CROLLE-RAI - MENTRE I PARTITI SI AZZANNANO SUL DUPLEX MONTIANO TARANTOLA-GUBITOSI, I CONTI DI VIALE MAZZINI SCIVOLANO VERSO L’ABISSO - SECONDO I DATI NIELSEN CHE CIRCOLANO NEI CORRIDOI RAI, SUL PERIODO GENNAIO-APRILE 2012, LA TV PUBBLICA PATISCE UN CROLLO DELLA PUBBLICITÀ (-17,8%) BEN PIÙ ALTO SIA DELLA MEDIA NAZIONALE (-8,6%) CHE DI MEDIASET (-10,6%) - PERCHÉ LA RAI, CHE RESTA LEADER NEGLI ASCOLTI, PERDE PIÙ DI TUTTI NELLA RACCOLTA DI SPOT?...

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

La partita dei nuovi vertici Rai si arena, ma forse solo per poco. Già martedì 3 si potrebbe chiudere. Ieri nella riunione della commissione di Vigilanza, convocata alle 14.30 per eleggere i sette nuovi consiglieri di amministrazione di competenza parlamentare, è mancato il numero legale per l'assenza dei commissari di Pdl e Lega (21 su 40).

Ufficialmente il Pdl ha parlato, in una lettera al presidente Sergio Zavoli dei capigruppo parlamentari Fabrizio Cicchitto e Maurizio Gasparri, di «sopravvenuta concomitanza della seduta con altri importanti impegni», cioè l'assemblea dei parlamentari con Silvio Berlusconi e Angelino Alfano.

Ma non è un mistero che il Pdl abbia mal digerito non l'indicazione del nuovo presidente Annamaria Tarantola ma la «designazione anticipata» da parte di Monti del futuro direttore generale Luigi Gubitosi (a Consiglio non ancora eletto) e ancor meno l'estromissione dell'attuale dg Lorenza Lei.

Zavoli ha convocato per oggi l'ufficio di presidenza della Vigilanza per stabilire la nuova data per la votazione, che sarebbe il 3 luglio. Sulle vicende Rai peserà l'esito del Consiglio europeo. Se il governo Monti uscirà rafforzato, il nodo Rai dovrà sciogliersi proprio perché il premier si è impegnato in scelte chiare (ricevendo Tarantola e Gubitosi a Palazzo Chigi anche lunedì, per sottolineare ancora la sua fiducia nel «nuovo corso»).

Se mai si concretizzasse l'ipotesi di voto anticipato in autunno, il tavolo delle nomine Rai potrebbe saltare per lasciare spazio a una proroga del vecchio Consiglio già ampiamente scaduto. L'attuale presidente Paolo Garimberti ha telefonato a Zavoli: «Questa situazione di indeterminatezza non giova alla Rai, spero si possa uscire quanto prima dalla palude nell'interesse esclusivo della Rai e di tutti quelli che vi lavorano, soprattutto ora che devono cominciare a preparare la programmazione autunnale».

Il Pd, con Fabrizio Morri, capogruppo in Vigilanza, attacca: «Il Pdl ha avuto un comportamento irresponsabile, il governo convochi un vertice di maggioranza sulla Rai». Alessio Butti, capogruppo del Pdl, sostiene di non capire «il tono livoroso» del centrosinistra per la richiesta dei berlusconiani di far slittare la votazione: «Il Pdl non ha chiesto un rinvio sine die e ritiene si possa convocare presto la Commissione per procedere al voto».

Una data per il via libera al nuovo cda da parte del Pdl già ci sarebbe, proprio martedì 3 luglio. C'è chi assicura che lo slittamento possa essere servito anche a raggiungere un accordo Pdl-Lega (che non indicherà un suo consigliere) per permettere l'elezione di 4 e non più 3 consiglieri berlusconiani. L'Idv conferma la linea con Antonio Di Pietro: «Non parteciperemo alla solita spartizione partitica». Per Roberto Rao (Udc) «la Rai è un'azienda senza vertici, con un cda precario e 50 milioni in meno di introiti derivanti dalla pubblicità, Pdl e Lega vogliono solo indebolirla?».

In effetti sono sempre i conti ad allarmare l'azienda. Secondo i riservati dati Nielsen (leader nelle informazioni di marketing) sul periodo gennaio-aprile 2012 che circolano nei corridoi Rai, con una flessione nazionale di pubblicità televisiva pari a -8,6% rispetto al 2011, la Rai riscontra addirittura un -17,8% contro il comunque preoccupante -10,6% di Mediaset. Nonostante la crisi strutturale, La7 invece guadagna il 23,5% e Sky porta a casa un eloquente e incoraggiante +18,3%.

Secondo alcune analisi interne Rai la differenza tra il dato medio nazionale del -8,6% e il pesantissimo -17,8% della Rai (che, in contraddizione col calo pubblicitario, continua a essere leader negli ascolti della tv generalista, con soddisfazione dei vertici) starebbe negli strumenti adottati dall'attuale dg Lorenza Lei per chiudere il bilancio 2011 con un saldo positivo di 4 milioni di euro. Nell'esercizio 2011 sarebbero stati calcolati, così sostiene chi accusa la Lei, 60 milioni di euro di anticipi sul 2012.

Letto in questo modo, il consuntivo reale di pubblicità 2011 sarebbe di soli 900 milioni contro i 960 dichiarati. Di qui la «fatica» di Sipra nei primi mesi 2012 per riguadagnare terreno, con risultati peggiori rispetto al mercato pubblicitario nazionale. E nonostante ascolti così positivi. Un bel rebus.

 

MARIO MONTI NON CI SENTE BENE LUIGI GUBITOSI ANNA MARIA TARANTOLA ANGELINO ALFANO LOGO SIPRAMediaset

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO