donald tusk mateusz morawiecki jaroslaw kaczynski polonia

PER UNA VOLTA, GLI EXIT POLL SONO STATI PRECISI – I RISULTATI FINALI DELLE ELEZIONI IN POLONIA CONFERMANO I SONDAGGI POST-VOTO: IL PIS, ALLEATO DELLA MELONI IN EUROPA, È IL PRIMO PARTITO MA OTTIENE SOLO IL 35%, MENTRE LA COALIZIONE DELL’OPPOSIZIONE, GUIDATA DA DONALD TUSK, CHIUDE AL 54% - COSA SUCCEDE ORA? IL PRESIDENTE, DUDA, ELETTO CON IL PIS, PROBABILMENTE DARÀ IL PRIMO INCARICO AL SUO PARTITO, CHE AVRÀ TEMPO FINO A DICEMBRE PER PROVARE A TROVARE UNA MAGGIORANZA. MA È UN’IMPRESA IMPOSSIBILE…

 

 

POLONIA: FINALI, AL PIS 35% MA COALIZIONE-TUSK HA UN 54%

donald tusk alla sede di piattaforma civica a varsavia dopo le elezioni

(ANSA) - Anche al termine (100%) dello spoglio dei voti delle elezioni parlamentari in Polonia di domenica scorsa, si conferma che il partito nazionalista "Diritto e Giustizia" (Pis) guidato da Jaroslaw Kaczynski è arrivato primo, con il 35,38% dei voti, seguito dall'alleanza elettorale europeista "Coalizione Civica" (Ko) di Donald Tusk, che ha ottenuto il 30,70%. Ko è però la reale vincitrice dato che ha intenzione di coalizzarsi con due formazioni minori aggregando il 53,71% dei voti mentre il Pis è isolato. I dati sono riportati sul sito internet della Commissione elettorale nazionale polacca.

 

notte elettorale al pis a varsavia

L'alleanza di centro-destra "Terza Via", che ha dichiarato di volersi coalizzare con la Ko, ha ottenuto il 14,40% e quella social-democratica "La Sinistra", altro partner di Tusk, l'8,61%. Il partito di estrema destra "Confederazione", che non intende allearsi con il Pis, con il 7,16% è l'ultima delle cinque formazioni che hanno superato le soglie di sbarramento ed entrano nel Sejm, la decisiva Camera bassa del parlamento polacco. I risultati finali hanno uno scostamento massimo di meno di due punti rispetto all'exit poll di domenica sera.

 

LE ELEZIONI POLACCHE DIMOSTRANO CHE LA POLONIA È UNA DEMOCRAZIA MATURA

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

mateusz morawiecki jaroslaw kaczynski

Spesso i grandi cambiamenti in Europa iniziano dalla Polonia. Lech Walesa, il leader di Solidarnosc e della rivoluzione che investì tutto il paese più di trent’anni fa, lo ripete ogni volta che può: la prima spallata al Muro di Berlino l’ha data Danzica, quindi lui, quindi i suoi concittadini.

 

Domenica è successo che i polacchi, quelli che trent’anni fa erano già adulti, ma soprattutto i figli e i nipoti, si sono messi pazientemente in fila davanti ai seggi, hanno atteso con le borse termiche e le tazze di té in mano  in un giorno di freddo il loro turno per votare. Ed è successo che quel voto è una conferma di quanto la democrazia polacca sia matura e di quanto loro, i polacchi, cittadini e opinione pubblica, ci tengano a preservarla […].

 

jaroslaw Kaczynski

[…] E’ successo che Donald Tusk ha vinto pur arrivando secondo, posizione che per lui, da maratoneta esperto che corre a ogni latitudine e temperatura, non era mai stata così tanto gradita. Lo spoglio più lento del previsto ha confermato gli exit poll che indicavano un vincitore troppo solitario per poter governare e sprovvisto di alleati: il PiS ha vinto ma non ha abbastanza  numeri  né alleati collaborativi a cui appoggiarsi perché Konfederacja, il partito di estrema destra che qualche mese fa sembrava pronto a diventare il terzo più votato del paese, si è fermato al 7 per cento e a una manciata di deputati da portare in Parlamento, insufficienti ad aiutare il PiS a formare il terzo governo consecutivo in otto anni.

 

donald tusk dopo le elezioni

Un’alleanza con Jaroslaw Kaczynski è difficile da accettare, è bravo a convincere e comprare, ma chiunque abbia accettato si è ritrovato politicamente distrutto. Dopo averne visti tanti masticati e neutralizzati, i partiti di oggi non accettano neppure di trattare con il PiS.

 

Donald Tusk invece ha lavorato sulle alleanze ed esiste già un […] blocco unico che è pronto a governare insieme ed è costituito dalla Coalizione civica guidata dall’ex premier ed ex presidente del Consiglio europeo, da Sinistra e da Terza via.

 

[…] Adesso si tratta di attendere, perché  […] sarà probabile che il presidente Andrzej Duda dia prima al PiS, il suo partito, il mandato di formare un governo, attenderà  il suo fallimento fino a dicembre e poi chiamerà Donald Tusk, la sua Coalizione civica, i suoi alleati, il suo simbolo: il cuore rosso e bianco.

 

Adam Bodnar

Adam Bodnar è un avvocato, un attivista per i diritti umani, fa parte del partito di Tusk ed è entrato in Senato. […] Dice al Foglio che “l’opposizione è riuscita a vincere le elezioni anche grazie ai cittadini che da otto anni hanno protestato e sono riusciti a preservare i valori democratici” […].

 

“Abbiamo invertito la rotta che ci stava portando verso l’autoritarismo e abbiamo dimostrato al mondo e all’Europa che con grande energia, determinazione, costanza si possono battere anche i governi che cercano di erodere diritti e valori democratici. E’ sempre stata questa la forza travolgente della Polonia, la grande differenza con la vicina Ungheria: i polacchi hanno vigilato, protestato e nel momento in cui il rischio di perdere la democrazia si faceva concreto, per il governo sono stati un tormento.

 

jaroslaw Kaczynski

[…] C’è chi inizia a parlare di chi sarà il prossimo premier. I più cauti dicono di non sapere, i più emozionati fanno senza esitazione il nome di Tusk e dicono: “Tutto questo l’ha fatto lui”, indicando un qualcosa davanti a loro come se stessero contemplando il disegno di una nuova Polonia. Chi è in vena di pettegolezzi racconta che Tusk sarà il premier sparigliatore, quello che troverà il compromesso con gli alleati, che affronterà tutti problemi a muso duro contro un’opposizione che non sarà semplice da gestire, in quanto numerosa, e poi, quando le cose saranno più tranquille lascerà il posto a qualcuno più giovane.

 

In pochi temono colpi di mano da parte di Kaczynski, rispondono che la forza della Polonia è democratica, e i polacchi hanno dimostrato cosa sono disposti a fare,  cosa pensano del leader del PiS, al quale l’ex ministro degli Esteri Radoslaw Sikorski, frequente bersaglio della propaganda della televisione pubblica, augura una serena pensione politica.

 

donald tusk dopo le elezioni

Domenica Tusk, come sempre, era andato a correre, aveva percorso quasi nove chilometri lungo un tragitto fra i boschi che casualmente aveva proprio la forma di un cuore. Poi era tornato a casa e aveva messo di fronte al suo gatto Rudy due ciotole, una con la scritta Ko (Coalizione civica), l’altra con la scritta PiS. Rudy aveva scelto la prima. Alla serata elettorale era arrivato con una consapevolezza: il cambiamento era già iniziato, i segnali c’erano tutti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....