SESTO E DISSESTO - SI ALLUNGA LA LISTA DEGLI INDAGATI PER IL PRESUNTO GIRO DI TANGENTI ATTORNO A FILIPPO PENATI - I BANCHIERI PONZELLINI (PRODIAN-LEGHISTA EX PRESIDENTE BPM) E CORALLO (PRESIDENTE DELLA BANCA DI LEGNANO), DUE IMPRENDITORI PUGLIESI LEGATI A TARANTINI E D’ALEMA E I DUE AMMINISTRATORI DI “FARE METROPOLI”, LA FONDAZIONE DI PENATI CHE HA INCASSATO 368 MILA € SENZA FARE NEANCHE UN CONVEGNO…

Sandro De Riccardis per "la Repubblica"

Due banchieri, due imprenditori vicini al centrosinistra, un commercialista, un funzionario di partito. Ci sono sei nuovi indagati nell´inchiesta della procura di Monza sul "Sistema Sesto", il presunto giro di tangenti che ruota intorno all´ex presidente della provincia Filippo Penati, indagato per corruzione, concussione e finanziamento illecito.

Sei nomi pesanti. Che entrano nell´inchiesta dei pm Walter Mapelli e Franca Macchia per i loro rapporti con "Fare Metropoli", la fondazione creata proprio dal politico sospeso dal Pd per raccogliere finanziamenti, e che in poco più di due anni ha incassato quasi 400mila euro. Tra i sei nuovi indagati - che dovranno rispondere di finanziamento illecito ai partiti - spicca il nome di Massimo Ponzellini, ex presidente della Banca Popolare di Milano, che risulta aver finanziato con cinquemila euro - versati come quota associativa - la fondazione di Penati.

Con lui finisce nell´inchiesta anche Enrico Corali, presidente della Banca di Legnano (controllata da Bpm), poi nominato da Penati in Expo 2015: l´istituto versò alla fondazione, nel giugno 2009, diecimila euro. Ma sono stati iscritti in questi giorni nel registro degli indagati anche i nomi di due imprenditori considerati vicini al centrosinistra pugliese e a Massimo D´Alema. Il primo è Enrico Intini, indagato a Bari per turbativa d´asta nella sanità e legato a Gianpaolo Tarantini, l´uomo che procacciava le escort per Berlusconi. L´altro è Roberto De Santis che condivideva con D´Alema la proprietà del veliero Ikarus.

Intini e De Santis - insieme all´architetto Renato Sarno, considerato dai pm «il collettore di tangenti per Penati» - sono soci in MilanoPace, un´immobiliare molto attiva nella ex Stalingrado d´Italia, che ha versato 20mila euro a "Fare Metropoli". Altri diecimila euro sono finiti nelle casse della fondazione provenienti da Servizi globali, altra realtà della galassia Intini. Proprio nell´attico di un palazzo costruito da MilanoPace a Sesto San Giovanni, vive Giordano Vimercati, per anni uomo ombra di Filippo Penati e suo capo di gabinetto in Comune e provincia, oggi «in rapporto professionale» - come risulta alla Finanza - proprio con Intini.

Sulla sponda opposta, come gestori nella fondazione e dei finanziamenti, ci sono gli ultimi due nuovi indagati, Piero Rossi e Carlo Sergio Parma. Rossi è presidente di Fare Metropoli dal momento della sua fondazione, nominato nell´atto costitutivo del dicembre 2008, fedelissimo di Penati tanto da essere indicato da Milano Serravalle nel cda di Tem, Tangenziali esterne Milano. Ed è il funzionario che ha nominato consulente di Fare Metropoli proprio Parma. Insieme, secondo l´accusa, tenevano la contabilità dell´ente, gestivano i contributi, incassavano gli assegni.

Ma quanti sono e come sono stati spesi i soldi incassati? Insieme al Nucleo di polizia tributaria di Milano, i pm Mapelli e Macchia hanno ricostruito un volume di 368mila euro di finanziamenti di contribuenti, a fronte dei quali però non risulta nemmeno un´attività riferibile alla fondazione: nessun convegno, nessuna iniziativa che possa giustificare spese. Per questo, il sospetto degli investigatori è che dietro i soldi pagati alla fondazione di Penati potrebbero nascondersi tangenti al politico, membro del consiglio regionale della Lombardia. A breve la notifica agli indagati dell´avviso di chiusura delle indagini, preludio ai rinvii a giudizio che porteranno al processo, nato sulle dichiarazioni dei due grandi accusatori del centrosinistra milanese, l´imprenditore Piero Di Caterina e l´immobiliarista Giuseppe Pasini.

 

Filippo Penati MASSIMO PONZELLINI MASSIMO DALEMA Enrico CoraliEnrico Intini Gianpaolo Tarantini da La Stamparoberto desantis

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”