renzi viale mazzini cavallo rai

PER LA RAI RENZIANA FIOCCANO IPOTESI E CANDIDATURE: MANCANO SOLO GEGIA E IL CANARO - PERDONO QUOTA NOVARI (TRE) E COLAO (VODAFONE), RESTANO FORTI CAMPO DALL’ORTO E CASTELLARI (ENTRAMBI IN VIACOM), MARINELLA SOLDI (DISCOVERY) E ANDREA SCROSATI (SKY)

PATRIZIA GRIECO PATRIZIA GRIECO

1 - MENTANA E MINOLI NELLA ROSA.PARTITA LA TRATTATIVA BIPARTISAN

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Doveva essere una riunione tra il governo e i parlamentari della Vigilanza Rai, un primo giro di orizzonte per decidere i nomi da votare da martedì prossimo per il rinnovo del consiglio di amministrazione di viale Mazzini. Giovedì sera, però, con un sms, era stata “sconvocata” senza troppe motivazioni. Era successo dopo che il governo è andato sotto su un emendamento passato anche con i voti della minoranza pd.

 

vittorio colao vodafonevittorio colao vodafone

«Non vado a trattare i nomi con loro», ha detto un infuriato Matteo Renzi. Così, a vedere il premier, sono stati solo il sottosegretario con delega alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi e i capigruppo di Camera e Senato, Ettore Rosato e Luigi Zanda. Sul tavolo, si sono messi i nomi del prossimo direttore generale (che una volta approvata la riforma assumerà i poteri di un vero ad).

antonio campo dall orto lapantonio campo dall orto lap

 

E se la presidente di Enel, Maria Patrizia Grieco, si è sfilata dalla corsa, e perdono quota anche Vincenzo Novari (Tre) e Vittorio Colao (Vodafone), restano forti Antonio Campo Dall’Orto e Andrea Castellari (entrambi in Viacom, il gruppo di Mtv), Marinella Soldi (Discovery) e Andrea Scrosati (Sky). Il presidente del Consiglio li sta sentendo in questi giorni. Sarà sua, la decisione finale. Ma Renzi cerca nomi alti e inattaccabili anche per i prossimi consiglieri Rai: un modo per tacitare la riottosa minoranza pd (che in Vigilanza conta comunque tre combattivi senatori: Federico Fornaro. Miguel Gotor e Claudio Martini) e per mandare un segnale fuori: sulla Rai il governo fa sul serio.

VINCENZO NOVARI AD 3 ITALIAVINCENZO NOVARI AD 3 ITALIA

 

Così, spuntano i nomi di Giulio Anselmi, Paolo Mieli, Giovanni Minoli, Enrico Mentana. E, dal mondo della cultura, quelli di Paolo Baratta, il presidente della Biennale di Venezia. E di Carlo Fuortes, autore del successo dell’Auditorium Parco della Musica e sovrintendente del teatro dell’Opera. A sinistra, non dispiacerebbe Giuseppe Giulietti, il presidente dell’Associazione Articolo 21, che la Rai la conosce a fondo.

 

ANDREA SCROSATI ANDREA SCROSATI

Mentre a destra, si parla della conferma di Antonio Pilati, l’ex commissario Agcom considerato l’”ispiratore” della legge Gasparri (lo sponsorizza Paolo Romani). E del presidente dell’Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino. «Bisognerà vedere i nuovi numeri», spiega Maurizio Gasparri, visto che in Vigilanza ( dove devono essere equamente rappresentate tutte le componenti delle Camere) ci sarà un riequilibrio chiesto da Ncd.

 

MARINELLA SOLDI MARINELLA SOLDI

Con Forza Italia e 5 stelle che perderebbero un consigliere, la prima a favore di Gal e la seconda dei fittiani. Perché se è vero che la maggioranza può eleggere da sola 4 consiglieri, forzisti e grillini uno a testa e tutti gli altri accordarsi su un altro nome, le trattative dovranno partire per forza. Servono infatti i due terzi della commissione, 27 voti, per eleggere il presidente.

 

E quindi, Matteo Renzi dovrà parlare anche con Forza Italia (anche se nel governo più che su un dialogo Renzi-Berlusconi si scommette su una trattativa tra i capigruppo al Senato Luigi Zanda e Paolo Romani). Quel che è certo, è che sarà un week end di telefoni roventi. Maurizio Gasparri mette già i primi paletti: «La Todini no, l’avevamo messa noi nel cda e si lamentava dell’ingerenza dei partiti! Minoli no. E neanche Anselmi, o Mieli. Troppo di sinistra, andrebbero bene se ci fosse il Pcus. Se fanno così noi proponiamo Maurizio Belpietro».

paolo mielipaolo mieli

 

I 5 stelle in Vigilanza - a partire dal presidente Roberto Fico stanno sentendo l’opinione di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, ma non sottoporranno le loro scelte al blog. «Abbiamo un “mandato a decidere” dall’assemblea congiunta - spiega il senatore Alberto Airola - si fidano di noi. Ma il nome lo diremo solo quando avremo sentito l’interessato. E spiegheremo tutto con un post. Quel che conta, è che ci stiamo riferendo ai requisiti che abbiamo cercato di introdurre nella riforma». Tra i candidati possibili ci sono Milena Gabanelli e - new entry -Carlo Freccero. Ma alcuni parlamentari, rivela l’ Adnkronos , hanno un’altra idea: «E se nominassimo Beppe Grillo? ».

giulio anselmigiulio anselmi

 

2 - ENRICO MENTANA: “ROTTAMATORE? MATTEO FA COME I VECCHI POLITICI”

Gianluca Roselli per il “Fatto quotidiano”

 

Matteo Renzi non è stato diverso dagli altri. La sua rottamazione si è fermata davanti ai cancelli di Viale Mazzini”. Enrico Mentana, uno dei giornalisti più popolari d’Italia e direttore del TgLa7, guarda da una certa distanza alla riforma della Rai in salsa renziana che ieri ha visto il primo passaggio a Palazzo Madama. E al governo che si appresta a rinnovare i vertici aziendali con la vecchia legge Gasparri.

 

Direttore, deluso da questa riforma?

Non sono deluso perché non mi aspettavo nulla. Questa non è una riforma della Rai, ma una semplice riforma della governance. Si dice la montagna e il topolino, qui non siamo nemmeno al topolino! Si sarebbe dovuto mettere le mani su tutto il resto: struttura, contenuti, ruolo del servizio pubblico. E mettere una distanza tra la politica e l’azienda. Ma questa è una richiesta impossibile da fare ai politici, Renzi compreso.

urbano cairo enrico mentana  urbano cairo enrico mentana

 

Perché?

Perché la politica non ha alcun interesse a tirarsi fuori dalla Rai. Perché mai dovrebbe farlo? Che interesse avrebbe? Io sono arrivato in Rai nel 1980 e posso dire che per la politica è una cosa assolutamente innaturale separarsi dalla tv di Stato. E anche in Rai non vedo chissà quale spinta verso l’emancipazione dai partiti. È una situazione che va bene a tutti.

 

Non crede che chi si pone come il grande rottamatore avrebbe dovuto avere più coraggio?

Guardi, la stessa domanda l’ho rivolta io al premier un anno fa. E la risposta fu: da chi dovrebbero essere scelti i vertici della tv di Stato se non dalla politica? Da questo punto di vista il premier non ha fatto il “sorcio”, è stato coerente.

 

Renzi, però, ha sempre detto di guardare al modello Bbc...

MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO

Non è questo il punto. Per mettere una distanza tra l’azienda e la politica ci sono solo due strade. La prima è mettere la Rai sotto il controllo di un’Authority il più possibile indipendente, in modo da porre un paletto tra gli appetiti dei partiti e l’azienda. Oppure la privatizzazione.

 

Lei cosa sceglierebbe?

Io lavoro nel privato, lascio a lei intuire...

 

Come giudica questa riforma della governance?

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

È una Gasparri 2.0. Si è aggiornatala vecchia legge con qualche modifica, come i maggiori poteri del direttore generale che sarà ancora più legato a Palazzo Chigi. Concordo sul ruolo di capo azienda forte, ma poi bisogna vedere chi ci metti. Per il resto, aspettiamo, il testo definitivo ancora non c’è.

 

Ora si andrà al rinnovo con la legge Gasparri. Non si poteva attendere l’approvazione della riforma?

Se non è zuppa è panbagnato. Il Cda era scaduto, quindi bisognava procedere. Con grande vantaggio del Pd che, visti i sontuosi numeri in Parlamento, potrà fare il bello e il cattivo tempo nel consiglio di amministrazione. Diciamo che il partito di maggioranza non aveva alcun interesse a temporeggiare.

 

Berlusconi non avrebbe saputo fare di meglio...

Non faccio paragoni di questo tipo. Dico però che dal 1994, da quando c’è il bipolarismo, non ricordo un vertice Rai che non abbia rispecchiato gli equilibri politici. E d’altronde quando il board di un’azienda viene nominato dalla politica, è normale che la consideri come suo azionista di riferimento.

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

 

Come vede il futuro dell’azienda Rai?

Il problema a Viale Mazzini è che il 99 per cento del suo personale fa parte della vecchia generazione. Come anche per la carta stampata, c’è il problema di rinnovare per stare al passo coi tempi e intuire cosa vogliono i giovani. La Rai andrebbe tutta ripensata e invece sono ancora lì a scannarsi su chi deve fare il direttore delle sedi regionali.

viale mazzini medium viale mazzini medium

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…