SUDARIO MONTI FUMA L’ITALIA - LO SPIRITO DELLA MANOVRA DEI SAPIENTONI È: QUANDO NON SI RIESCE A FARE QUALCOSA, SI METTE UNA NUOVA TASSA - PER RIDURRE LE IMPOSTE SULLE AUTO E LE BARCHE DI LUSSO SI STANGANO LE SIGARETTE - CHI NON PAGA MAI SONO LE BANCHE: LO STATO GARANTIRÀ I LORO DEBITI PER TRE ANNI, UN REGALO CHE GARANTIRÀ AI GRANDI GRUPPI RISPARMI MILIARDARI NEGLI INTERESSI SULLE OBBLIGAZIONI - UNO SCUDO CONCESSO DAL GOVERNO SENZA CHIEDERE NULLA IN CAMBIO...

Stefano Feltri per il "Fatto quotidiano"

L'ultima novità della manovra che, blindata da un voto di fiducia, sarà votata alla Camera stamattina e venerdì, ne riassume bene lo spirito: quando non si riesce a fare qualcosa, si mette una nuova tassa. L'ultima è un aumento delle accise sul tabacco (quindi del prezzo delle sigarette) per trovare le risorse sufficienti a ridurre le imposte sulle auto e le barche di lusso. Non è una scelta del premier Mario Monti, ma dei relatori alla manovra in commissione alla Camera, uno del Pd e uno del Pdl. Però il governo la farà sua perché ha deciso di non modificare la versione del testo che esce dalle commissioni Finanze e Bilancio.

L'IMU AMMORBIDITA
Ora che il decreto "salva Italia" ha assunto la sua forma definitiva, si può tentarne un bilancio, considerando i due obiettivi che si era prefisso: risanare i conti senza mandare il Paese in una profonda recessione e farlo con equità, cioè caricando sacrifici più pesanti su chi è meglio in grado di sopportarli. Monti ha rivendicato il fatto che "non sono i soliti noti che pagano". In parte ha ragione: molte misure colpiscono il patrimonio, più che il reddito.

La nuova Imu, imposta sugli immobili che prende il posto dell'Ici, determina sicuramente un calo del reddito disponibile per i consumi di molti, ma meglio tassare le case che gli stipendi, già gravati da pesanti fardelli (mentre l'Italia era praticamente l'unico Paese occidentale a non avere un'imposta sulla prima casa). Alcuni correttivi introdotti, come uno sconto che può arrivare fino a 600 euro (50 per ogni figlio sotto i 26 anni, come chiedeva il Terzo polo) contribuiscono a rendere più equo il provvedimento. Questo è il pilastro della manovra, che vale oltre 11 miliardi su 30 di tagli e nuove tasse.

SALVE LE PENSIONI MEDIE
É stato laborioso, ma alla fine il Parlamento ha evitato il taglio delle pensioni fino a 1.400 euro: l'aumento legato all'inflazione nel 2012 e nel 2013 è salvo. Ridurre il reddito a chi già lo spende quasi tutto per i consumi, avrebbe aggravato la recessione. Il fatto poi che una parte della copertura arrivi da un prelievo una tantum irrisorio: 1,5 per cento. Nell'ultima versione è cresciuto un po', 1 per cento nel 2012, 1,3 nel 2013 e poi 0,4 all'anno per sempre se non vuoi perdere l'immunità. Ma una volta deciso che quei capitali si potevano colpire, resta incomprensibile perché la mano dell'erario sia rimasta così leggera.

Sarà più pesante, e più equo del previsto, il bollo sugli investimenti (conti correnti, polizze vita ecc.): è scomparso il tetto massimo a 1.200 euro, mentre chi tiene meno di 5.000 euro sul conto non pagherà neppure i 34,2 euro di oggi. Chi non paga mai sono le banche: lo Stato garantirà i loro debiti per tre anni, un regalo che forse eviterà la paralisi del credito e sicuramente garantirà ai grandi gruppi risparmi miliardari negli interessi sulle obbligazioni. Uno scudo concesso dal governo senza chiedere nulla in cambio.

DISASTRO CRESCITA
Non potendo contare sulla spesa pubblica (anche se la manovra distribuisce 10 miliardi) per stimolare la crescita resta solo la leva della concorrenza. Ma le liberalizzazioni sono svanite, come sempre: non si toccano i taxi, farmaci di fascia C anche nelle parafarmacie, ma all'improvviso dalla fascia C ne escono moltissimi (come la pillola anticoncezionale). Sugli ordini professionali non scatterà più la tagliola che li azzera se non si autoriformano.

I prezzi dei servizi, quindi, non scenderanno, proprio quando i consumatori ne avrebbero avuto più bisogno, visto che la manovra li colpisce con le due aliquote più ingiuste (perché risultano più pesanti per chi ha basso reddito): le accise sulla benzina, che valgono oltre 4,5 miliardi all'anno per Monti, e l'aumento dell'Iva da vo extra del 15 per cento sulle pensioni sopra i 200 mila euro annui aumenta la percezione di una giusta distribuzione dei sacrifici. È stato ammorbidito anche lo scalone, garantendo di fatto tutti quelli che avevano già maturato i requisiti per andare in pensione a fine 2011 (i dettagli di questa misura sono un po' oscuri, come i suoi costi).

SCUDATI, TABÙ SPRECATO
Per mesi politici e opinionisti hanno spiegato che era impossibile tassare i capitali rientrati con lo scudo fiscale perché si violava l'accordo con gli evasori fatto al momento del rimpatrio e perché molti soldi probabilmente erano ormai irrintracciabili. Monti viola il tabù, ma in metà 2012.

Su questo capitolo ci sono solo due notizie liete: i tirocini obbligatori per le professioni possono durare al massimo 18 mesi, e non più tre anni. Questo significa che molti giovani cominceranno ad avere un reddito con oltre un anno di anticipo, invece di lavorare gratis o per pochi euro. E alla fine, dopo varie riscritture del testo, di soldi per incentivare l'occupazione di giovani e donne ce ne sono parecchi : oltre un miliardo di euro.

SFIORATA LA CASTA
Le Province, par di capire, sopravviveranno anche questa volta: c'è un intero anno, fino al 31 dicembre 2012, per approvare una legge che riduca i consigli e azzeri le giunte. Gli organi che nel frattempo scadono verranno sostituiti da un commissario. Un po' pochino, visti gli annunci bellicosi di Monti alla presentazione del decreto.

 

MONTI ICI SIGARETTEpompe di benzinaYacht FerrettiAbi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....