renzi sala sabella orfeo

NAZARENO, ABBIAMO UN PROBLEMA - RENZI TEME IL CAPPOTTO ALLE COMUNALI E PER EVITARE DI FARE LA FINE DI D’ALEMA PUNTA SU SALA A MILANO E MARIO ORFEO A NAPOLI (COSI' SI LIBERA IL TG1) - IN ALTO MARE LA SCELTA DEL CANDIDATO A ROMA DOVE IL PD RISCHIA UNA SCOPPOLA STORICA

RENZI  dalemaRENZI dalema

Marco Gorra per “Libero Quotidiano”

 

Uno spettro si aggira per il Nazareno, oltremodo turbando il riposo del Grande Capo. Uno spettro minuto, con l' accento romano e i baffetti. Lo spettro che infesta i sogni di Matteo Renzi è quello di Massimo D' Alema. Spettro d' annata: il Baffino che leva il sonno al capo del governo è quello del 2000, quello che si vede costretto a lasciare Palazzo Chigi (dove peraltro anche lui era giunto senza passare dal via) a seguito di debacle alle elezioni amministrative.
 

L' unica differenza di oggi è che, in luogo delle regionali che furono fatali a D' Alema, Renzi teme le comunali: cruciale tornata in cui l' insuccesso del Pd si trasformerebbe ipso facto in sconfessione del governo con contraccolpi potenzialmente letali sulla tenuta dell' esecutivo stesso.

 

Delle quattro città principali al voto - Milano, Roma, Napoli e Torino - nel quartier generale c' è relativa tranquillità solo per quanto riguarda l' ultima: la ricandidatura dell' uscente Piero Fassino è cosa fatta, e si confida che la rete costruita in cinque anni dal primo cittadino contribuisca a mantenere la bandiera del Pd sul capoluogo piemontese.
Il guaio è che a Milano, Napoli e Roma Renzi parte con l' handicap.

 

RENZI SALARENZI SALA

E una sola certezza: se il risultato finale dovesse essere di tre sconfitte su tre, scatterebbe il si salvi chi può. Per questo, il premier ha deciso di dare una sterzata alla strategia: niente personale di partito, per le candidature si cerca un Papa straniero che, se non la vittoria, garantisca almeno la spostabilità del tiro lontano dal Pd in caso di sconfitta.
 

Milano - La pratica almeno in teoria meno ingarbugliata è quella sotto il Duomo. Qui una carta vincente esiste, ed è quella con su scritto Giuseppe Sala. Mister Expo si presenterebbe con in poppa il vento del successo dell' Esposizione universale, e con un minimo di campagna elettorale tesa a ficcare in testa alla cittadinanza la sovrapposizione Expo = Pd la volata sarebbe bella che tirata.

 

alfonso sabella ignazio marinoalfonso sabella ignazio marino

Senza contare che un Sala in campo fornirebbe al quartier generale l' alibi perfetto per cancellare in corsa le insidiose primarie di cui per adesso - più per fedeltà al brand che per altro - ci si è limitati ad annunciare l' indizione. Il problema è che i sondaggi con Sala continuano a dare esiti interlocutori. Qualora il manager - descritto come non esattamente scalpitante all' idea di impelagarsi nella corsa per Palazzo Marino - opponesse il gran rifiuto, per il Pd si aprirebbe la ricerca di un piano B i cui contorni restano per il momento avvolti nel mistero.
 

Roma - La Capitale offre lo scenario più fosco. I disastri dell' amministrazione uscente pesano come un macigno, i Cinque stelle hanno dei sondaggi pazzeschi e la ventilata lista civica che Marino ha in animo di apparecchiare a scopo vendetta rischia di tagliare le gambe al Pd.

 

Il quale Pd non mostra di avere idee chiarissime sul da farsi: al di là della suggestione Alfonso Sabella - uomo d' ordine, magistrato, profilo giusto per placare gli ardori mozzorecchi dell' elettorato - la ricerca del candidato è ancora in alto mare.

 

Matteo Renzi Mario Orfeo Matteo Renzi Mario Orfeo

Va detto che, fra le tre città, Roma sarebbe quella che, malgrado l' impatto devastante della sconfitta, garantirebbe a Renzi un qualche dividendo: un sindaco a Cinque stelle che, fatalmente, performasse male nella Capitale, infatti, getterebbe pessima luce sulle capacità governative tout court dei grillini, con evidenti influssi benefici per il Pd in chiave competizione nazionale.
 

Massimo D Alema e Mario Orfeo Matteo Renzi Massimo D Alema e Mario Orfeo Matteo Renzi

Napoli - Assai fluida la situazione in riva al Golfo. Qui la gara appare contendibile (i grillini hanno meno mordente che altrove ed il centrodestra è orientato a candidare Gianni Lettieri, non proprio un trascinatore di folle) e Renzi ha la ragionevole convinzione di poter portare a casa il bottino pieno a patto di tirare fuori dal cilindro un coniglio di prestigio. Che è stato individuato nella persona dell' attuale direttore del Tg1 Mario Orfeo. Il quale offre a Renzi non uno ma due vantaggi.
 

Primo: Orfeo è assai radicato in città (ha diretto per anni il Mattino) ed è naturalmente portato ad aggregare intorno a sé il consenso di larghe fette di elettorato. Secondo: l' eventuale trasloco di Orfeo a Palazzo San Giacomo libererebbe la poltrona ammiraglia del primo telegiornale Rai, un po' il Sacro Graal della lottizzazione governativa.

Mario Orfeo Matteo Renzi Mario Orfeo Matteo Renzi

 

Mario Orfeo e Matteo Renzi Mario Orfeo e Matteo Renzi Matteo Renzi Mario Orfeo Matteo Renzi Mario Orfeo

Per il cruciale incarico Renzi ha pronta da tempo una lista di papabili (la pole position è saldamente occupata dal direttore de La Stampa Mario Calabresi), e l' occasione di operare il più indolore dei turnover sarebbe più che ghiotta.
 

D Alema Orfeo Renzi D Alema Orfeo Renzi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…