tremonti

RICICCIA GIULIETTO! - PER IL POSTO DI COMMISSARIO A BRUXELLES VENGONO FUORI I NOMI DI TREMONTI E QUELLO DI GIAMPIERO MASSOLO, EX CAPO DEL DIS - FABIO PANETTA, DA POCO PROMOSSO DIRETTORE GENERALE DI BANKITALIA, POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO MEMBRO ITALIANO DEL BOARD DELLA BCE, QUANDO MARIO DRAGHI LASCERÀ L'INCARICO, IN AUTUNNO…

Marco Galluzzo per il “Corriere della sera”

 

giancarlo giorgetti giulio tremonti

Se veramente sarà il portafoglio della Concorrenza, quello che toccherà al Commissario che l' Italia dovrà nominare e che il Parlamento europeo dovrà approvare, sarà di sicuro una vittoria. Ma al momento non è detto nulla: all' Italia potrebbe andare anche l' Industria o il Commercio, o un altro portafoglio.

 

Ieri Matteo Salvini ha detto che la questione non è urgente, almeno non tanto quanto quella di nominare un nuovo ministro degli Affari Ue, una scelta di cui hanno discusso ieri sera a Palazzo Chigi i due vicepremier con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Il sostituto di Paolo Savona potrebbe essere Alberto Bagnai, presidente della commissione Finanze del Senato, noto per il suo euroscettismo.

 

giulio tremonti giancarlo giorgetti 5

Salvini stesso però ha aggiunto che in Europa «non ci possono negare il diritto a nominare un commissario ad una materia economica» e sul nome «le idee ce l'abbiamo chiare».

Fra i nomi che circolano, che potrebbero essere indicati dalla Lega anche se non leghisti, ci sono al momento anche quello dell'ex ministro dell' Economia Giulio Tremonti - che certamente non avrebbe problemi nel superare un' audizione che nel caso dell' Italia si annuncia più spinosa che per altri Paesi (Lega e Cinque Stelle sono minoranza al Parlamento europeo) - e quello dell' ambasciatore Giampiero Massolo, oggi presidente di Fincantieri, già segretario generale della Farnesina e consigliere diplomatico a Palazzo Chigi, oltre che capo del Dis, il Dipartimento del governo che coordina i servizi di informazione.

fabio panetta 6

 

L' ipotesi che vada a Bruxelles Giancarlo Giorgetti è stata smentita dal diretto interessato, mentre una candidatura del ministro dell' Agricoltura come Gian Marco Centinaio, ancorché possibile, significherebbe che l' Italia avrebbe ottenuto un portafoglio meno pesante di quello a cui aspira.

 

Luigi Di Maio ieri ha dato per fatta e chiusa la scelta, anche se non è così, forse sull' onda delle parole di Conte che ha detto in modo esplicito che puntiamo alla Concorrenza: «Siamo riusciti a portare a casa una casella importantissima come quella del commissario Ue alla concorrenza - ha detto il vicepremier -. Andremo dunque ad occupare un ruolo fondamentale, perché spetterà a noi vigilare sulla corretta competizione commerciale tra Paesi».

 

Non sembra credibile invece la candidatura di un altro ex ministro dell' Economia come Domenico Siniscalco, oggi in Morgan Stanley: il suo nome è circolato ma non ci sarebbe né l' interesse personale né la volontà politica necessaria.

 

GIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHI

Di sicuro nel caso dell' Italia la partita è più delicata che per altri Paesi: Lega e M5S infatti non fanno parte della maggioranza, e il nuovo Parlamento potrebbe avere voglia di mettere in difficoltà un esponente politico nominato dalla Lega o da parte di un governo che si definisce sovranista e populista. L' audizione parlamentare nel caso italiano potrebbe essere un esame più difficile che negli altri casi e il precedente di Rocco Buttiglione, che venne indicato dal governo italiano e poi bocciato dal Parlamento europeo, fa capolino nelle discussioni di questi giorni.

 

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

Fabio Panetta, da poco promosso direttore generale di Bankitalia, avrebbe invece le credenziali per diventare il nuovo membro italiano del board della Bce, quando Mario Draghi lascerà l' incarico, in autunno. Panetta è membro della Vigilanza bancaria europea, sostituisce Visco quando il Governatore non può andare al consiglio direttivo della Banca centrale di Francoforte, è una delle poche recenti nomine in Bankitalia che non sono state contestate dalla maggioranza, che anzi vede nella sua figura un attento difensore del sistema bancario italiano, per i suoi trascorsi e per le posizioni pubbliche assunte. La posizione di Panetta, che gode della stima di Mario Draghi, viene confermata sia nel governo che in Banca d' Italia, non ci sarebbe nessuno con le sue credenziali.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")