arabia saudita

PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA, L'ARABIA SAUDITA E’ COSTRETTA A EMETTERE BOND PER TROVARE 15 MILIARDI DI DOLLARI - CON IL CROLLO DEL PETROLIO (CHE RAPPRESENTA IL 70% DELLE ENTRATE), LE CASSE SONO VUOTE E IL WELFARE E’ A RISCHIO - ENTRO IL 2030, RIAD VUOLE CAMBIARE FACCIA E PUNTARE SU TURISMO E FINANZA

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

re salman e obama 3re salman e obama 3

Un tempo abituata a una placida navigazione in un mare di petrol-dollari, l'Arabia Saudita è ora costretta dalla crisi del barile a correre ai ripari. Con una mossa senza precedenti nella storia del Regno: un'emissione di bond sovrani a 5, 10 e 30 anni con cui conta di rastrellare, nella giornata di oggi, tra i 10 e i 15 miliardi di dollari.

 

Con la domanda che si preannuncia elevata, Riad non dovrebbe aver problemi a offrire un importo vicino alla parte più alta della forchetta. Il momento, d' altra parte, è dei più favorevoli. L'Argentina, un tempo segnata dallo stigma del default, ha incamerato quest'anno 16,5 miliardi di dollari dalla vendita di tango-bond, e bene sono andate anche le aste di alcuni Paesi emergenti.

 

i soldi dell arabia sauditai soldi dell arabia saudita

È la fame di rendimenti appetibili, alimentata dalla politica dei tassi negativi ormai applicata quasi su scala planetaria, a garantire una copertura senza fatica alle offerte di titoli di Stato. Così andrà anche oggi, visto che le obbligazioni made in Saudi Arabia dovrebbero offrire rispettivamente un rendimento di 160, 185 e 235 punti superiore a quello dei titoli di Stato Usa di pari scadenza.

 

i soldi dell arabia all isisi soldi dell arabia all isis

Ai sauditi il test coi mercati serve per un duplice motivo. Il primo è quello di dare un po' di ossigeno alle esauste casse pubbliche. La picchiata dei prezzi del petrolio, che nell'estate 2015 erano di circa 120 dollari, sta da tempo facendo scricchiolare il finora prodigo welfare saudita, sottoposto a tagli e a una sforbiciata delle spese, e ha inoltre causato licenziamenti di massa e un generale rallentamento dei progetti nell' edilizia e nelle infrastrutture. Un clima di austerity mai vissuto in precedenza. Nonostante il Paese abbia più volte attinto alle abbondanti riserve valutarie, quest' anno il deficit si attesterà al 13,5% del Pil, il livello più alto dal '92, e solo nel 2020 è previsto il ritorno al pareggio di bilancio.

pozzi arabia sauditapozzi arabia saudita

 

E non solo per colpa delle quotazioni del greggio, della cui caduta Riad è tra i principali responsabili non avendo voluto concordare in seno all'Opec tagli produttivi, soltanto ora al centro delle discussioni. Anche se le ultime cifre sulla spesa per armamenti sono relative al 2012, quando furono spesi 60 miliardi di dollari, è inevitabile che la guerra con lo Yemen stia drenando risorse finanziarie importanti.

 

Ma il secondo obiettivo del collocamento è anche quello di testare la fiducia degli investitori nei confronti di «Vision 30». Messo a punto dal giovane principe Muhammad bin Salman, figlio del Re, il progetto punta a ridurre la dipendenza dal petrolio, fonte che ora garantisce il 70% delle entrate.

 

la quota di produzione di petrolio dell opecla quota di produzione di petrolio dell opec

La futura quotazione del colosso Aramco, la cui capitalizzazione potrebbe aggirarsi sui 2 mila miliardi, è solo la punta di diamante di un piano che prevede, entro il 2030, un aumento di peso del settore privato, destinato a salire dall' attuale 40% del Pil al 65% facendo leva sullo sviluppo di nuove industrie energetiche, turistiche e finanziarie. Un cambio epocale. Per non morire.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO