1. MA PERCHÉ LA COMUNITÀ DI S. EGIDIO, QUELLA CHE RICCARDI HA PORTATO IN POLITICA CON MOSÈ MONTI EGEMONIZZANDONE LA RELATIVA LISTA, NON È MOLTO BEN VISTA DA BERTONE E BAGNASCO? PER IL SEMPLICE FATTO CHE LA COMUNITÀ NON HA MAI RISPETTATO LE GERARCHIE, ULTIMA REGOLA RIMASTA IN VATICANO 2. CONTRO LA TRACOTANTE STRUMENTALIZZAZIONE DI RICCARDI, CHE NON SI E’ NEMMENO CANDIDATO, E L’ECCESSIVA POLITICIZZAZIONE DI UNA COMUNITÀ CHE SVOLGE UNA ATTIVITÀ ECCLESIALE, ANCHE PEZZOTTA E BONANNI (CISL), FORUM DI TODI 3. IL PRIMO AD ESSERE PREOCCUPATO PER LE AMBIZIONI DI RICCARDI E IL PICCOLO MARKETING ELETTORALE DI MOSÈ MONTI CHE METTE IN LISTA GAY, SPORTIVI E CRISTIANI CON LA STESSA PRESUNTUOSA LEGGEREZZA, È L’ALTRO FONDATORE SI S.EGIDIO MONSIGNOR PAGLIA, GIÀ VITTIMA DELL’OSTILITÀ DI CURIA E CEI VERSO

DAGOREPORT

Ma perché la Comunità di S. Egidio, quella che Riccardi Andrea ha portato in politica con Mosè Monti egemonizzandone la relativa lista, non è molto ben vista nel mondo cattolico e, soprattutto, in Vaticano. La risposta è semplice: i grandi nemici storici di S. Egidio sono la Segreteria di Stato e la Conferenza episcopale italiana, indipendentemente dai cardinali che di volta in volta guidano la Curia e i Vescovi italiani. E questo per il semplice fatto che la Comunità non ha mai rispettato le gerarchie, ultima regola rimasta in Vaticano.

Riccardi ha colto al volo l'opportunità di entrare nel governo di Mosè Monti l'anno scorso, dopo aver ingaggiato e vinto una battaglia con Terzi di Santaqualcosa per sfilare la Cooperazione al ministero degli esteri e, infine, conquistare completamente la fiducia dell'ex rettore della Bocconi, diventandone l'alfiere e ridimensionando Italia Futura e imbarcando invece vecchi arnesi degli anni 80 della prima Repubblica come il suo capo di gabinetto, Fautilli, che è capolista per Lazio 2, oppure Monaci, senese coinvolto in tutte le vicende più o meno oscure o troppo chiare di Mps.

E Pezzotta, ex capo di Cisl ha abbandonato sdegnato la nave, Bonanni, della Cisl attuale capo, si è defilato, Natale Forlani, portavoce del Forum di Todi ha espresso dissenso e distanze, cosi come il Movimento cristiano lavoratori di Carlo Costalli (una volta caro a Sua Eminenza il Cardinal Benelli) e altre realtà collaterali a Santa Romana Chiesa.

Ma qual è stato l'errore di Riccardi, che ha avuto come grandiosa conseguenza quella di far coalizzare le gerarchie della Chiesa (Bertone e Bagnasco) con la base dei movimenti ecclesiali nella guerra a S. Egidio? Uno solo, aver politicizzato in maniera eccessiva, malgrado la sua non candidatura finale, una comunità che comunque svolge una attività ecclesiale trascinandola in una contesa politica impropria che non è condivisa del tutto nemmeno all'interno.

L'esito attuale è che aumentano i nemici di S. Egidio e cresce il disagio in Vaticano. E tutto ciò per eleggere una pattuglietta di deputati e senatori che, in tutti i casi, avranno un ruolo marginale negli assetti politici della prossima legislatura?

Il primo ad essere preoccupato di questo è Monsignor Paglia, già vittima dell'ostilità di Curia e Cei verso la Comunità con il ritardo segnato dalla sua carriera ecclesiastica, la nomina avvenuta solo nel 2008 a vescovo di Terni e la mai avvenuta promozione a cardinale nonostante ne avesse i titoli (le malelingue, come è noto molto attive Oltretevere, aggiungono che l'ultima tornata di nomine cardinalizie fatta da Papa Ratzinger non ha incluso italiani proprio per evitare la nomina del capo spirituale dell'"Onu di Trastevere").

Monsignor Paglia in questi giorni infatti ha avuto molti colloqui con esponenti politici di diversi partiti per esprimere tutto il dissenso e l'imbarazzo della Comunità di S. Egidio così pesantemente strumentalizzata per le ambizioni di Riccardi e il piccolo marketing elettorale di Mosè Monti che mette in lista gay, sportivi e cristiani con la stessa presuntuosa leggerezza.

 

riccardi MONTEZ x riccardi monti alfanoVINCENZO PAGLIA ANDREA RICCARDI MONTI RICCARDI Bonanni e Bombassei SAVINO PEZZOTTA I Cardinali Bertone e Bagnasco l andrea riccardi luca medium

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)