ANCHE LA SECESSIONE È IN RECESSIONE - PER SUPERARE LE SPACCATURE TRA PADANI, UNO-DUE-ICTUS BOSSI È COSTRETTO A RICICCIARE LA SOLITA SOLFA PER GASARE I NOSTALGICI: “BERLUSCONI FA PENA” - PER NON SUBIRE LA DIASPORA DI TOSI A VERONA, ABBAIA: “SE FA LA SUA LISTA È FUORI, MA CREDO CHE VERRÀ A TRATTARE” - IL SENATUR SA CHE LA LEGA, MOLLATA DAL PDL PER LE AMMINISTRATIVE, NON PUÒ PERMETTERSI ALTRE SPACCATURE…

Alessandro Mondo per "La Stampa"

Il vecchio leone cede alla commozione solo dopo aver tirato fuori gli artigli. «Grazie, fratelli piemontesi. Sono uno di voi, non mi sono mai sentito al di sopra - conclude Umberto Bossi tenendo la mano sul cuore -. Padania libera! Piemont liber!».

Prima sono volate le zampate. Collegno, Palazzetto dello Sport, congresso nazionale della Lega: Roberto Cota non è ancora stato reincoronato segretario regionale del Carroccio, cosa che avverrà di lì a pochi minuti con il 93% dei consensi, e il Senatùr ha già inchiodato Flavio Tosi: «Se fa una sua lista, si mette automaticamente fuori dalla Lega. Non penso finirà così, credo che verrà a trattare. Non gli voglio male, ma se si mette a dire cose contrarie al programma del partito, non va bene».

Uno spiraglio concesso al sindaco di Verona dal grande capo in persona, che non vorrebbe buttare fuori nessuno e le prova tutte per tenere la Lega unita: salvo scoprire che la Lega si scopre veramente unita soltanto in sua presenza. Il congresso di ieri è stata la rappresentazione plastica, l'ennesima, di un carisma che tutto riassume.

Il tempo di farsi vedere e il Palazzetto dello Sport minaccia di venire giù sotto gli applausi. Maroniani, calderoliani, cerchi magici: le divisioni spariscono per incanto o tornano sottotraccia. Il tempo di salire sul palco e detta la linea. Il «caso Tosi», certo, sintetizzato nella foto scarabocchiata del «traditore della Padania» mostrata da un delegato. Ma anche le prossime mosse: «Alle amministrative andremo da soli, meglio soli che male accompagnati». Ma attenzione: «Se c'è qualche eccezione che vale la pena... in ogni caso deve passare da me». Nel caso qualcuno avesse dei dubbi, fuori e soprattutto dentro la Lega, il boccino ce l'ha in mano lui.

I militanti sono pronti. Roberto Calderoli, intervenuto poco prima, li ha scaldati a dovere: «Nessuno mi è mai stato sulle scatole come Monti, basta con il Governo del Loden». Monti come Schettino, Monti santificato in patria, Monti e le figuracce in politica estera, Monti e gli indiani, Monti e gli inglesi... Monti, Monti, Monti. E finalmente Bossi, accolto come una star.

Torna a sognare la Padania, il padre fondatore della Lega: se la prende con i giornali, contro il confino dei mafiosi al Nord, rivendica la libertà dei popoli contro il centralismo statale, prende a prestito la rivolta di Attila contro le legioni romane, dà per certo che nessun esercito può resistere alla gente.

«Secessione, secessione», si sgolano i delegati, sedotti oggi come ieri dal vecchio traguardo. «Se Monti fosse qui canterebbe "recessione"», ribatte afferrando il microfono. Gongola nel sentire riecheggiare il vecchio slogan - «Roma, ladrona, la Lega non perdona!» rispolverato dopo otto anni al governo con Berlusconi.

Quella stagione sembra definitivamente chiusa. «Berlusconi mi fa un po' pena perché va a votare il contrario di quello che faceva prima, impossibile fare un accordo per le amministrative», constata Bossi con voce roca.

È tempo di riavvolgere il nastro, o almeno provarci, anche se di acqua ne è passata tanta sotto i ponti e persino le parolacce si sono rarefatte: «Ci chiedono di tacere e di pagare ma adesso basta, ci siamo rotti i coglioni». È l'unica concessione. In compenso, «bisogna fare la Padania, costi quel che costi, perché o ci liberiamo o finisce male». E bisogna fare anche la Tav: «La penso come Cavour quando c'era il passo del Frejus».

Da Attila a Cavour, il cerchio si è chiuso. «Saremo grandi se io e Cota manterremo la parola data - conclude mentre risuonano le note del Va Pensiero -. Grazie di tutto, grazie anche per aver rieletto Cota: lui sa mantenere la parola». Ancora una volta ha vinto Bossi.

 

ROBERTO COTA UMBERTO BOSSIFLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA BOSSI BERLUSCONI STEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSImonti-napolitano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO