa dai nostri popoli, soprattutto perché le risposte date alla crisi economica non sono state sufficienti. La soluzione? Più cooperazione, slancio europeo, più riforme . Vogliamo lavorare con l'Italia sulle sfide del futuro".?

 

Per liberarsi dalla "dittatura del 3 per cento"? Per sciogliersi dai vincoli del Patto di stabilità che fissa al 3 per cento del Pil il tetto del deficit?

 

?"Dobbiamo fare di più per la crescita e l'applicazione troppo stretta di regole concepite in un altro contesto impedisce di raggiungere questo obiettivo. Bisogna rispettare quei paranetri, certo, ma ci vuole più flessibilità. La sola austerità rischia di accrescere i problemi invece di risolverli ".?

 

Meglio "sforare"??

stretta di mano tra li keqiang e matteo renzistretta di mano tra li keqiang e matteo renzi

 

"Le regole stesse prevedevano delle circostanze eccezionali. E l'Europa è in circostanze eccezionali: i nostri paesi hanno bisogno di riforme, buona gestione, investimenti".?

 

Il presidente di Bundesbank ci chiama i "bambini problematici" d'Europa. C'è chi dice che la Francia e l'Italia sono i "malati d'Europa". Come risponde??

 

"Che non sono affatto d'accordo. Francia e Italia hanno chiaramente scelto la strada delle riforme. Il Presidente Hollande l'ha più volte ripetuto, manterrà l'agenda di riforme a tutto campo portata avanti dal governo di Valls: riforma territoriale, mercato del lavoro, sgravi fiscali per le aziende per 40 miliardi, semplificazione. Orienteremo l'Europa verso crescita e investimenti con il nostro pieno sostegno al piano di Jean-Claude Juncker. La nostra cooperazione ha permesso di cambiare le cose in Europa. Fino a un anno fa sarebbe stato impossibile, ma ora credo che anche grazie al semestre italiano saranno fatti dei passi avanti nel riconoscere come necessaria la flessibilità nel Patto di stabilità".??

 

Torniamo ai due premier. Similitudini? Differenze?

 

festa dell'unità bologna matteo renzi manuel vallsfesta dell'unità bologna matteo renzi manuel valls

"Ho incontrato un paio di volte Renzi in queste mie prime 5 settimane... Direi che hanno degli elementi in comune: entrambi hanno una volontà ferrea, la stessa determinazione a fare le riforme. Ma le situazioni dei due paesi non sono comparabili al 100%. ".??

 

Jobs act. Da voi passerebbe??

 

"Stiamo lavorando nella stessa direzione anche se non si può immaginare di trasferire le riforme di un paese in un altro.. Noi abbiamo introdottola "flex sécurité" e stiamo cercando di migliorare l'apprendistato, il passaggio tra scuola e impresa. E procediamo d'intesa con i partner sociali".??

 

I vostri sindacati darebbero più battaglia dei nostri??

 

"In Francia facciamo più attenzione possibile a procedere in concertazione con le parti sociali per fissare dei parametri all'interno dei quali poi le imprese attuano accordi con i loro dipendenti. Cerchiamo di seguire una linea di continuità. Il governo italiano dà l'impressione di volere rompere con il passato, forse perché sa che se non facesse così non potrebbe andare avanti".??

 

Lei ha studiato all'Ena, da sempre fucina della classe dirigente, e ha lavorato per anni con Chirac. Quali sono le differenze tra la vecchia e la nuova classe dirigente??

Francois Hollande e Matteo Renzi Francois Hollande e Matteo Renzi

 

"L'Ena è una scuola magnifica che incarna perfettamente la tradizione francese di servizio allo Stato. Ma si può riuscire bene anche senza fare l'Ena. Oggi una nuova generazione vuole rinnovare la politica: bene, il mondo va più veloce, dobbiamo essere in grado di rinnovarci. L'Europa è stata fatta per la pace, e la missione è stata compiuta. Oggi la sfida è un'altra: farla diventare una potenza economica nella competizione mondiale. Dobbiamo fare dell'Europa il continente delle tecnologie emergenti".?

 

Ma il successo di formazioni euroscettiche come il Front National in Francia non fa ben sperare sul futuro dell'Unione...?

 

"Non è un fenomeno solo francese, nelle ultime elezioni si sono viste purtroppo crescere queste tendenze in diversi paesi d'Europa. La crisi economica e finanziaria che ci consuma dal 2008 e la lentezza delle risposte hanno sollevato interrogativi. In molti sono caduti nella tentazione di ripiegarsi su se stessi, di non guardare più all'Europa. Bisogna far capire che questa non è la via giusta. Anzi, è l'inizio della fine. L'avvenire nel mondo globalizzato è procedere insieme, cooperare di più. Ma per fare insieme ciò che è veramente utile. La risposta a questi fenomeni estremisti sono crescita e posti di lavoro".??

 

francois hollandefrancois hollande

Scandali privati, riforme difficili. La popolarità del presidente Hollande è ai minimi storici. Riuscirà a fare le riforme necessarie con un consenso così basso??

 

"Le questioni private sono private. Il presidente ha scelto la strada delle riforme e non se ne discosterà . La Francia ha dalla sua istituzioni solide e una cultura dello Stato diversa forse dalla vostra. Per governare ci vogliono tempo e stabilità, noi abbiamo entrambe le cose".??

 

Il premier Valls ha annunciato tagli nei sussidi di disoccupazione e negli assegni familiari (che in Francia sono indipendenti dal reddito), una delle chiavi della vivacità demografica francese. Hollande ha frenato. Che succederà?

 

"Le riflessioni e gli scambi di idee sono possibili in democrazia altrimenti si starebbe in un altro sistema! Per la Francia essere un paese giovane è un atout sulla scena internazionale: dovremo perciò conservare il principio base delle nostre efficaci politiche familiari: i contributi per i figli non devono essere totalmente proporzionali al reddito. Dovremo però trovare un migliore equilibrio".??

 

L'Europa come il resto del mondo si confronta con la minaccia dello Stato islamico. Le Monde scriveva che da strenua sostenitrice dei raid contro Assad Parigi sta valutando un riavvicinamento a Damasco nell'ottica di contenere i jihadisti. E' corretto??

 

"Il ministro degli Esteri Fabius ha ribadito che Assad non può essere un partner e tantomeno un alleato. La Francia aveva auspicato un'azione decisa in Siria più di un anno fa. Quando non si affrontano i problemi per tempo questi si complicano. Oggi ribadiamo la necessità della cooperazione internazionale nel rispetto del diritto internazionale. Bisogna fermare la barbarie del cosiddetto "Stato islamico". La soluzione dovrà essere politica e i mezzi militari servono a dare forza alla politica".

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")